counter

“Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro #TuttoÈConnesso”, convegno della Conferenza episcopale italiana

1' di lettura 31/08/2021 - Una riflessione a tutto campo sulle tematiche legate alla conservazione dell’ambiente e alla definizione di uno sviluppo più umano, compatibile ed accettabile per tutti. E’ quella che verrà proposta nel corso del convegno in agenda per venerdì 3 settembre, a partire dalle 16,30, presso l’Aula consiliare di Palazzo Leopardi ad Ancona.

Proposta dalla Conferenza episcopale italiana, in preparazione della quarantanovesima “Settimana sociale dei cattolici italiani”, l’iniziativa ha incontrato anche la condivisione da parte dell’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale.

“Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro, #tuttoèconnesso” è il titolo che raccoglie gli aspetti salienti dello stesso incontro, al quale sono stati chiamati a fornire il loro contributo gli amministratori regionali anche attraverso un confronto diretto con alcuni gruppi di giovani. L’apertura dei lavori è affidata al saluto del Presidente del Consiglio, Dino Latini, a cui faranno seguito l’intervento introduttivo del Vescovo di Ancona – Osimo, Angelo Spina, e del professor Flavio Felice, docente presso l’Università del Molise. Dopo il dibattito, le conclusioni del Vescovo di Fano, Armando Trasarti, Presidente della Commissione regionale per i problemi sociali e il lavoro della Cem.

Ingresso consentito con green pass o con tampone dall’esito negativo, effettuato nell’arco delle 48 ore antecedenti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-08-2021 alle 12:37 sul giornale del 01 settembre 2021 - 156 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, consiglio regionale delle marche, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cg2t





logoEV
logoEV
qrcode