counter

Il pilota marchigiano Simone 'Bumba' Cognini anche quest'anno sul podio del RFC South Europe

3' di lettura 09/06/2021 - Grande risultato per i piloti del RED TEAM HM 4X4 Simone "Bumba" Cognini e Dario "Duracell" Lacchio che, anche quest'anno, non deludono piazzandosi al 2° posto categoria Proto, nella gara più dura del circuito europeo Rain Forest Challenge a Corno di Rosazzo (UD).

Senigalliese doc, Simone Cognini, molto conosciuto in città anche per la sua attività Cognini Infissi rinomata per la grande professionalità, si conferma un campione vero: "Per me questo podio è più di una vittoria in quanto anche se abbiamo lottato contro giganti di questa specialità con mezzi 10 volte più potenti e performanti, abbiamo dismostrato che l'esperienza e soprattuto il cuore sono fondamentali".

La VI^ edizione del “RFC South Europe” si è tenuta dal 27 al 30 maggio 2021. Una gara senza precedenti per 3 buoni motivi; sia per numero di partecipanti (27 iscritti), sia per la qualità dei percorsi suddivisi in 14 prove speciali, ben studiate e con difficoltà degne di un vero Rain Forest, complici anche le piogge monsoniche dei giorni precedenti la gara, sia e non meno importante per le caratteristiche dei veicoli presenti, tra i più performanti del panorama extreme italiano e oltrAlpe.

Altro particolare da sottolineare, la partecipazione di nuovi equipaggi nella categoria “preparati” che, seppur timidamente, si sono avvicinati riuscendo a destreggiarsi ottimamente su tracciati estremi, dimostrando coraggio e tanto spirito combattivo.

Un nuovo equipaggio in categoria Proto a rafforzare la scuderia del RED TEAM HM4X4, su Jeep Wrangler TJ 4.0 preparata dallo stesso pilota Andrea Veneruso affiancato dal navigatore Alessandro Puntoni, sono molto soddisfatti della propria gara e ci raccontano: “Quel che ho visto in questi 4 giorni è quel che di solito andiamo a cercare su YouTube, prove che superano l’impossibile, fiumi ,torrenti, pietraie insormontabili...ma quando si ha testa, manico, tecnica, affiatamento....i risultati si ottengono!! È stata una bella esperienza, gara molto dura con bei passaggi sia guidati e anche gran tiri di winch. Come tutte le gare lunghe qualche imprevisto o rottura viene sempre fuori, ma guardando le classifiche, quando avevamo la macchina apposto eravamo come tempi vicino ai migliori. Molto contento che la macchina strutturalmente si sia comportata molto bene e non abbia subito rotture strutturali, ci hanno fermato un tubo del pistone dello sterzo e un problema al winch subito risolto”.

Due equipaggi per la gategoria "Preparati" chiudono le formazioni del RED TEAM HM 4X4: Il pilota Massimiliano Demenego e il Co-Driver Anna del Tio su Jeep JK HEMI e il Pilota Artur Otoz e il Co-Driver Igor Bimbi su Defender Pickup TD5.

Questo nuovo successo del RED TEAM HM 4X4 è merito anche dello staff tecnico della squadra diretto dal mitico Lauretto Cutini "Il dottore del furostrada".

Complimenti quindi al nostro campione cittadino Simone "Bumba" Cognini al suo Co-Driver Dario Lacchio e a tutto lo staff del RED TEAM HM 4X4 tra cui Omar Cupis, altro senigalliese doc.








Questo è un articolo pubblicato il 08-06-2021 alle 10:54 sul giornale del 10 giugno 2021 - 251 letture

In questo articolo si parla di sport, articolo, Maurizio Lodico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b6jV





logoEV
logoEV
qrcode