counter

Gruppi di autoconsumo e comunità energetiche, approvata la proposta di legge

energie rinnovabili 1' di lettura 08/06/2021 - Promuovere e sostenere la nascita di gruppi di autoconsumo collettivo e la costituzione delle Comunità energetiche rinnovabili. E’ l’obiettivo della proposta di legge, sottoscritta dai consiglieri Lega (primo firmatario Andrea Maria Antonini), approvata dall’Assemblea legislativa con 27 voti a favore e 2 astenuti.

Recependo indicazioni europee e nazionali in materia, la pdl (relatori per la maggioranza lo stesso Antonini, per l’opposizione Micaela Vitri, del Pd) stabilisce una serie di criteri per la partecipazione alla produzione e consumo associato di energia da fonti rinnovabili, con benefici in termini sia di efficienza e riduzione dei costi che di tutela ambientale.

Attraverso la nuova normativa i cittadini potranno diventare soggetti attivi nella produzione energetica, trasformandosi nei cosiddetti “prosumer”, produttori e nello stesso tempo consumatori. i gruppi di autoconsumo di energia rinnovabile dovranno essere formati da almeno due soggetti, ubicati in un medesimo edificio o condominio. Produrranno energia rinnovabile per il proprio consumo, anche eventualmente accumulandola o vendendola purché non costituisca attività commerciale o professionale principale. Per Comunità energetica rinnovabile (Cer) viene inteso un soggetto giuridico autonomo, costituito senza fini di lucro e in modo aperto e volontario da persone fisiche, condomini, Comuni, piccole e medie imprese, titolari di attività commerciali situati in aree limitrofe, che decidono di realizzare impianti per la produzione e la condivisione di energia da fonti rinnovabili. La quota di energia destinata all’autoconsumo non potrà essere inferiore al 40% di quella prodotta e l’attività, stabilita da un programma triennale, dovrà essere documentata ogni anno da un bilancio energetico.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-06-2021 alle 15:40 sul giornale del 09 giugno 2021 - 173 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, marche, Assemblea legislativa delle Marche, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b6mU





qrcode