counter

Incentivi per la rimozione dell'amianto, 200mila euro per il 2021 per i privati

2' di lettura 18/02/2021 - Incentivi per la rimozione e lo smaltimento di piccoli quantitativi di rifiuti contenenti amianto. Parere favorevole all’unanimità della Commissione Governo del Territorio, presieduta da Andrea Maria Antonini (Lega), al regolamento che dà attuazione alla normativa regionale vigente, definendo criteri e modalità per l’assegnazione dei contributi. A disposizione nel 2021 risorse per 200 mila euro.

“Un regolamento molto atteso, quello che ha visto giovedì questa commissione esprimersi favorevolmente all’unanimità, perché rende possibile – evidenzia lo stesso Antonini - l’avvio dell’erogazione dei finanziamenti stanziati a copertura della normativa di riferimento“. E aggiunge: “La salute pubblica e la salvaguardia ambientale sono tra le priorità di questa amministrazione. La promozione e il sostegno di specifiche iniziative per prevenire e contrastare nel territorio regionale l’inquinamento derivante da fibre di amianto va in questa direzione".

I finanziamenti, beneficiari i soggetti privati, sono destinati a rimozione e smaltimento delle coperture e dei manufatti contenenti amianto. Il regolamento definisce le priorità di ammissione, la documentazione richiesta, i termini e le modalità per la presentazione delle domande, le modalità di erogazione e i casi e le modalità di revoca.

“Ora che c’è il regolamento - dice il Vicepresidente Luca Santarelli (Rinasci Marche) - sarà possibile far partire i bandi per la concessione dei contributi che, seppur di modesta entità, il massimo erogabile è di 2mila euro per ogni intervento, costituiscono comunque un segnale di attenzione di questa amministrazione”. Da Santarelli anche l’auspicio che “vengano reperite ulteriori risorse che consentano di dare piena attuazione alla normativa di riferimento”. Il Vicepresidente ha inoltre invitato la commissione “a esprimersi fin d’ora favorevolmente all’ampliamento dei beneficiari così come previsto dalla legge regionale 14 del 2020”.

Nel corso della seduta audizione con il Presidente dell’Erap Marche, Massimiliano Sport Bianchini, che ha illustrato la programmazione annuale dell’ente.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-02-2021 alle 15:36 sul giornale del 19 febbraio 2021 - 474 letture

In questo articolo si parla di attualità, marche, Assemblea legislativa delle Marche, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bOKt





logoEV
logoEV