counter

Convocato per martedì il consiglio regionale

3' di lettura 18/02/2021 - Seduta del Consiglio regionale convocata dal Presidente Dino Latini per martedì 23 febbraio a partire dalle ore 10. Al primo punto dell’ordine del giorno la proposta di legge avente ad oggetto il riconoscimento di Fabriano come città della carta e della filigrana e di Ascoli Piceno e Pioraco come città della carta.

Relazioneranno la proposta in Aula le consigliere Chiara Biondi (Lega) per la maggioranza e Marta Ruggeri (M5S) per la minoranza. A seguire interrogazioni, una interpellanza e numerose proposte di mozione. La seduta si svolgerà a porte chiuse, senza la presenza di pubblico e degli organi di informazione, ma sarà possibile seguire i lavori via web collegandosi all’indirizzo https://www.youtube.com/c/consigliomarche/live.

ORDINE DEL GIORNO

Proposta di legge n. 8 ad iniziativa dei Consiglieri Biondi, Marinelli, Serfilippi, Menghi, Marinangeli, Antonini, Cancellieri, Bilò, Rossi, Ciccioli, Ausili, Putzu, Leonardi, Baiocchi, Borroni, Assenti, Pasqui, Marcozzi, Latini, Lupini “Riconoscimento, promozione e valorizzazione di Fabriano come Città della carta e della filigrana”

Nuova titolazione: “Riconoscimento di Fabriano come Città della carta e della filigrana e di Ascoli Piceno e Pioraco come Città della carta”

Relatore di maggioranza: Chiara Biondi - Relatore di minoranza: Marta Ruggeri

(Discussione e votazione)

Interrogazioni:

· n. 66 ad iniziativa dei Consiglieri Mangialardi, Casini, Biancani, Bora, Carancini, Cesetti, Mastrovincenzo, Vitri “Incarichi professionali presso Azienda Ospedali Riuniti di Ancona”.

· n. 62 ad iniziativa del Consigliere Biancani “Ripristino piena funzionalità del Dipartimento Materno-Infantile presso il presidio ospedaliero San Salvatore di Pesaro dell’AO Ospedali Riuniti Marche Nord, al termine dell’emergenza sanitaria da nuovo coronavirus”.

· n. 64 ad iniziativa delle Consigliere Lupini, Ruggeri “Autorizzazioni Centraline idroelettriche sulle condotte della Società per l’Acquedotto del Nera”.

· n. 73 ad iniziativa dei Consiglieri Carancini, Mangialardi, Biancani, Bora, Cesetti, Mastrovincenzo, Vitri “Attribuzione temporanea delle funzioni di direzione dell’Ufficio speciale per la ricostruzione”.

· n. 74 ad iniziativa delle Consigliere Ruggeri, Lupini “Barriere fonoassorbenti sulla linea ferroviaria adriatica nelle Marche”.

· n. 76 ad iniziativa dei Consiglieri Cesetti, Mangialardi, Biancani, Bora, Carancini, Casini, Mastrovincenzo, Vitri “DGR-1371/2020. Conferimento dell’incarico di Segretario generale della Giunta regionale”.

· n. 77 ad iniziativa dei Consiglieri Mastrovincenzo, Carancini, Bora, Casini, Mangialardi, Cesetti, Biancani, Vitri “Posti letto di terapia intensiva nelle Marche”.

Interpellanza n. 4 ad iniziativa dei Consiglieri Carancini, Mangialardi, Casini, Biancani, Bora, Cesetti, Mastrovincenzo, Vitri “Dichiarazioni del Presidente del Gruppo assembleare Fratelli d’Italia durante la seduta dell'Assemblea Legislativa del 26 gennaio 2021”.

Mozione n. 31 ad iniziativa dei Consiglieri Mangialiardi, Biancani, Bora, Carancini, Casini, Cesetti, Mastrovincenzo, Vitri “Attività sportiva agonistica giovanile e dilettantistica”.

Mozione n. 32 ad iniziativa dei Consiglieri Antonini, Biondi, Cancellieri, Marinangeli, Bilò, Marinelli, Menghi, Serfilippi “Definizione dei termini e dei tempi di pagamento delle utenze Acqua Energia Elettrica e Gas nei comuni del cratere SISMA 2016”.

Mozione n. 35 ad iniziativa dei Consiglieri Biancani, Mangialardi, Casini, Vitri, Bora, Carancini, Cesetti, Mastrovincenzo “Organizzazione e coordinamento dell’attività di monitoraggio della diffusione di infezioni da SARS-CoV-2 fra gli studenti ed il personale scolastico”.

Mozione n. 36 ad iniziativa dei Consiglieri Rossi, Ciccioli, Marinelli, Latini, Marcozzi “Contributo a fondo perduto per i Comuni ospitanti Santuari meta di pellegrinaggi di rilevanza nazionale ed internazionale”;

Mozione n. 42 ad iniziativa dei Consiglieri Rossi, Marcozzi, Marinelli, Ciccioli, Latini “Contributo a fondo perduto per i Comuni ospitanti Santuari meta di pellegrinaggi di rilevanza nazionale ed internazionale”.

(Le mozioni n. 36 e n. 42 sono abbinate ai sensi dell’articolo 144 del Regolamento interno)

Mozione n. 37 ad iniziativa delle Consigliere Lupini, Ruggeri “Avvio dell’iter legislativo regionale riguardante “Criteri per la programmazione, il funzionamento, la gestione e il controllo del servizio dei Consultori Familiari” come previsto dall’Art.2 della Legge nazionale 405/75”.

Mozione n. 38 ad iniziativa del Consigliere Santarelli “Rimozione criticità organizzative e strutturali dell’Ospedale di Senigallia”.

Area degli allegati






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-02-2021 alle 11:02 sul giornale del 19 febbraio 2021 - 181 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bOGO





logoEV
logoEV