Pesaro, ancora controlli nei locali in vista delle festività natalizie; l’intensificazione è avvenuta ad opera dei militari dell’Arma, in collaborazione con personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Pesaro e Urbino, durante lo scorso fine settimana sul territorio dell’intera provincia per la verifica delle vigenti disposizioni anti covid e l’accertamento di posizioni lavorative non regolarizzate a norma di legge (c.d. In nero).
di Redazione
“La lettura di quanto accaduto in aula è piuttosto semplice: dopo un solo anno di governo i nodi intrecciati dalla destra durante la campagna elettorale del 2020, intrisa di populismo, demagogia e promesse impossibili da mantenere, stanno arrivando al pettine uno dopo l’altro.
Il Consiglio dei Ministri ha varato il nuovo DPCM con le nuove strette per arginare il dilagare dei contagi da Covid un po' in tutta Italia. Dopo la cabina di regia di giovedì mattina, nel pomeriggio è arrivato il nuovo pacchetto di provvedimenti che prevede, tra le altre cose, il divieto di eventi all'aperto, obbligo della mascherina all'aperto anche in zona bianca ed estensione del super Green Pass.
Il Consiglio dei Ministri ha varato il nuovo DPCM con le nuove strette per arginare il dilagare dei contagi da Covid un po' in tutta Italia. Dopo la cabina di regia di giovedì mattina, nel pomeriggio è arrivato il nuovo pacchetto di provvedimenti che prevede, tra le altre cose, il divieto di eventi all'aperto, obbligo della mascherina all'aperto anche in zona bianca ed estensione del super Green Pass.
“I balneari marchigiani sono sul piede di guerra dopo il ventilato provvedimento del Governo Draghi che vorrebbe con un vero colpo di spugna, far passare e approvare una norma per togliere da subito le concessioni ai titolari degli stabilimenti balneari. Questo noi non lo possiamo permettere”.
da Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali
Presso lo Spazio “le grotte” di Palazzo Bisaccioni è in corso la mostra dedicata ai finalisti della I Edizione del Premio “Utopie di Bellezza”, Premio d’Arte promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, dalla Fondazione “Succisa Virescit - Maria Baldassarri” e DMP Concept, in ricordo di Giuliano De Minicis, grande creativo marchigiano mancato un anno fa.
da Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi
Su indicazione ministeriale si precisa che, da lunedì 27 dicembre alle 10, potranno prenotare la terza dose di vaccino tutti coloro che appartengono alla fascia di età 16 - 17 anni. Nella fascia 12 – 15 potranno effettuare la dose booster solo i soggetti fragili a rischio potenziale di forme gravi di Covid-19. Al momento per queste categorie sarà possibile utilizzare solo il vaccino Pfizer.
A dare l’allarme era stato un amico dell’aspirante suicida. Al resto, però, ci hanno pensato loro: Cristian Piscopiello e Michele Lazzarini, i due eroici carabinieri che lo scorso 2 aprile hanno evitato il peggio, bloccando un uomo che stava per compiere un insano gesto alla stazione di Fano. Rischiando essi stessi la vita.
Anaao Assomed Marche, sindacato di medici e dirigenti sanitari, attraverso i propri assistenti legali, ha inviato all’Asur Marche una diffida nei confronti dell’uso improprio dello strumento dell’ordine di servizio con il quale si sono soppressi alcuni reparti per ricavare posti letto dedicati all’emergenza Covid e destinando medici e dirigenti sanitari a funzioni diverse rispetto a quelle proprie.
Numeri quasi 100 volte più grandi rispetto al 2020, pari a 62.852.000€ di contributi in arrivo a Pesaro. Daniele Vimini, vicesindaco e assessore con delega a Ricerca di finanziamenti comunitari e nazionali - insieme agli assessori Enzo Belloni, Giuliana Ceccarelli, Andrea Nobili, Riccardo Pozzi, Sara Mengucci, Mila Della Dora, Francesca Frenquellucci - ha presentato i numeri ottenuti dal Comune nel 2021. «Una mole di contributi che permetterà di rivoluzionare l’aspetto della città e la sua fruizione; migliorare la qualità di vita dei cittadini, fare di Pesaro un modello nazionale ed europeo».
Seduta del Consiglio regionale convocata dal Presidente Dino Latini per mercoledì 29 dicembre a partire dalle ore 10. Al primo punto dell’ordine del giorno figura la proposta di atto amministrativo concernente il Bilancio di previsione dell’Assemblea per il triennio 2022/2024.
da Consiglio Regione Marche
Una certezza su tutte: quando lui calcava il palco, la risata era una garanzia. Aveva una verve comica spontanea, a tratti viscerale. Era davvero difficile resistergli. Lo sanno bene gli appassionati di teatro dialettale che non si sono persi un suo spettacolo. Luca Longarini era una delle colonne più alte di quegli show così divertenti andati in scena sia al Politeama sia all’Arena Bcc. Ora Luca non c’è più, portato via da un infarto a soli 52 anni.
Ancora controlli nei locali in vista delle festività natalizie; l’intensificazione è avvenuta ad opera dei militari dell’Arma, in collaborazione con personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Pesaro e Urbino, durante lo scorso fine settimana sul territorio dell’intera Provincia per la verifica delle vigenti disposizioni anti covid e l’accertamento di posizioni lavorative non regolarizzate a norma di legge (c.d. In nero).
Il 21 dicembre 2021 sono andata al centro di vaccinazione (presso i Vigili del Fuoco - ndr) per la mia prima dose. Ho aspettato un po’ quando sono entrata finalmente mi sono tolta il peso. Non ho sentito proprio niente, nemmeno mi sono accorta e scesa dal lettino ho potuto prendere un “lecca-lecca”.
“Insieme per realizzare al più presto la Fano-Grosseto a quattro corsie”. Ne dà notizia l’assessore alle Infrastrutture, Francesco Baldelli subito dopo l’approvazione in Giunta del ‘Protocollo d’intesa per il completamento dell’itinerario stradale E78’ elaborato con le Regioni Umbria e Toscana.
Le Associazioni artigiane dell’edilizia (Anaepa Confartigianato, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai Edilizia) e i sindacati di categoria (Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil) hanno firmato il nuovo Contratto collettivo integrativo regionale per i lavoratori edili delle Marche.
da Organizzatori