counter

22 dicembre 2021









...

Nell’ambito dell’azione di contrasto all’indebita percezione di incentivi nazionali ai titolari di partita Iva, la Guardia di Finanza di Civitanova Marche, a seguito di una mirata analisi di rischio basata sul controllo economico del territorio e sulla valorizzazione delle banche dati in uso al Corpo, ha approfondito la posizione di un’impresa esercente l’attività di riparazione di gioielli, risultata beneficiaria dell’importo di circa 8 mila euro, quale contributo a fondo perduto previsto dal decreto Rilancio.




...

Acquaroli: “Decisione unilaterale che umilia e calpesta la dignità dei lavoratori, di un territorio e delle istituzioni”. Aguzzi: “Invito l’azienda a riflettere sulla proposta sindacale che la stessa Regione condivide. Una soluzione si può e si deve discutere, non si può imporre”.


...

Via libera all’unanimità dal Consiglio regionale per una risoluzione riguardante le cure palliative pediatriche. L’atto è sintesi di tre distinte mozioni sottoscritte dai gruppi di Lega, Partito democratico e Movimento cinquestelle.



...

Lo spazio è ispirazione per guardare avanti. Insieme. È la prospettiva da cui muove Exploore, l’Associazione per un cluster aerospazio nelle Marche, nata proprio in occasione della prima Giornata nazionale dello Spazio, indetta con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 ottobre, per celebrare ogni anno il progetto San Marco di Luigi Broglio, l’impresa epica che permise all’Italia di essere il terzo Paese al mondo ad entrare nell'avventura della conquista dello Spazio. Ed un personaggio lega indissolubilmente le Marche all’impresa: Enrico Mattei.


...

“Tempi certi per la pubblicazione, metodo partecipativo in grado di coinvolgere un’ampia platea di professionisti e imprenditori, ruolo strategico per uno strumento che è funzionale alla nostra visione complessiva delle infrastrutture”.



...

Dall’inizio dell’anno, Poste Italiane ha consegnato in tutta la regione Marche 481mila dosi di vaccini anti-COVID19. Per tutto il 2021 l’approvvigionamento non si è mai fermato; grazie ai 38 mezzi speciali di SDA, il corriere espresso del Gruppo, destinati esclusivamente a questo tipo di trasporto e attrezzati per l’occasione con celle frigorifere, sono stati consegnati anche oltre 100 milioni di kit vaccinali per la somministrazione dei vaccini a livello nazionale.


...

Un uomo di 87 anni è stato investito lungo via Martiri di Belfiore, davanti al bar Milan. Erano da poco passate le 18 quando l’anziano, mentre stava attraversando la Statale sulle strisce, è stato centrato in pieno da un furgone.


...

“L’approvazione all’unanimità da parte del Consiglio Regionale della risoluzione riguardante le cure palliative pediatriche che porterà a Fano ‘l’Hospice Pediatrico’ è una notizia di cui sono estremamente felice. Colgo l’occasione per esprimere un plauso e un ringraziamento a tutti i consiglieri regionali, in particolare a quelli fanesi che, con il proprio parere favorevole, hanno compreso la rilevanza di questo impegno. Ora avanti con la destinazione delle risorse e la definizione della cornice normativa per la realizzazione della struttura”. Così il sindaco Massimo Seri dopo l’approvazione del consiglio regionale della risoluzione relativa alla costruzione della Rete delle Cure Palliative Pediatriche nelle Marche.






...

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha comunicato la graduatoria relativa al finanziamento di interventi strutturali e di manutenzione ordinaria e straordinaria per edifici di particolare valore storico-artistico che ospitano i Conservatori e non sono di proprietà dello Stato e ha assegnato un finanziamento di 5.500.000 euro per Palazzo Olivieri.


...

“Oggi in Consiglio regionale è finalmente tornata la mia interrogazione sulla necessità della riapertura urgente dei servizi di guardia medica emergenza-urgenza a Vallefoglia e Gabicce-Gradara, Cagli e Mondavio. Una situazione disperata, come dimostra anche oggi il racconto del medico pesarese sulla stampa, ma rispetto a cui la Giunta Acquaroli non ha ancora fatto nulla”.



21 dicembre 2021








...

“La prima ondata della pandemia aveva evidenziato che nelle Marche i pazienti cronici di molte altre malattie, dagli oncologici ai cardiopatici agli psichiatrici nelle Marche erano stati trascurati, potremmo dire sacrificati, per dirottare risorse e assistenza ai Covid-positivi. Oggi sta accadendo la stessa cosa con ordini di servizio che spostano i medici laddove servono a una parte di malati penalizzando gli altri”.


...

Presentati presso la facoltà di economia Fuà di Univpm i risultati della ricerca “l’Aeroporto delle Marche come fattore di sviluppo territoriale”. Il Rettore Gregori: «Abbiamo dimostrato l'impatto economico e sociale dell'aeroporto. Necessario ad una strategia di attrattività per il territorio»