counter

20 dicembre 2021










...

"Il 50% dei casi Covid riscontrati nella popolazione scolastica di età 0-19 anni, ricade nella fascia 6-11 anni". A rilevarlo è il report settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità che indica l'incidenza maggiore dei contagi proprio tra i bambini che frequentano la scuola primaria.




...

La Carpegna Prosciutto Pesaro non riesce a centrare il 4° successo consecutivo, all'ultimo respiro una tripla di Osvaldas Olisevicius regala il successo a Reggio Emilia e vanifica la grande rimonta marchigiana. La squadra di coach Banchi paga un inizio sottotono e percentuali da oltre l'arco troppo basse, le stesse invece sono state la chiave del successo degli uomini di Caja.



...

FERMO - La squadra gialloblù conserva l'imbattibilità interna con Riolfo in panca costringendo al pari la più quotata Entella che punta al ritorno in serie B. Rigore di Cognigni, al suo 3°centro stagionale, che pareggia il vantaggio di Merkaj. Inutile l'assedio finale del liguri: termina 1-1.



18 dicembre 2021










...

Dopo i concerti in streaming Soundelivery - la musica dove vuoi tu della scorsa stagione e la ripresa delle attività in presenza con il percorso SiamoMusica! che ha occupato l’estate e l’autunno, la FORM riparte finalmente nel 2022 con una stagione invernale tutta dal vivo: Musicainsieme, a sottolineare il valore fondamentale della musica live come “prodotto artistico”, unico e irripetibile, della sinergia fra esecutori sul palco e pubblico in sala.


...

Una comicità social all’interno del luogo più social che c’è fuori dai social, ovvero un centro commerciale. Un corto circuito da cui è nato “Marche Tube On Air – Ridere di Cuore”, il format a cura di Piero Massimo Macchini e Mattia Toccaceli che porterà la comicità Made in Marche all’interno del Cuore Adriatico.


...

“Mai nei suoi cinquant’anni di vita la Regione Marche aveva rischiato di finire in esercizio provvisorio come avvenuto con la giunta Acquaroli. Giunta che si è salvata solo grazie allo squallido atto di trasformismo del consigliere Luca Santarelli, che votando con la maggioranza durante la Conferenza dei presidenti di gruppo ha permesso di calendarizzare il percorso che porterà all’approvazione del bilancio. Un mercimonio di una gravità politica inaudita, che di fatto certifica la piena adesione del consigliere Santarelli alla destra che governa la Regione Marche”.


...

Quello dell’Erap (Ente regionale per l’abitazione pubblica) Marche “è stato un lavoro proficuo, sia per quanto riguarda la ricostruzione post terremoto, che la gestione del patrimonio edilizio pubblico”. Una infrastruttura strategica “che ha consentito alla Regione di realizzare una parte consistente delle sue politiche abitative anche nel cratere sismico”.


...

“In base all’indicatore trimestrale dell’economia regionale elaborato dalla Banca d'Italia, nella media del primo semestre del 2021 il prodotto marchigiano sarebbe cresciuto di circa l’8,5 per cento, più che in Italia”.



...

Piero Francia è stato riconfermato alla guida della Femca Cisl Marche al termine del VI Congresso del sindacato dei lavoratori dei settori chimica, energia e moda che si è svolto venerdì 17 dicembre a Civitanova Marche.


...

Torna anche questo fine settimana la campagna informativa “Parliamone Insieme”. Sabato 18 e domenica 19 dicembre, i punti informativi della campagna PARLIAMONE INSIEME, organizzata dalla Regione Marche in collaborazione con l’Asur, che punta a chiarire ogni dubbio sulla vaccinazione anti-covid e sull’andamento della pandemia fornendo informazioni chiare e puntuali ai cittadini, stazioneranno in altre piazze sul territorio regionale.


...

“Il capogruppo PD in Regione Mangialardi continua a muoversi secondo gli schemi del pensiero unico cari al suo partito. Nell’anno in cui la pandemia ha sovvertito il mondo, accusa di trasformismo e mercimonio politico il consigliere Santarelli che ha votato con la maggioranza regionale la calendarizzazione del bilancio.



...

Un viaggio tra palazzi, vicoli e scorci del centro storico di Ancona attraverso le rime in dialetto anconetano di Fabio Maria Serpilli. Ma non solo. Ad offrirlo è il volume “Mal’Anconìa Mal d’Ancona” presentato a Palazzo delle Marche, sede istituzionale dell’Assemblea legislativa, nell’ambito di “Librifuoriteca”, progetto per la valorizzazione degli autori marchigiani curato dalla Biblioteca del Consiglio.