counter

16 dicembre 2021

...

Ancora un fanese, ancora una volta al 'ballottaggio' finale per il cosiddetto 'parente misterioso'. La Città della Fortuna torna a fare capolino nella celebre trasmissione di Rai Uno 'I Soliti Ignoti', da tempo appuntamento fisso nel preserale.Anche per Fano, che continua a fare comparsate al cospetto di Amadeus. Prima di Bellucci e Borioni, nel 2018 era toccato a Filippo Biagiotti. Ancora prima – in ordine di apparizione – a Monica Pierini, Enzo Maggi e Matteo Pierini (fratello di Monica).




...

Intensificata l’attività di controllo del territorio da parte della Polizia nelle giornate del 14 e 15 dicembre nel comune di Porto Recanati, in particolare nei pressi dell’Hotel House, per il contrasto dei reati di criminalità diffusa, e dei reati connessi al traffico di sostanze stupefacenti, che creano allarme sociale con possibili ripercussioni nell’ambito della sicurezza e dell’ordine pubblico, stante anche il particolare periodo pandemico.









...

Innovare. E’ questa la parola d’ordine per aprire le porte a un nuovo concetto di impresa. Lo ha sottolineato questa mattina il vicepresidente e assessore regionale allo Sviluppo economico Mirco Carloni, partecipando, insieme con l’assessore regionale al Bilancio, Guido Castelli, all’inaugurazione ad Ancona dell’AC75 Startup Accelerator della Fondazione Marche.




...

Quando il marchese Raffaele Mereghi trasformò il convento delle benedettine di S. Anna per il Corso nella propria residenza di città (1878-1880), trovò opportuno risistemare anche la chiesetta annessa di S. Anna e, una volta trasformata in cappella di famiglia (1881) aperta ai fedeli, dedicarla al Sacro Cuore.





...

Il network regionale Marche Concerti, composto da Associazione Musicale Appassionata di Macerata, Ente Concerti di Pesaro e Società Amici della Musica “Guido Michelli” di Ancona, si arricchisce di un nuovo elemento, Ascoli Piceno Festival, associazione che porta avanti un nuovo progetto di cultura musicale, identificato da un proprio brand, a disposizione di Ascoli e del suo territorio.  


...

Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione professionale gratuito per Operatore socio sanitario per la sede di Fano. Il corso, promosso dall'assessorato regionale alla Formazione professionale, su iniziativa dell'assessore Stefano Aguzzi, sarà dunque finanziato dalla Regione Marche e gratuito per chi parteciperà. Avrà la durata di 1010 ore di cui 450 ore in stage e 10 di esame. Frequenza pari al 90% del monte ore corso. Inizio previsto mese di gennaio.


...

La Commissione Sanità, presieduta da Elena Leonardi (FdI), Vice Simona Lupini (M5S), ha espresso parere favorevole all’unanimità sullo schema di delibera di Giunta relativo agli interventi regionali per favorire la vita indipendente delle persone con disabilità, così come previsto dalla legge regionale 21 del 2018.



...

“Ulteriori passi in avanti per l’anello ferroviario delle Marche, una infrastruttura che potrà unire la nostra regione da Ascoli Piceno alla provincia di Pesaro Urbino, la costa ed i territori interni senza interruzioni, in una visione complessiva basata sui principi dell’interconnessione, dell’intermodalità e della sostenibilità”.


15 dicembre 2021





...

In preparazione per la stagione 2022 le attrazioni archeologiche per collegare i siti dell'Antiquarium di Numana, l'Archedromo, il Centro Visite Parco del Conero e l'Area archeologica “I Pini”. Il Parco investe nei percorsi archeologici per promuovere un turismo sostenibile e la consapevolezza del territorio






...

Dal 15 dicembre alle ore 12 sarà possibile prenotare la vaccinazione anti-COVID 19 per i bambini tra i 5 compiuti e gli 11 anni. La somministrazione partirà dal giorno successivo, giovedì 16 dicembre. La platea è 92.645 bambini.



...

Con 21 favorevoli e 10 astenuti è stata approvata ieri in consiglio comunale la delibera relativa alla “realizzazione di una rotatoria per il miglioramento dell’intersezione tra la strada comunale di Fiorenzuola di Focara e la SS16 Adriatica.



16 dicembre 2021

...

Ancora un fanese, ancora una volta al 'ballottaggio' finale per il cosiddetto 'parente misterioso'. La Città della Fortuna torna a fare capolino nella celebre trasmissione di Rai Uno 'I Soliti Ignoti', da tempo appuntamento fisso nel preserale.Anche per Fano, che continua a fare comparsate al cospetto di Amadeus. Prima di Bellucci e Borioni, nel 2018 era toccato a Filippo Biagiotti. Ancora prima – in ordine di apparizione – a Monica Pierini, Enzo Maggi e Matteo Pierini (fratello di Monica).




...

Intensificata l’attività di controllo del territorio da parte della Polizia nelle giornate del 14 e 15 dicembre nel comune di Porto Recanati, in particolare nei pressi dell’Hotel House, per il contrasto dei reati di criminalità diffusa, e dei reati connessi al traffico di sostanze stupefacenti, che creano allarme sociale con possibili ripercussioni nell’ambito della sicurezza e dell’ordine pubblico, stante anche il particolare periodo pandemico.









...

Innovare. E’ questa la parola d’ordine per aprire le porte a un nuovo concetto di impresa. Lo ha sottolineato questa mattina il vicepresidente e assessore regionale allo Sviluppo economico Mirco Carloni, partecipando, insieme con l’assessore regionale al Bilancio, Guido Castelli, all’inaugurazione ad Ancona dell’AC75 Startup Accelerator della Fondazione Marche.




...

Quando il marchese Raffaele Mereghi trasformò il convento delle benedettine di S. Anna per il Corso nella propria residenza di città (1878-1880), trovò opportuno risistemare anche la chiesetta annessa di S. Anna e, una volta trasformata in cappella di famiglia (1881) aperta ai fedeli, dedicarla al Sacro Cuore.





...

Il network regionale Marche Concerti, composto da Associazione Musicale Appassionata di Macerata, Ente Concerti di Pesaro e Società Amici della Musica “Guido Michelli” di Ancona, si arricchisce di un nuovo elemento, Ascoli Piceno Festival, associazione che porta avanti un nuovo progetto di cultura musicale, identificato da un proprio brand, a disposizione di Ascoli e del suo territorio.  


...

Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione professionale gratuito per Operatore socio sanitario per la sede di Fano. Il corso, promosso dall'assessorato regionale alla Formazione professionale, su iniziativa dell'assessore Stefano Aguzzi, sarà dunque finanziato dalla Regione Marche e gratuito per chi parteciperà. Avrà la durata di 1010 ore di cui 450 ore in stage e 10 di esame. Frequenza pari al 90% del monte ore corso. Inizio previsto mese di gennaio.


...

La Commissione Sanità, presieduta da Elena Leonardi (FdI), Vice Simona Lupini (M5S), ha espresso parere favorevole all’unanimità sullo schema di delibera di Giunta relativo agli interventi regionali per favorire la vita indipendente delle persone con disabilità, così come previsto dalla legge regionale 21 del 2018.



...

“Ulteriori passi in avanti per l’anello ferroviario delle Marche, una infrastruttura che potrà unire la nostra regione da Ascoli Piceno alla provincia di Pesaro Urbino, la costa ed i territori interni senza interruzioni, in una visione complessiva basata sui principi dell’interconnessione, dell’intermodalità e della sostenibilità”.


15 dicembre 2021





...

In preparazione per la stagione 2022 le attrazioni archeologiche per collegare i siti dell'Antiquarium di Numana, l'Archedromo, il Centro Visite Parco del Conero e l'Area archeologica “I Pini”. Il Parco investe nei percorsi archeologici per promuovere un turismo sostenibile e la consapevolezza del territorio



...

Migliorano le condizioni della cucciola avvelenata da una polpetta trovata in giardino, nel frattempo la famiglia Nicoletti denuncia ai Carabinieri l'accaduto e chiede al sindaco Bacci maggior sicurezza nella zona buia del quartiere.






...

Con 21 favorevoli e 10 astenuti è stata approvata ieri in consiglio comunale la delibera relativa alla “realizzazione di una rotatoria per il miglioramento dell’intersezione tra la strada comunale di Fiorenzuola di Focara e la SS16 Adriatica.