Ancora un fanese, ancora una volta al 'ballottaggio' finale per il cosiddetto 'parente misterioso'. La Città della Fortuna torna a fare capolino nella celebre trasmissione di Rai Uno 'I Soliti Ignoti', da tempo appuntamento fisso nel preserale.Anche per Fano, che continua a fare comparsate al cospetto di Amadeus. Prima di Bellucci e Borioni, nel 2018 era toccato a Filippo Biagiotti. Ancora prima – in ordine di apparizione – a Monica Pierini, Enzo Maggi e Matteo Pierini (fratello di Monica).
Intensificata l’attività di controllo del territorio da parte della Polizia nelle giornate del 14 e 15 dicembre nel comune di Porto Recanati, in particolare nei pressi dell’Hotel House, per il contrasto dei reati di criminalità diffusa, e dei reati connessi al traffico di sostanze stupefacenti, che creano allarme sociale con possibili ripercussioni nell’ambito della sicurezza e dell’ordine pubblico, stante anche il particolare periodo pandemico.
Innovare. E’ questa la parola d’ordine per aprire le porte a un nuovo concetto di impresa. Lo ha sottolineato questa mattina il vicepresidente e assessore regionale allo Sviluppo economico Mirco Carloni, partecipando, insieme con l’assessore regionale al Bilancio, Guido Castelli, all’inaugurazione ad Ancona dell’AC75 Startup Accelerator della Fondazione Marche.
I Carabinieri del Comando Provinciale di Milano hanno arrestato 10 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di traffico di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e ricettazione. I provvedimenti cautelari sono stati eseguiti nelle province di Milano, Bergamo, Pavia, Pesaro-Urbino, Ascoli Piceno, Brindisi e Bari.
Quando il marchese Raffaele Mereghi trasformò il convento delle benedettine di S. Anna per il Corso nella propria residenza di città (1878-1880), trovò opportuno risistemare anche la chiesetta annessa di S. Anna e, una volta trasformata in cappella di famiglia (1881) aperta ai fedeli, dedicarla al Sacro Cuore.
da Attilio Coltorti
Il network regionale Marche Concerti, composto da Associazione Musicale Appassionata di Macerata, Ente Concerti di Pesaro e Società Amici della Musica “Guido Michelli” di Ancona, si arricchisce di un nuovo elemento, Ascoli Piceno Festival, associazione che porta avanti un nuovo progetto di cultura musicale, identificato da un proprio brand, a disposizione di Ascoli e del suo territorio.
Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione professionale gratuito per Operatore socio sanitario per la sede di Fano. Il corso, promosso dall'assessorato regionale alla Formazione professionale, su iniziativa dell'assessore Stefano Aguzzi, sarà dunque finanziato dalla Regione Marche e gratuito per chi parteciperà. Avrà la durata di 1010 ore di cui 450 ore in stage e 10 di esame. Frequenza pari al 90% del monte ore corso. Inizio previsto mese di gennaio.
La Commissione Sanità, presieduta da Elena Leonardi (FdI), Vice Simona Lupini (M5S), ha espresso parere favorevole all’unanimità sullo schema di delibera di Giunta relativo agli interventi regionali per favorire la vita indipendente delle persone con disabilità, così come previsto dalla legge regionale 21 del 2018.
da Consiglio Regione Marche
“Ulteriori passi in avanti per l’anello ferroviario delle Marche, una infrastruttura che potrà unire la nostra regione da Ascoli Piceno alla provincia di Pesaro Urbino, la costa ed i territori interni senza interruzioni, in una visione complessiva basata sui principi dell’interconnessione, dell’intermodalità e della sostenibilità”.
In preparazione per la stagione 2022 le attrazioni archeologiche per collegare i siti dell'Antiquarium di Numana, l'Archedromo, il Centro Visite Parco del Conero e l'Area archeologica “I Pini”. Il Parco investe nei percorsi archeologici per promuovere un turismo sostenibile e la consapevolezza del territorio
Dopo Pesaro che ha 636 positivi Senigallia è la città più colpita delle Marche con 496 casi. Ma non dobbiamo dimenticare che Pesaro ha più del doppio degli abitanti di Senigallia. Nel resto della vallata i casi rispetto alla popolazione sono in linea con la pur alta media regionale.
Ancora un fanese, ancora una volta al 'ballottaggio' finale per il cosiddetto 'parente misterioso'. La Città della Fortuna torna a fare capolino nella celebre trasmissione di Rai Uno 'I Soliti Ignoti', da tempo appuntamento fisso nel preserale.Anche per Fano, che continua a fare comparsate al cospetto di Amadeus. Prima di Bellucci e Borioni, nel 2018 era toccato a Filippo Biagiotti. Ancora prima – in ordine di apparizione – a Monica Pierini, Enzo Maggi e Matteo Pierini (fratello di Monica).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Intensificata l’attività di controllo del territorio da parte della Polizia nelle giornate del 14 e 15 dicembre nel comune di Porto Recanati, in particolare nei pressi dell’Hotel House, per il contrasto dei reati di criminalità diffusa, e dei reati connessi al traffico di sostanze stupefacenti, che creano allarme sociale con possibili ripercussioni nell’ambito della sicurezza e dell’ordine pubblico, stante anche il particolare periodo pandemico.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il Personale dell’Anticrimine del Commissariato di Polizia di Senigallia, dopo un'ampia istruttoria e accertamenti, ha proceduto alla notifica dell’ Ammonimento, emesso dal Questore della provincia di Ancona, nei confronti di un quarantenne di Senigallia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
I fondi sono diminuiti rispetto al precedente stanziamento e chi ha dichiarato il falso, pur di ottenerli, verrà segnalato alla Guardia di Finanza.
www.comune.jesi.an.it
Una nuova riunione del comitato ordine e sicurezza pubblica per discutere delle misure per le festività natalizie e di fine d'anno, presieduta dal Prefetto di Ancona Darco Pellos, si è svolta mercoledì mattina.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Civitanova è la città in cui si consuma più suolo nella Provincia e la sesta a livello regionale. È ciò che si evince dai dati del Sistema Nazionale di Protezione Ambiente (Snpa) elaborati dal Sole 24 Ore.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
La notte tra martedì e mercoledì, alle ore 22.30, la Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto ha ricevuto una chiamata di soccorso da una nave da crociera italiana.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
DHL Express Italy informa che nella notte tra martedì e mercoledì sono arrivati i voli con i carichi dei vaccini anti Covid-19 destinati alla campagna di profilassi pediatrica che avrà inizio giovedì 16 dicembre su tutto il territorio nazionale.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Innovare. E’ questa la parola d’ordine per aprire le porte a un nuovo concetto di impresa. Lo ha sottolineato questa mattina il vicepresidente e assessore regionale allo Sviluppo economico Mirco Carloni, partecipando, insieme con l’assessore regionale al Bilancio, Guido Castelli, all’inaugurazione ad Ancona dell’AC75 Startup Accelerator della Fondazione Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
I Carabinieri del Comando Provinciale di Milano hanno arrestato 10 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di traffico di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e ricettazione. I provvedimenti cautelari sono stati eseguiti nelle province di Milano, Bergamo, Pavia, Pesaro-Urbino, Ascoli Piceno, Brindisi e Bari.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 7.195 tamponi: 3.833 nel percorso diagnostico (di cui 1.794 tamponi antigenici) e 3.362 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Quando il marchese Raffaele Mereghi trasformò il convento delle benedettine di S. Anna per il Corso nella propria residenza di città (1878-1880), trovò opportuno risistemare anche la chiesetta annessa di S. Anna e, una volta trasformata in cappella di famiglia (1881) aperta ai fedeli, dedicarla al Sacro Cuore.
da Attilio Coltorti
Verranno messe a dimora 365 piante dedicate ai nuovi nati compresi nel periodo che va da agosto 2020 allo stesso mese del 2021 nell’area verde in prossimità del cavalcavia della zona industriale di Bellocchi.
www.comune.fano.pu.it
Una serata sotto il segno della danza: appuntamento con “Soirée Russe. Omaggio a Diaghilev e Nijinsky” della Compagnia Daniele Cipriani.
Il network regionale Marche Concerti, composto da Associazione Musicale Appassionata di Macerata, Ente Concerti di Pesaro e Società Amici della Musica “Guido Michelli” di Ancona, si arricchisce di un nuovo elemento, Ascoli Piceno Festival, associazione che porta avanti un nuovo progetto di cultura musicale, identificato da un proprio brand, a disposizione di Ascoli e del suo territorio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione professionale gratuito per Operatore socio sanitario per la sede di Fano. Il corso, promosso dall'assessorato regionale alla Formazione professionale, su iniziativa dell'assessore Stefano Aguzzi, sarà dunque finanziato dalla Regione Marche e gratuito per chi parteciperà. Avrà la durata di 1010 ore di cui 450 ore in stage e 10 di esame. Frequenza pari al 90% del monte ore corso. Inizio previsto mese di gennaio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Commissione Sanità, presieduta da Elena Leonardi (FdI), Vice Simona Lupini (M5S), ha espresso parere favorevole all’unanimità sullo schema di delibera di Giunta relativo agli interventi regionali per favorire la vita indipendente delle persone con disabilità, così come previsto dalla legge regionale 21 del 2018.
da Consiglio Regione Marche
Ancona: Premiata in Comune l'Associazione Liberato Zambia OdV. 20 anni di solidarietà e cooperazione
Ottiene il riconoscimento del comune l'associazione dorica Liberato Zambia OdV. Una storia di volontariato nata come cooperazione con la sanità dello Zambia. Negli ultimi 10 anni l'associazione combatte la denutrizione infantile grazie ai progetti YoLa YoLi e GRAND
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
“Ulteriori passi in avanti per l’anello ferroviario delle Marche, una infrastruttura che potrà unire la nostra regione da Ascoli Piceno alla provincia di Pesaro Urbino, la costa ed i territori interni senza interruzioni, in una visione complessiva basata sui principi dell’interconnessione, dell’intermodalità e della sostenibilità”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’autista di un pullman partito da Civitanova e diretto a Fiumicino è stato fermato e multato a Mosciano Sant’Angelo, in provincia di Teramo, perché non aveva il green pass.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 7.632 tamponi: 4.421 nel percorso diagnostico (di cui 2.556 tamponi antigenici) e 3.211 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Un 31enne di Falconara è stato arrestato per la violenta aggressione avvenuta otto anni fa a Fano davanti ad un pub del centro.
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
In preparazione per la stagione 2022 le attrazioni archeologiche per collegare i siti dell'Antiquarium di Numana, l'Archedromo, il Centro Visite Parco del Conero e l'Area archeologica “I Pini”. Il Parco investe nei percorsi archeologici per promuovere un turismo sostenibile e la consapevolezza del territorio
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Scontro tra un’auto e un camion nella mattinata di martedì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I Carabinieri del Comando Provinciale di Milano hanno arrestato 10 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di traffico di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e ricettazione.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
“Le luminarie natalizie sospese sopra il letto del Misa rappresentano un rischio per la sicurezza dei cittadini, dei turisti e dei visitatori che nel clima prenatalizio stanno affollando il centro storico di Senigallia.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo Partito Democratico - Assemblea Legislativa delle Marche
Dal 15 dicembre alle ore 12 sarà possibile prenotare la vaccinazione anti-COVID 19 per i bambini tra i 5 compiuti e gli 11 anni. La somministrazione partirà dal giorno successivo, giovedì 16 dicembre. La platea è 92.645 bambini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dopo Pesaro che ha 636 positivi Senigallia è la città più colpita delle Marche con 496 casi. Ma non dobbiamo dimenticare che Pesaro ha più del doppio degli abitanti di Senigallia. Nel resto della vallata i casi rispetto alla popolazione sono in linea con la pur alta media regionale.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto