counter

10 dicembre 2021


...

Questione di mesi per il completamento della riconversione dell’area ex liceo scientifico. Il progetto, ormai pronto a farsi realtà, è stato presentato in mattinata in Comune alla presenza del sindaco Fabrizio Ciarapica, del presidente della Provincia Antonio Pettinari e dei rappresentanti della Gross Invest, la società che ha acquistato l’area e che realizzerà sul sedime della vecchia scuola un supermercato Sì con Te.




...

Negli ultimi giorni i carabinieri della compagnia di Pesaro hanno messo in atto una serie di controlli volti al rispetto della normativa emanata per fronteggiare e contenere l’emergenza sanitaria da Covid-19.


...

Le virgolette sono d’obbligo. Perché, a onor del vero, non è realmente nata nella Città della Fortuna. Eppure c’è cresciuta. È arrivata qui proprio a quell’età in cui si cominciano a gettare le basi del proprio futuro. Ed è anche per questo che è corretto e lecito dire che Samira Cogliandro è un po’ la portavoce di Fano ai piani più alti del mondo della danza e dello spettacolo. La sua ultima esibizione? Nientemeno che alla Prima della Scala di Milano.






...

Autorità portuale e Univpm si incontrano sul tema della ecosostenibilità del porto. Sempre più numerosi i progetti che vedono i due enti innovare la più significativa infratruttura dorica. Il Commissario Pettorino annuncia: “Per l'elettrificazione delle banchine già stanziati 7 milioni di euro per il porto di Ancona”




...

Dal 17 dicembre al 30 gennaio sarà aperta a Fermo un'importante mostra di uno dei più noti caricaturisti italiani, Danilo Interlenghi. Si potranno conoscere anche i lavori giovanili, gli schizzi e le tecniche utilizzate. Inoltre sarà l'occasione per cercare le molte opere del Maestro donate e di cui non è rimasta una copia nel suo archivio personale che ora gli eredi stanno riordinando.



...

“L’istituzione dell’Atim, approvata dal consiglio regionale, è un ennesimo carrozzone politico con cui la giunta regionale ha deciso di svuotare le funzioni direttive degli assessorati competenti che si occupano non solo di turismo e internazionalizzazione, ma anche della gestione del territorio, della cultura e delle attività economiche e produttive.



...

Ci prepariamo ad entrare nel terzo inverno pandemico e il peggioramento della situazione sanitaria pongono le Marche di fronte al rischio sempre più concreto di finire in zona gialla oltre ad alimentare la forte preoccupazione per la salute delle persone.




...

Ai nastri di partenza i percorsi di formazione rivolti ai docenti per l'anno scolastico 2021/2022 promossi da Comunità Volontari per il Mondo (Cvm) con la collaborazione di Università per la pace e Marche Solidali, nell'ambito del Progetto "Insieme Per l'Ambiente" di Focsiv.


...

Ripartono il sistema fieristico e l’export marchigiano grazie anche all’accordo sottoscritto, otto mesi fa, tra Regione e Camera di commercio. Le anticipazioni sui dati del PIL e dell’export sono incoraggianti e sono stati dettagliati dal vicepresidente Mirco Carloni, assessore alle Attività produttive e dal presidente Camera Marche Gino Sabatini, nel corso di una conferenza stampa on line.





...

Appena depositata la proposta di legge regionale n. 87, “Interventi a sostegno delle vittime del dovere”, primo firmatario il Consigliere Regionale di FdI Marco Ausili. Sono definiti dalla norma nazionale vittime del dovere gli operatori delle Forze dell’Ordine deceduti o che hanno contratto invalidità in seguito a particolari azioni svolte sul campo.


...

Prendono il via venerdì 10 dicembre 2021 con un saluto di benvenuto alle studentesse e agli studenti, i corsi di Situm, la Scuola di innovazione Territoriale Umbria Marche, un progetto che offre ai giovani la possibilità di mettere in parallelo formazione e lavoro. L’appuntamento si terrà presso Loccioni, impresa partner dell'iniziativa, in via Fiume 16 ad Angeli di Rosora, a partire dalle ore 14:30.




...

Al Palaindoor spazio agli under 14 nel primo meeting della Coppa Giovani d’Autunno: in gara anche atleti da fuori regione e con il pubblico, migliorato un record marchigiano di categoria




...

“Andiamo avanti nel percorso di crescita delle imprese marchigiane e ci aspettiamo grandi risultati”. Parole cariche di ottimismo quelle del vicepresidente e assessore regionale alle Attività produttive e Internazionalizzazione, Mirco Carloni – che oggi pomeriggio, a Palazzo Corbelli, a Fano, ha partecipato a un dibattito sulle prospettive legate all’Accordo sottoscritto dalla Regione Marche ad ottobre scorso con SACE (la società assicurativo-finanziaria italiana specializzata nel sostegno alle imprese e al tessuto economico nazionale).


9 dicembre 2021

...

La notizia che ha scioccato tutti è arrivata nel primo pomeriggio dell'8 dicembre. Martina Campanile, la ragazzina di appena 14 anni che dal 5 novembre era ricoverata in terapia intensiva al Salesi di Ancona dopo aver contratto il Covid, non ce l'ha fatta. Il suo cuore ha smesso di battere alle 12.08.


...

La questione della presenza del lupo/lupi ibridi e i frequenti attacchi contro il bestiame, gli animali domestici e non ultimo, anche contro delle persone a Senigallia, è stata portata all'attenzione della Giunta della Regione Marche dal consigliere Giacomo Rossi dei Civici Marche con un’interrogazione a risposta immediata.


...

Gli agenti hanno chiesto loro di esibire il green pass. Ma si sono rifiutate, da qui le inevitabili multe. Si tratta di due titolari di altrettanti bar di Fano, finite sotto la lente d’ingrandimento delle forze dell’ordine che – come ampiamente preannunciato – da lunedì hanno avviato controlli più serrati soprattutto sui mezzi di trasporto – al setaccio, infatti, Pincio e stazione ferroviaria -, ma senza tralasciare bar e altri esercizi commerciali.


10 dicembre 2021


...

Questione di mesi per il completamento della riconversione dell’area ex liceo scientifico. Il progetto, ormai pronto a farsi realtà, è stato presentato in mattinata in Comune alla presenza del sindaco Fabrizio Ciarapica, del presidente della Provincia Antonio Pettinari e dei rappresentanti della Gross Invest, la società che ha acquistato l’area e che realizzerà sul sedime della vecchia scuola un supermercato Sì con Te.



...

"Anche i sindacati Cgil, Cisl e Uil esprimono dubbi sui numeri delle terapie intensive nelle Marche, parlando di 'balletto sconcertante e inaccettabile'. Chissà cosa dice ora l’assessore regionale alla sanità delle Marche Filippo Saltamartini? Mentono anche Cgil Cisl e UIL? Quando sapremo la verità sui posti reali di terapia intensiva?"


...

Negli ultimi giorni i carabinieri della compagnia di Pesaro hanno messo in atto una serie di controlli volti al rispetto della normativa emanata per fronteggiare e contenere l’emergenza sanitaria da Covid-19.


...

Le virgolette sono d’obbligo. Perché, a onor del vero, non è realmente nata nella Città della Fortuna. Eppure c’è cresciuta. È arrivata qui proprio a quell’età in cui si cominciano a gettare le basi del proprio futuro. Ed è anche per questo che è corretto e lecito dire che Samira Cogliandro è un po’ la portavoce di Fano ai piani più alti del mondo della danza e dello spettacolo. La sua ultima esibizione? Nientemeno che alla Prima della Scala di Milano.






...

Autorità portuale e Univpm si incontrano sul tema della ecosostenibilità del porto. Sempre più numerosi i progetti che vedono i due enti innovare la più significativa infratruttura dorica. Il Commissario Pettorino annuncia: “Per l'elettrificazione delle banchine già stanziati 7 milioni di euro per il porto di Ancona”




...

Dal 17 dicembre al 30 gennaio sarà aperta a Fermo un'importante mostra di uno dei più noti caricaturisti italiani, Danilo Interlenghi. Si potranno conoscere anche i lavori giovanili, gli schizzi e le tecniche utilizzate. Inoltre sarà l'occasione per cercare le molte opere del Maestro donate e di cui non è rimasta una copia nel suo archivio personale che ora gli eredi stanno riordinando.



...

“L’istituzione dell’Atim, approvata dal consiglio regionale, è un ennesimo carrozzone politico con cui la giunta regionale ha deciso di svuotare le funzioni direttive degli assessorati competenti che si occupano non solo di turismo e internazionalizzazione, ma anche della gestione del territorio, della cultura e delle attività economiche e produttive.



...

Ci prepariamo ad entrare nel terzo inverno pandemico e il peggioramento della situazione sanitaria pongono le Marche di fronte al rischio sempre più concreto di finire in zona gialla oltre ad alimentare la forte preoccupazione per la salute delle persone.





...

Ripartono il sistema fieristico e l’export marchigiano grazie anche all’accordo sottoscritto, otto mesi fa, tra Regione e Camera di commercio. Le anticipazioni sui dati del PIL e dell’export sono incoraggianti e sono stati dettagliati dal vicepresidente Mirco Carloni, assessore alle Attività produttive e dal presidente Camera Marche Gino Sabatini, nel corso di una conferenza stampa on line.





...

Appena depositata la proposta di legge regionale n. 87, “Interventi a sostegno delle vittime del dovere”, primo firmatario il Consigliere Regionale di FdI Marco Ausili. Sono definiti dalla norma nazionale vittime del dovere gli operatori delle Forze dell’Ordine deceduti o che hanno contratto invalidità in seguito a particolari azioni svolte sul campo.


...

Prendono il via venerdì 10 dicembre 2021 con un saluto di benvenuto alle studentesse e agli studenti, i corsi di Situm, la Scuola di innovazione Territoriale Umbria Marche, un progetto che offre ai giovani la possibilità di mettere in parallelo formazione e lavoro. L’appuntamento si terrà presso Loccioni, impresa partner dell'iniziativa, in via Fiume 16 ad Angeli di Rosora, a partire dalle ore 14:30.





...

“Nelle Marche si stanno chiudendo i congressi del Partito Democratico per il rinnovo degli organismi provinciali. In alcuni territori, come a Pesaro, si è giunti a candidature unitarie per individuare il segretario, mentre in altri le varie contese hanno prodotto risultati piuttosto chiari tra i diversi candidati.



...

“Andiamo avanti nel percorso di crescita delle imprese marchigiane e ci aspettiamo grandi risultati”. Parole cariche di ottimismo quelle del vicepresidente e assessore regionale alle Attività produttive e Internazionalizzazione, Mirco Carloni – che oggi pomeriggio, a Palazzo Corbelli, a Fano, ha partecipato a un dibattito sulle prospettive legate all’Accordo sottoscritto dalla Regione Marche ad ottobre scorso con SACE (la società assicurativo-finanziaria italiana specializzata nel sostegno alle imprese e al tessuto economico nazionale).


9 dicembre 2021


...

La questione della presenza del lupo/lupi ibridi e i frequenti attacchi contro il bestiame, gli animali domestici e non ultimo, anche contro delle persone a Senigallia, è stata portata all'attenzione della Giunta della Regione Marche dal consigliere Giacomo Rossi dei Civici Marche con un’interrogazione a risposta immediata.


...

Gli agenti hanno chiesto loro di esibire il green pass. Ma si sono rifiutate, da qui le inevitabili multe. Si tratta di due titolari di altrettanti bar di Fano, finite sotto la lente d’ingrandimento delle forze dell’ordine che – come ampiamente preannunciato – da lunedì hanno avviato controlli più serrati soprattutto sui mezzi di trasporto – al setaccio, infatti, Pincio e stazione ferroviaria -, ma senza tralasciare bar e altri esercizi commerciali.