Dopo la bufera mediatica scatenata da un post, il primario del pronto Soccorso di Pesaro Umberto Gnudi chiarisce "Temo che la frustrazione con la quale ho scritto il post lo abbia reso irritante per chi ha idee diverse, e di conseguenza abbia fatto sì che se ne travisasse il messaggio".
di Redazione
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.520 tamponi: 3.916 nel percorso diagnostico (di cui 2.222 tamponi antigenici) e 2.604 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 5.943 tamponi: 3.622 nel percorso diagnostico (di cui 2.007 tamponi antigenici) e 2.321 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Coppia aggredita in piazza Mazzini a Falconara Marittima, per cinque persone scatta la denuncia e il daspo urbano
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
È stato trovato riverso in cucina, probabilmente stroncato da un malore, Silvano Lucchetti, 66enne civitanovese che viveva in un appartamento in via Verga. I Vigili del Fuoco, su segnalazione dei vicini cui non rispondeva da giorni, lo hanno trovato nel tardo pomeriggio di ieri sfondando la porta dell’abitazione.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
I motivi per i quali Francesco Acquaroli, Presidente della Giunta Regione Marche ha definito la Banca di Credito Cooperativo di Ostra Vetere “una realtà assolutamente straordinaria” è da ricondurre agli indicatori gestionali di assoluto livello raggiunti dalla Banca.
da BCC Ostra Vetere
www.ostravetere.bcc.it
Ancora un duro colpo inferto all’economia illegale, da parte dei finanzieri della Tenenza di Porto Recanati, a seguito di ulteriore intensificazione del controllo economico del territorio per il contrasto dell’abusivismo commerciale e della vendita di capi recanti i marchi contraffatti, posta in essere sia attraverso il diuturno dispiegamento di pattuglie operative che mediante lo svolgimento di approfondita attività informativa.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Alla recente attivazione di 8 nuovi posti di terapia intensiva, se ne aggiungono ora altri 4 all'ospedale regionale di Torrette di Ancona
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Più accessibile, più funzionale e più vicina alle esigenze delle persone. E’ la nuova palazzina che entro il 15 dicembre ospiterà il Distretto sanitario di Pergola, una struttura moderna e funzionale che migliorerà l’offerta di servizi alla salute per gli oltre 11mila marchigiani che vivono in questa porzione significativa di territori interni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ora è ufficiale: sarà ancora Fabrizio Ciarapica il candidato sindaco della coalizione di centrodestra per le prossime elezioni comunali. La fumata bianca, dopo trattative andate avanti per diverse settimane, è arrivata nelle scorse ore, tanto che è stata convocata per sabato alle 12 all’Hotel Miramare la presentazione della candidatura.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Si terrà sabaton 4 dicembre ad Ancona l'appuntamento organizzato da AFM (Associazione Fitness Marche) per fare il punto e confrontarsi con le istituzioni sul delicato tema dei mancati ristori per le palestre e i centri fitness.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Vendite in aumento nei negozi di moda dopo il calo di agosto e la ripresa di settembre. L’ultimo monitoraggio di Federazione Moda Italia-Confcommercio ha riscontrato ancora un incremento delle vendite nei negozi di moda nel mese di ottobre registrando un +6,2%, dopo i rimbalzi di settembre (+3,7%) e il calo dell’8,7% di agosto.
da Confcommercio Marche Centrali
Firmato nella sede anconetana di Camera Marche un protocollo d'intesa tra COMITATO NAZIONALE DELL’ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI, con il Presidente Daniele Gizzi, la SEZIONE REGIONALE DELLE MARCHE DELL’ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI, rappresentata dal Presidente Giorgio Menichelli, lo stesso Ente Camerale con il suo Presidente, Gino Sabatini, e il COMANDO REGIONE CARABINIERI FORESTALE “MARCHE” presente con il Comandante il Colonnello Gianpiero Andreatta.
Dopo dodici anni da quando è stato depositato il testo, arriva il via libera definitivo alla legge contro le mine antiuomo. La Camera dei deputati ha approvato giovedì all'unanimità, con 383 voti a favore, la legge che mette fine al finanziamento delle imprese produttrici delle micidiali mine antiuomo, di munizioni e submunizioni a grappolo.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Un patto tra la Regione Marche e l’Unione Regionale Cuochi di reciproca collaborazione per diffondere la tradizione enogastronomica regionale, valorizzando, in particolare, le tipicità alimentari locali e promuovendo il binomio prodotto/territorio attraverso la partecipazione ad eventi e manifestazioni in Italia e all’estero. Ieri pomeriggio nella sede di Palazzo Raffaello ad Ancona il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e il presidente dell’Unione Cuochi Regionali Luca Santini hanno firmato al tal proposito un Protocollo d’Intesa. Presente anche l’assessore alla Salute Filippo Saltamartini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Andrea Storoni Vice Presidente della Provincia di Ancona e Presidente Ata precisa quanto segue in merito al piano d’Ambito.
www.provincia.ancona.it
E' già stato individuato nel giro di poco tempo, dai carabinieri di Camerino, il cacciatore che ieri ha sparato ad un cinghiale durante una battuta di caccia nelle campagne di Camerino e la cui pallottola ha finito per colpire involontariamente la parte posteriore di uno scuolabus che aveva da poco riportato i bimbi a casa.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Scene da film a ridosso del centro storico di Fano. Un inseguimento in piena regola, dopo aver appurato che quell’auto – su cui stavano viaggiando dei minorenni – era stata rubata.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Fano: Perde il controllo, sfonda il palo del semaforo e investe un pedone: in due in ospedale [FOTO]
A un certo punto ha perso il controllo della vettura, si è schiantato contro il palo del semaforo e ha investito una donna che era in attesa di attraversare in prossimità delle strisce.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Le polemiche sulle dichiarazioni dell'assessore Bizzarri hanno ormai raggiunto la ribalta nazionale. Abbiamo posto alcune domande ad Ettore Coen, esponente della Comunità Ebraica di Senigallia e collaboratore del nostro giornale.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Miu chiuso per venti giorni. È la decisione presa dal questore di Pesaro Urbino Michele Todisco, che mercoledì ha emanato un decreto di sospensione delle attività del locale di Marotta dopo i fatti avvenuti nella notte tra sabato e domenica.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nel corso dell’ordinaria vigilanza del perimetro della caserma sede della Guardia di Finanza di Civitanova Marche, è stata notata a parcheggiare all’interno degli spazi riservati al reparto, ubicati dinnanzi all’ingresso dello stesso, in viale Vittorio Veneto, una donna che, dileguandosi subito a piedi, aveva lasciato sul cruscotto dell’autoveicolo un contrassegno rilasciato per garantire le facilitazioni di parcheggio ai disabili.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.272 tamponi: 3.487 nel percorso diagnostico (di cui 1.801 tamponi antigenici) e 2.785 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Fuori strada per un’auto dei carabinieri di Montecosaro, che oggi pomeriggio, intorno alle 16, è finita per schiantarsi contro un muretto in via D’Antona, nel cuore della zona industriale a Montecosaro Scalo.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Le Associazioni di rappresentanza delle imprese a seguito della notizia del rifiuto della Commissione Europea di prorogare al 31 dicembre 2021 il credito di imposta per gli investimenti in beni strumentali, disposta con il Decreto-legge “Sostegni bis” (convertito nella Legge 106 del 23 luglio 2021), lanciano un appello alle Istituzioni al fine di tutelare le imprese del cratere fortemente penalizzate da questa decisione.
da Confindustria Marche, Confartigianato Marche, CNA Marche e Confcommercio Marche Centrali