Dal 6 dicembre cinema, teatri, alberghi, ristoranti pubblici esercizi, ambienti di lavoro e anche il trasporto pubblico saranno oggetto di una campagna di controlli per la verifica del rispetto della normativa sull'obbligo del green pass rafforzato. Il Prefetto di Ancona riceve il supporto di Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Carabinieri e delle Polizie locali di Comuni e Provincia
Camera e Regione Marche, in linea con la strategia regionale di rilancio a favore dei borghi e dei centri storici, pubblicano oggi il “Bando per la concessione di contributi per il commercio finalizzati al ripopolamento delle aree interne attraverso l'avvio del trasferimento di impresa di unità locale”: un incentivo per avviare (o spostare) attività commerciali fuori dei grandi agglomerati urbani.
"Aderire alla convenzione, prevista dalla Regione Marche, con il Difensore Civico Regionale è un atto doveroso da parte delle amministrazioni comunali marchigiane, volto a garantire democraticamente il diritto dei cittadini di far sentire la loro voce. Questo è quanto dichiarato da Fabio Sebastianelli, coordinatore regionale del Popolo della Famiglia.
da Popolo della Famiglia
Le cure palliative e la terapia del dolore, con particolare riferimento ai pazienti in età pediatrica, e, successivamente, il tema della disabilità sono gli argomenti trattati dalla Commissione Sanità, presieduta da Elena Leonardi (FdI), Vice Simona Lupini (M5S), in due distinte audizioni.
“Abbiamo dato via libera a un Assestamento di Bilancio tecnico con importanti valutazioni politiche, ma prudenziale per via delle mancate entrate fiscali causate dagli impatti, che proseguono a tutt’oggi, della pandemia da Covid-19. Consta di complessivi 138 milioni: 77 milioni nel 2021, 32 milioni nel 2020, 23 milioni nel 2023.
Con gravissimo ritardo ieri il Consiglio Regionale ha approvato l’assestamento di bilancio 2021-2023, in cui appaiono finalmente i ristori alle attività economiche, ma è importante evidenziare che si tratta di 10 milioni di euro trasferiti totalmente e appositamente dal Governo. Tanto che altre Regioni, come Emilia Romagna e Lombardia, hanno già stanziato gli stessi ristori prima dell’estate.
«La volontà di cambiamento è rimasta nelle intenzioni della giunta regionale, stando almeno a quanto traspare dall’assestamento approvato oggi in Consiglio», afferma la capogruppo di M5S, Marta Ruggeri, in aula relatrice di minoranza, che insieme con la consigliera Simona Lupini ha espresso voto contrario.
dal Movimento Cinque Stelle
Gruppo consiliare Regione Marche
Il molestatore della giornalista di Toscana TV Greta Beccaglia, alla quale è stato palpeggiato il fondoschiena in diretta tv al termine della partita Empoli-Fiorentina (giocata sabato 27 novembre) sarebbe stato inchiodato dalle telecamere, che la stavano riprendendo mentre girava il servizio all'esterno dello stadio Castellani.
Si è svolta nella mattinata di martedì una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica finalizzata all’esame delle procedure applicative del decreto legge 26.11.2021 n.172 (“Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali”) ed in particolare dell’art. 7 dedicato ai controlli relativi al rispetto delle disposizioni per il contenimento e la prevenzione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Ecco le prime due condanne per il pestaggio dell’8 maggio scorso alla Rocca Malatestiana di Fano, quando due amici pesaresi sono stati aggrediti dal branco. Unghie nere per via dello smalto, e poi quei capelli biondi: troppa legittima ‘diversità’, per chi alla fine ha deciso di passare alle mani. Un pestaggio con tanto di rapina.
Da Fiorello a Ranieri, con un mezzo una cinquantina di iniziative che punteggeranno il mese di dicembre e la prima settimana di gennaio. Dopo la “preview” di domenica scorsa con l’accensione della prima parte delle luminarie, sabato pomeriggio alle 18 si parte: l’accensione di tutto il resto delle luminarie e l’illuminazione dell’albero donato dal Comune di Esine in piazza XX Settembre segneranno l’inizio del lungo Natale civitanovese.
È finito ai domiciliari il 19enne romano - con precedenti - che nella notte tra sabato e domenica si era reso protagonista di un'aggressione di fronte alla discoteca Miu di Marotta di Mondolfo. Il ragazzo aveva alzato le mani contro carabinieri e polizia locale. Quattro in tutto le persone in divisa rimaste ferite.
Si allargano a macchia d'olio i contagi da Covid19 nelle scuole senigelliesi. Al momento i positivi sono 28 ma i numeri sarebbero destinati a salire. Solo lunedì una nuova classe è andata in quarantena alla primaria Leopardi mentre alla scuola media Fagnani cresce il cluster dei positivi con due classi già in isolamento fiduciario ma con altri studenti sintomatici in attesa dell'esito del tampone.