IN EVIDENZA
Comunanza: sisma centro italia, Croce Rossa inaugura una centro polifunzionale
Al via una nuova struttura della Croce Rossa Italiana in favore della popolazione colpita dal sisma del Centro Italia. Sabato 21 maggio alle ore 11.00 a Comunanza, la cerimonia di inaugurazione del Nuovo Centro Polifunzionale realizzato dalla CRI nell’ambito del piano di ricostruzione post sisma, per il quale l’Associazione ha già ultimato e consegnato dieci dei sedici grandi progetti previsti, la maggior parte dei quali proprio nelle Marche.Trenta sanzioni amministrative comminate ad altrettanti manifestanti che tra il 15 e il 23 ottobre scorsi bloccarono a intermittenza una delle strade di accesso al porto di Ancona, nell'ambito delle proteste contro l'introduzione del Green Pass sui luoghi di lavoro.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Arrestato dai carabinieri un 39enne marocchino per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Si era allontanato dalla sua abitazione a Barletta lo scorso mercoledì, facendo perdere le sue tracce. È stato ritrovato venerdì sera ad Ancona in stato confusionale
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
I carabinieri della stazione di Montemarciano hanno denunciato un 48enne di Corinaldo per guida in stato di ebbrezza. L’uomo è stato controllato sabato notte a Montemarciano, mentre viaggiava a bordo di un Fiat Qubo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.245 tamponi: 3.733 nel percorso diagnostico (di cui 2.144 tamponi antigenici) e 2.512 nel percorso dei guariti.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Erano all'incirca le 12 30 di venerdì quando una donna, al volante di una Lancia Musa, ha perso il controllo della vettura ed è finita contro una recinzione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nel corso dei controlli effettuati in occasione del fine settimana gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinati dal vice questore aggiunto Maurizio Agostino Licari, sono stati chiamati ad intervenire nel pomeriggio in centro prché era stata segnalata la presenza di un uomo che chiedeva in modo insistente del denaro.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
In vista delle elezioni provinciali che si terranno il prossimo 18 dicembre, sono state formalizzate nella giornata di domenica le liste dei candidati.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il sindaco Massimo Bacci ha ricevuto ieri in Municipio il nuovo questore di Ancona Cesare Capocasa, accompagnato dal dirigente del Commissariato di Jesi, Mario Sica.
www.comune.jesi.an.it
A partire da lunedì 29 novembre entrano in vigore tre ordinanze per la limitazione del traffico e antismog con l’obiettivo di contenere l’inquinamento dell’aria, come richiesto dalla normativa vigente.
www.comune.fano.pu.it
“Oggi piantiamo un seme che ha il compito di tutelare il ricordo e la memoria di chi se n'è andato". Così il sindaco Seri durante la cerimonia di inaugurazione del “Bosco della Memoria”, in onore delle vittime fanesi del Covid e ubicato nell’area verde di Via della Colonna. I familiari delle persone scomparse a causa della pandemia, hanno messo a dimora le 185 piante autoctone come segno di sensibilità e di ricordo.
www.comune.fano.pu.it
Il segretario nazionale del Partito Democratico, Enrico Letta, al fine di proseguire nel percorso di dialogo e condivisione attivato nelle ultime settimane e rivolto al rafforzamento della proposta politica del PD nelle Marche, ha nominato il deputato Matteo Mauri, responsabile Cittadinanza e Immigrazione del partito, coordinatore per la celebrazione del Congresso regionale, che dovrà tenersi comunque entro il 15 febbraio 2022.
Il diritto alla salute non può essere messo in discussione in nome del rigore e della riorganizzazione considerando che usciamo da due pandemie, quella del Covid e quella delle trascuratezze nei confronti della sanità pubblica negli ultimi 40 anni. Ecco la sintesi dell’incontro organizzato da Anaao Assomed Marche, sindacato di medici e dirigenti sanitari, e Nursind, sindacato delle professioni infermieristiche.
Si è parlato di buone pratiche delle Marche nel corso della giornata di lavoro del Dipartimento Nazionale Antimafia della Lega svoltosi a Roma giovedì. Ne dà notizia il consigliere regionale e vicecapogruppo della Lega in Regione, Mirko Bilò, in qualità di referente per le Marche del Dipartimento Nazionale Antimafia della Lega.
da Lega
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.258 tamponi: 3.504 nel percorso diagnostico (di cui 1.831 tamponi antigenici) e 2.754 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Ha una crisi cardiaca poco dopo essersi alzato, inutili i soccorsi: 45enne perde la vita a Falconara
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Così l'autista Andrea Fichera, alla guida del bus che giovedì pomeriggio ha preso fuoco all'Aspio. Il presidente di Conerobus Papaveri: «I nostri autisti formati e pronti ad emergenze come questa». Intanto si attendo eventuali nuovi obblighi in seguito al Super Green pass
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Il mondo del fitness marchigiano si riunisce per dare voce alle tante istanza rimaste finora inascoltate. Palestre e strutture dedicate al fitness sono certamente tra i settori più penalizzati dalle chiusure durante la pandemia. Ma non solo. Anche i ristori, tanto promessi, non sono mai arrivati. O quanto meno non in modo adeguato.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Elevate sedici sanzioni in poco tempo (una ogni due giorni).
www.comune.jesi.an.it
«Mascherine obbligatorie in centro storico dalle 10 alle 22, dal 27 novembre al 9 gennaio». Lo ha annunciato il sindaco Matteo Ricci, che questa mattina ha firmato l’ordinanza per l’uso del dispositivo di protezione individuale, anche nei luoghi aperti, in concomitanza con l’evento “Pesaro nel Cuore – il Natale dappertutto”.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Dopo l’inaugurazione alle 16 della filiale di Viale Trieste, alle 17.30 al Teatro Pergolesi si terrà la tavola rotonda con la partecipazione dell’economista, del Presidente Acquaroli e di altri illustri ospiti. Modera la giornalista Ilaria D’Amico.
da BCC Ostra Vetere
www.ostravetere.bcc.it
“Presentarsi pronti alla sfida della Ferrovia dei due Mari Salaria, ragionando sin da subito come se fosse già realtà. Innanzitutto curando il potenziamento delle stazioni che si trovano lungo il tragitto Ascoli/Rieti. Ma rafforzando il sistema ferroviario nella sua interezza, intensificando orari e corse da e verso Ancona.
da Guido Castelli
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.217 tamponi: 3.727 nel percorso diagnostico (di cui 2.146 tamponi antigenici) e 2.490 nel percorso dei guariti.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
“Non solo nel periodo di pandemia ma prima anche nel corso dell’emergenza sisma l’informazione regionale della Rai è stata uno strumento prezioso e puntuale per tutti i cittadini e la decisione dell’azienda di togliere una delle tre edizioni ci coglie di sorpresa e, al contempo, ci trova in totale dissendo”.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Tutta Europa, meritoriamente, si sta muovendo verso un maggior utilizzo delle fonti rinnovabili e anche l’Italia sta iniziando a mettere in campo incentivi e agevolazioni per garantirne, giustamente, lo sviluppo. Sia il PNRR che il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC) 2030, infatti, puntano molto sulla produzione di energia da fonti rinnovabili, per rilanciare l’economia e andare verso soluzioni più sostenibili per l’ambiente.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
In Area Vasta 5, presso l’Ospedale Mazzoni, è stato effettuato, nella tarda serata dello scorso sabato, su una giovane donna di 35 anni con un sanguinamento nasale massivo, chirurgicamente non controllabile, un intervento di embolizzazione selettiva (arresto dell’emorragia) delle arterie della base del cranio anteriore.
da Asur Marche - Area vasta 5
“Una mancanza di rispetto nei confronti dei lavoratori e soprattutto una dimostrazione della totale impermeabilità della giunta Acquaroli ai problemi del lavoro, che si permette il lusso di voltare le spalle alle persone che hanno perso l’occupazione e alle loro famiglie".
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Da oggi (26 novembre, ndr) presso le farmacie del territorio regionale che aderiscono alla campagna di vaccinazione antinfluenzale over 18, sarà possibile prenotare la dose che potrà essere somministrata dai farmacisti a partire dal 1° dicembre.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Quella di Emanuele Grifantini è stata una vita contraddistinta da un costante impegno politico e amministrativo. Impegno profuso dapprima a servizio della comunità della sua città natale, Camerino, successivamente a servizio della più ampia comunità provinciale e regionale, avendo ricoperto sia l’incarico di consigliere e assessore provinciale di Macerata (tra il 1956 e il 1970) che quello di consigliere e assessore regionale negli anni che vanno dal 1970 al 1985.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Le Marche al centro dell’oncologia nazionale con il tredicesimo congresso ‘Marcangolo’, organizzato alla Rotonda di Senigallia. L’autorevolezza dell’appuntamento, che per la presenza di relatori di elevato livello scientifico e di notevole profilo professionale, ha raggiunto una dimensione capace di travalicare i confini regionali, si pone l’obiettivo di approfondire le conoscenze sull’approccio terapeutico integrato e sulle principali novità terapeutiche in campo oncologico, con particolare riferimento alle neoplasie, per le quali oggi non esiste una strategia univoca essendo disponibili numerose opzioni, tanto che la scelta di quella migliore e della sequenza rappresentano elementi cruciali nella cura.
da Organizzatori