Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.724 tamponi: 2.442 nel percorso diagnostico (di cui 1.086 tamponi antigenici) e 2.282 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
E' l'unico ad andare contro corrente il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli che giovedì alla conferenza delle Regioni, convocata urgentemente per formulare una proposta univoca al Governo per cercare di arginare l'avanzata del Covid, ha espresso parere contrario all'ipotesi di un "green pass rafforzato".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Tra voglia di gusto e attenzione alla sicurezza è ufficialmente partita la XX edizione di ChocoMarche.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Si è tenuta una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocata e presieduta dal Prefetto Dott. Tommaso Ricciardi, finalizzata all’esame delle varie problematiche connesse allo svolgimento delle manifestazioni natalizie programmate nei vari centri di questa provincia.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Mentre il portale regionale delle prenotazioni per i vaccini Covid continua a produrre errori e malfunzionamenti, a metterci una toppa sono ancora una volta gli operatori sanitari che da mesi lavorano in prima linea all'hub vaccinale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Ha chiesto 15 mila euro di risarcimento danni un uomo che, il 28 giugno 2020, era stato aggredito da un cane nella zona dello stadio. C’era anche il sindaco Fabrizio Ciarapica venerdì mattina in Tribunale a Macerata per l’udienza relativa al caso, che aveva visto l’uomo venire assalito da un pastore maremmano e rimanere ferito alla testa, al collo, all’avambraccio e a una gamba.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Attività di Polizia locale sempre più mirata alla sicurezza e alla tutela dei cittadini nel controllo della circolazione stradale e dunque forte azione di contrasto contro quelle violazioni che possono avere anche ripercussioni sulla copertura assicurativa in caso di incidente.
www.comune.jesi.an.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti venerdì mattina lungo la SP 16 per Sassoferrato, chiusa causa lavori sul ponte, per un autoarticolato in panne su una strada sterrata.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ieri pomeriggio si è tenuta una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocata e presieduta dal Prefetto Dott. Tommaso Ricciardi, finalizzata all’esame delle varie problematiche connesse allo svolgimento delle manifestazioni natalizie programmate nei vari centri di questa provincia.
di Redazione
Proseguono senza sosta i controlli delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno nell’ambito del potenziato dispositivo per il contrasto alla contraffazione ed all’abusivismo commerciale, al fine di tutelare la salute dei consumatori ed il corretto funzionamento del mercato.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Continua la battaglia del Partito Democratico per prevedere in occasione del prossimo assestamento del bilancio regionale risorse e ristori economici a favore degli Enti gestori delle strutture per anziani non autosufficienti, disabili, minori e altre categorie di cittadini fragili, messe in ginocchio dal Covid.
da
Fabrizio Cesetti
Capogruppo assembleare del PD - Assemblea Legislativa delle Marche
Romano Carancini
Consigliere regionale del PD - Assemblea Legislativa delle Marche
Verso l’istituzione dell’Agenzia per il turismo e l’internazionalizzazione delle Marche. Con il via libera a maggioranza della Commissione sviluppo economico, presieduta da Andrea Putzu (FdI), si avvicina il traguardo per la proposta di legge a iniziativa della Giunta regionale che prevede, attraverso la modifica di due normative regionali vigenti, la costituzione del nuovo organismo di “governance” di settore, dotato di personalità giuridica e autonomia.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Un progetto innovativo, avviato nel 2020 e portato avanti anche nel 2021 per educare le giovani generazioni a un processo virtuoso di tutela del proprio territorio e stimolare, nel contempo, una riflessione sul tema del prendersi cura del bene comune:
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Mattinata utile e proficua quella che si è vissuta venerdì mattina alla Mole Vanvitelliana con il Tour della Velocità organizzato da ALI, LEGANET e la RETE DEI COMUNI SOSTENIBILI, per parlare di PNRR ed in particolare di come gli amministratori si devono approcciare a queste importanti opportunità previste all'interno del piano.
dal Presidente ALI Marche
Nazareno Franchellucci
"Ci Sto? Affare fatica - Facciamo il bene comune": i primi due anni del progetto raccontati in un convegno in programma lunedì 22 novembre presso l'Aula Magna della facoltà di Ingegneria di Ancona
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dopo i marchigiani con più di 60 anni, da lunedì 22 novembre alle 10.00 potranno prenotare la terza dose di vaccino anche gli over 40 che abbiano effettuato la seconda dose da almeno sei mesi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.582 tamponi: 2.425 nel percorso diagnostico (di cui 1.149 tamponi antigenici) e 2.157 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“COVID Malattia Sistemica”: questo il titolo del convegno che si svolgerà nella giornata di sabato 20 novembre a Jesi, presso l’Hotel Federico II con responsabile scientifico il Dr. Marco Candela (Direttore Dipartimento Medico Area Vasta 2) che fungerà da moderatore insieme ad Andrea Giacometti (Direttore Clinica Malattie Infettive Tropicali, Parassitologia, Epatiti Croniche Ospedali Riuniti di Ancona).
Area vasta 2
E' caos prenotazioni per la campagna vaccinale che già di per sé va a rilento. Mentre il Covid torna a correre velocemente, con un aumento considerevole dei contagi, dal Ministero della Salute e dal Cts arrivano indicazioni precise ad intensificare le somministrazioni delle terze dosi. Ma le Marche non ci sono.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono due le persone scoperte dai carabinieri che avevano messo in piedi una truffa nella vendita di auto usate.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La Polizia di Stato di Macerata è da sempre impegnata nel controllo del territorio e nel perseguimento di comportamenti illeciti. In particolare, la Sezione Polizia Stradale, diretta dal vicequestore aggiunto Tommaso Vecchio, è attiva nella prevenzione delle criticità collegate alla circolazione stradale, in particolar modo degli incidenti.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il personale della Polizia di Stato in servizio pressa il Commissariato di Polizia di Fano, al termine di mirate indagini, ha individuato il responsabile di numerosi casi di abbandono di ingenti quantitativi di rifiuti presso alcune isole ecologiche nei comuni di Fano, San Costanzo, Pesaro e dintorni.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il gup di Ancona Francesca De Palma ha deciso per il rinvio a giudizio dell'ex sindaco Maurizio Mangialardi nell'ambito dell'inchiesta sulla passata gestione della piscina delle Saline, assegnata senza un bando di gara. Nell'udienza preliminare di giovedì mattina il gup ha invece assolto i tre ex assessori della Giunta Gannaro Campanile, Chantal Bomprezzi e Enzo Monachesi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
A seguito della segnalazione effettata al 112 giunta nella mattinata del 15 novembre scorso da parte di un cittadino, circa la presenza di tre soggetti presso il cavalcaferrovia di Pesaro, uno dei quali aveva esploso tre colpi di pistola, la polizia giunta immediatamente sul posto, avviava le indagini del caso.
di Redazione
Si sono riuniti in Prefettura i sindaci della provincia di Ancona, pronti a rispondere all'appello della Prefettura e della Regione riguardo la promozione di un incontro con la finalità di promuovere la sensibilizzazione e la cultura della prevenzione e gestione delle emergenze. Tematiche preziose per gli amministratori dei comuni della provincia, che hanno potuto confrontarsi personalmente la Direzione della Protezione Civile Regionale e del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, primi riferimenti in caso di emergenza.
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it