"Quotidianamente ci giungono segnalazioni da famiglie costrette a fare i conti con il problema dell'abbandono della pratica sportiva di tanti giovani. Un dramma che si sta consumando nell'indifferenza della giunta Acquaroli, evidentemente non incline a vedere nell'attività fisica dei nostri ragazzi un momento di crescita fondamentale per la loro formazione".
da Maurizio Mangialardi
Il Sindaco Ferranti : "Ci riempiamo sempre la bocca parlando di scuola, giovani, digitalizzazione, futuro e poi non si riesce a mettere in piedi le classi come si dovrebbe. Non è affatto un bel segnale. Non ci sono i soldi per fare le scelte giuste? Allora che parliamo a fare? I servizi essenziali vanno curati, implementati Così non può funzionare”
di Marina Vita
fermo@vivere.it
L'assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini ha fornito i dati mensili relativi ai ricoveri negli ospedali marchigiani per Covid 19, distinguendo i pazienti tra vaccinati e non vaccinati. E i numeri confermano l'efficacia di una fondamentale campagna di vaccinazione fra la popolazione.
di Giulia Mancinelli
Annunciato dai mercati ed attenuato dal Governo, il caro bollette impatta sulle famiglie e sulle imprese che usano energia elettrica e gas. Ma esplode ora anche il caro carburanti dalla benzina, al gasolio, al GPL, al metano gassoso ed al metano liquido che nel giro di poche settimane aumenta di quasi il 40%. Una situazione incredibile, dichiara Gilberto Gasparoni segretario di Confartigianato Trasporti Marche che non è sempre giustificata dai prezzi internazionali della materia prima.
da Confartigianato Marche
Inizierà il 10 dicembre il processo nei confronti di Loris Pasquini, il 72enne accusato di aver ucciso il figlio Alfredo nel marzo scorso.
di Sara Santini
Dall’1 ottobre al 23 dicembre sarà effettuato il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che già da qualche anno ha cadenza annuale anziché decennale, e che coinvolge solo un campione di famiglie. A Pesaro, l’Istat prevede due tipi di campione - quello “areale” e quello “da Lista” - con forme di compilazione diverse (non esiste più il questionario cartaceo).
dal Comune di Pesaro
A conclusione della stagione balneare, Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo ha avviato un’indagine approfondita tra gli operatori del territorio. Nel Maceratese è stato preso a riferimento un campione omogeneo di titolari di stabilimenti balneari nei tre Comuni costieri (Porto Recanati, Potenza Picena e Civitanova Marche).
da Confartigianato Imprese
Casi di violenza di genere sempre più frequenti, anche nella nostra provincia. Vengono in superficie sia per la decisione delle vittime sia per la sempre maggiore attenzione di tutte le Forze di polizia nel segnalare situazioni che apparentemente sembrano risolversi con il solo primo intervento delle pattuglie a seguito di richiesta della vittima di un abuso o dei vicini di casa allertati da una lite nell’appartamento vicino.
dalla Questura di Fermo
Oltre cento delegati Rsu Fp Cisl Marche, in rappresentanza dei comparti pubblici Sanità, Autonomie Locali, Enti Pubblici non Economici, parteciperanno lunedì 4 ottobre, presso la Domus Pacis di Assisi alla prima di una serie di otto giornate formative e di studio in vista del Rinnovo delle Rsu previste per l'aprile del 2022.
da Cisl Marche
“Il 20 ottobre si darà il via al nuovo progetto della Regione Marche definita "di ripopolamento" dei fiumi locali, un’operazione che viene inserita all’interno della transizione ecologica, ma che con le politiche ambientali ha poco, se non nulla, a che vedere.” Lo afferma la componente della Commissione Agricoltura e Pesca al Senato del Movimento 5 Stelle, Donatella Agostinelli.
da Movimento 5 Stelle
Parte una nuova operazione di recupero delle vecchie domande per il contributo sisma 2016 giacenti presso gli Uffici Speciali della Ricostruzione regionali, con la possibilità di regolarizzare le domande di danno lieve destinate ad essere rigettate o archiviate.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
Riprendono gli incontri di “Librifuoriteca”, il progetto curato dalla Biblioteca del Consiglio regionale per valorizzare e promuovere gli autori marchigiani. Ad inaugurare la stagione autunnale di appuntamenti letterari a Palazzo delle Marche, la presentazione del libro di Michele Servadio “Ancona fra due secoli: storie di patrioti , soldati e partigiani”, edito da Zefiro nella collana “I marchi di Krzysztof”.
da Consiglio Regione Marche
Da lunedì 20 settembre è partita la somministrazione della dose addizionale della vaccinazione anti Covid-19 ad alcune categorie prioritarie di popolazione, ovvero soggetti sottoposti a trapianto di organo solido o con marcata compromissione della risposta immunitaria per cause legate alla patologia di base o a trattamenti farmacologici.
dalla Regione Marche
Dopo aver timbrato il cartellino lavorava come giardiniere. Questa la scoperta delle Fiamme Gialle della Tenenza di Senigallia che hanno portato a compimento, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Ancona, una prolungata indagine sul conto di un dipendente pubblico di 65 anni, in servizio con mansioni esecutive presso una struttura della Azienda sanitaria unica regionale – ASUR - di Senigallia.
di Sara Santini