counter

22 settembre 2021


...

Dopo la sosta imposta dalla pandemia, è ripartita la Campagna Nazionale di Prevenzione delle Malattie della retina e del nervo ottico Vista in Salute (www.vistainsalute.it), che farà tappa nelle Marche in Ancona (21 e 22 settembre, Piazza Cavour), ad Ascoli Piceno (23 e 24 settembre, Piazza Arringo) e a Pesaro (26 e 27 settembre, zona Parcheggio San Decenzio). 







...

È stato pubblicato martedì il rapporto di Italy for Climate, nel quale vengono valutate per la prima volta le performance delle Regioni italiane nel percorso verso la neutralità climatica, in particolare in relazione al rispetto degli obbiettivi posti dall’Agenda 2030. Il lasso di tempo interessato dall’analisi è il triennio 2017-2019: la valutazione riguarda sia lo stato dell’arte al 2019, sia il trend tendenziale, ovvero l’outlook rispetto alle prospettive future.


...

In campo 84 medici specialisti provenienti dalle aziende ospedaliere e aree vaste marchigiane per le cure domiciliari ai malati Covid in tutta la regione. Il provvedimento, uno dei primi del genere in Italia, è stato approvato oggi dalla giunta su proposta dell’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini che lo ha poi illustrato alla stampa insieme al presidente della Regione Francesco Acquaroli.



...

Prende il via venerdì 24 settembre a Cagli, per concludersi domenica 26, la XXI “Festa della Pipa - Mastri Pipai e Maestri Artigiani”, che vede protagonisti il mondo della pipa e del lento fumo e quello dell’artigianato, con lavorazioni che evidenziano il valore dell’attività manuale e l’alta competenza tecnica e artistica.




...

Con due primi posti in altrettante giornate di gara, ad Arbatax Giacomo De Mola si è laureato Campione Mondiale di Pesca in Apnea. Un titolo, quest’ultimo, che all’Italia mancava dal 2004, quando Stefano Bellani vinse il Mondiale di Iquique, in Cile.


...

La prevenzione e il contrasto alla violenza, la lotta a ogni forma di discriminazione e la medicina di genere. Sono i filoni su cui nei prossimi mesi si concentrerà l’attenzione della Commissione regionale pari opportunità.



...

Grandi emozioni per l’arrivo della Route21 Chromosome on the Road nelle Marche. I ragazzi con disabilità che partecipano al giro d’Italia in moto sono stati ricevuti presso il Comando Provinciale dei vigili del fuoco di Ancona. Successivamente, si sono spostati alla concessionaria Harley Davidson Civitanova, a Montegranaro, dove nel pomeriggio hanno incontrato le istituzioni.


...

“E’ ormai palese che in consiglio regionale ci sia un grave e preoccupante problema di democrazia. Ancora una volta, infatti, la quarta nelle ultime due sedute dell’Assemblea, l’assessore Saltamartini si è rifiutato di rispondere alle nostre interrogazioni sulle azioni che la giunta regionale intende mettere in atto su alcuni precisi temi sanitari.


...

“Con l’intesa di oggi si conclude un percorso virtuoso sotto il profilo del costruttivo confronto con le parti e a lungo caldeggiato dalla Regione Marche, a sostegno dei lavoratori marchigiani licenziati da unità produttive ubicate nei comuni dell’area di crisi che per parecchi mesi erano rimasti sprovvisti dell’ammortizzatore riconosciuto ai soli lavoratori della parte abruzzese dell’Accordo di programma Piceno Val Vibrata.”



...

L’Assemblea Legislativa delle Marche ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal gruppo assembleare del Partito Democratico, a prima firma del consigliere regionale Fabrizio Cesetti, che impegna la giunta regionale all’utilizzo di neolaureati e specializzandi del quarto e quinto anno del corso di Scienze infermieristiche nelle varie fasi della vaccinazione e nelle attività sanitarie ordinarie per tutta la durata dell’emergenza sanitaria.




...

Martedì l’arrivo dei partecipanti, mercoledì cerimonia di apertura con l’inizio di convegni ed eventi, venerdì e sabato le gare al Palaindoor. Coinvolti più di 100 atleti over 60, provenienti da 11 nazioni



...

Creare una comunità dentro e fuori la scuola che permetta agli oltre 2000 giovani in condizioni di povertà educativa di apprendere e rafforzare le competenze di vita, le cosiddette Life skills. È l'obiettivo del progetto "Intrecci educativi" della cooperativa Nuova Ricerca Agenzia Res giunto quasi alla conclusione dopo numerose attività nelle scuole e in dodici territori delle Marche, da Urbino a San Benedetto del Tronto.


21 settembre 2021



...

Un incidente stradale si è verificato domenica pomeriggio nei pressi di Apsella, nel territorio di Vallefoglia. Il conducente di un'auto non ha rispettato la precedenza investendo un 16enne in sella ad un ciclomotore Vespa.



...

Buone notizie in arrivo dagli Stati Uniti sull'ampliamento della vaccinazione anti Covid anche alle fasce più giovani della popolazione. Per il vaccino Pfitzer, come annuncia l'immunologo prof. Guido Silvestri, l'autorizzazione all'uso anche nei bambini tra i 5 e gli 11 anni dovrebbe arrivare negli Stati Uniti già a fine ottobre.




...

Un grande progetto per promuovere il mondo del Vino di qualità marchigiano nell’ambito dei canali Ho.re.ca. ovvero dei ristoranti, hotel con ristoranti, pizzerie, pub e aperitiverie. E’ questo il senso del bando regionale ‘Marche: Dalla vigna alla tavola’ promosso dalla Regione Marche e più nello specifico dal Servizio Politiche Agroalimentari, dall’Assessorato all’Agricoltura e dall’Assessore competente Prof.Mirco Carloni.


...

Il saltarello riconosciuto “aspetto identitario della comunità marchigiana, della cultura e della tradizione popolare musicale regionale”, un patrimonio dal valore sociale e formativo che la Regione intende promuovere e sostenere.


...

Pienone di appuntamenti a Jesi con il XXI PERGOLESI SPONTINI FESTIVAL nella settimana dedicata al Patrono San Settimio, dal 22 al 25 settembre, con lo spettacolo “Dante in musica” (22/09), il concerto “Beethoven celebration” (23/09), la mini opera-vino “Boccaccio delivery” (24/09), il concerto del pianista internazionale Pietro De Maria (25/09) e “Il quaderno di Sonia. Appunti lunari e canzoni terrestri” con Sonia Bergamasco e la musica di Fabrizio de Rossi Re (26/09). Domenica 26, nel centro storico di Maiolati Spontini, i bambini giocano con la musica e i luoghi di Gaspare Spontini grazie alla caccia al tesoro musicale “Il giovane Spontini”.