Un corpo senza vita all'interno di un sacco a pelo è stato notato da un escursionista sui Sibillini, nella zona tra Pizzo Acuto e Forcella del Fargno.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Hanno prima sfondato una vetrata sul retro, poi si sono diretti verso lo sportello bancomat per portarsi via di peso la colonnina.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nonostante il divieto legato alla normativa anti covid diversi i giovani sorpresi a ballare, senza mascherina in un locale nei pressi della Rotonda.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Un’auto è stata ripescata domenica mattina dal torrente Arzilla. Il ritrovamento intorno alle 8, all’altezza della strada comunale di Carignano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ha perso la vita cadendo all’interno di un’autocisterna un 47enne di Morrovalle impegnato per lavoro a Fidenza (PR).
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Incidente stradale sabato pomeriggio sulla strada che collega Gallo di Petriano a Trasanni. Un'auto si è scontrata con un furgone: tre i feriti.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Sono 139 i nuovi casi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Prima un set perso di un soffio, poi la storica rimonta. Quella che ha permesso alle ragazze di Davide Mazzanti di diventare campionesse d’Europa. Per di più battendo la loro bestia nera: la Serbia, proprio quella risoluta e agguerrita formazione che aveva fatto scivolare le nostre ragazze fuori dalla recente Olimpiade di Tokyo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Roberto Mancini sarà nominato "Ambasciatore di Jesi nel mondo".
www.comune.jesi.an.it
Durante il Rinascimento, grazie soprattutto al mecenatismo di Federico da Montefeltro, l’ambiente urbinate fu uno dei centri italiani più vitali e dinamici, crocevia di prassi, arti e saperi. In questo clima culturale affonda le sue radici la scuola matematica di Federico Commandino, considerata giustamente una delle forme più rappresentative di umanesimo scientifico, nonché uno dei motori principali della Rivoluzione Galileiana.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Ruba un telefonino lasciato incustodito dalla proprietaria, nei guai una turista belga di 54 anni.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il pesce da brodetto? Introvabile. È questo il grande risultato raggiunto lo scorso anno da BrodettoFest. La storica manifestazione fanese dedicata alla tradizionale zuppa di pesce si era appena rinnovata a causa del Covid, attraverso una formula che ha coinvolto direttamente i locali. È stato un successo assoluto, e quest’anno si replica in grande stile.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I Carbinieri di Senigallia sono intervenuti alle 3.30 di domenica in via Fiorini per un incidente stradale. Una giovane 19enne di Montemarciano, mentre era alla guida di una Volkswagen Polo ha perso il controllo del mezzo ed è andata a sbattere contro una macchina che viaggiava in senso opposto.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
"Sono orgoglioso di guidare un movimento sportivo come quello marchigiano, che ha dato e darà anche in futuro un contributo significativo allo sport italiano". Parola di Fabio Luna, Presidente del CONI Marche, che si è complimentato con Davide Mazzanti, e Matteo Bertini, rispettivamente originari di Marotta e Mondolfo (PU) oggi allenatore e vice allenatore della Nazionale di volley femminile, fresca vincitrice del titolo continentale.
da CONI Marche
Uno schianto tra un’auto e un furgone è avvenuto ieri pomeriggio, intorno alle 14, sulla strada statale 423 "Urbinate", fra Gallo di Petriano e la frazione urbinate di Trasanni. Per cause ancora da accertare i due veicoli si sono scontrati frontalmente mentre percorrevano una semicurva.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Il corpo purtroppo senza vita di un anziano è stato rinvenuto venerdì mattina intorno alle 7 al Porto di Senigallia. La vittima è Vittorio Mancini di 83 anni.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Tragico schianto lungo la Statale Adriatica. Intorno alle 10.45 un motociclista, per cause ancora al vaglio degli inquirenti, ha perso la vita schiantandosi frontalmente contro un'auto nei pressi dell’incrocio con la strada che sale verso Castelfidardo.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Personale della Polizia di Stato, unitamente a quello della Polizia Locale dell’Unione Pian del Bruscolo, nei giorni scorsi ha effettuato controlli nei confronti di esercizi pubblici del lungomare di Pesaro, ponendo una particolare attenzione alle verifiche circa l’osservanza delle misure anticovid in vigore e al divieto di vendita di alcolici a minori.
di Redazione
Sarà all’insegna della sicurezza e della tradizione l’edizione 2021 della Fiera di San Nicola. Una delle manifestazioni più grandi e antiche della costa adriatica, che torna ad animare il lungomare pesarese per tre giorni, dal 10 al 12 settembre, dopo un anno di stop. In linea con le normative nazionali, l’accesso alla Fiera di San Nicola sarà consentito solo con il Green pass, che sarà verificato con doppi controlli a campione: ai varchi d’accesso e all’interno, nelle vie della fiera.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.746 tamponi: 1.523 nel percorso diagnostico (di cui 587 tamponi antigenici) e 1.223 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sono 171 i nuovi casi di coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, due i decessi
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
La Polstrada dell’Emilia-Romagna, in stretta collaborazione con i colleghi di Ancona e del Commissariato di Imola, ha individuato il gruppo di pregiudicati che tra luglio e agosto dello scorso anno, ha messo a segno 6 rapine nelle aree di servizio autostradali dell’Emilia-Romagna, Marche e Veneto.
di Redazione
Fare rete e costruire nuove sinergie per lo sviluppo di iniziative di sport e socialità a favore dei ragazzi, a partire dai bambini delle scuole materne fino ai giovani delle Università: questo l’obiettivo principale del Protocollo d’intesa ANDIAMO IN ‘RETE’ - Sport, Salute, Incontro, Amicizia: insieme si può! tra Università Politecnica delle Marche, Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino, l’Ancona-Matelica, CUS Ancona e ANCoS Confartigianato Persone, che opera da 20 anni nel campo dell’attivismo sociale, sportivo e ricreativo.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Era una banda di soggetti gravitanti nell'Imolese, che durante l'estate 2020 rapinava i distributori di benzina delle aree di servizio autostradali dell'Emilia Romagna, Marche e Veneto. Sono sei le persone indagate nell'indagine coordinata dal Pubblico Ministero Dr. Stefano Stargiotti della Procura della Repubblica di Ravenna, per una serie di rapine consumate tra il 13 luglio 2020 e il 12 agosto 2020, individuate da personale della Polstrada Emilia Romagna e di questo Compartimento Polizia Stradale MARCHE, in stretta collaborazione con il Commissariato di Imola.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
"Andiamo in rete", presentato il nuovo protocollo d’Intesa per lo sviluppo di attività sportive e di inclusione sociale per i ragazzi. Coinvolte Università Politecnica delle Marche, Confartigianato, l’Ancona-Matelica, CUS Ancona e ANCoS Confartigianato Persone
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Quali misure la giunta regionale intende adottare per risolvere i disagi e i ritardi causati dalle lunghe liste di attesa? A chiederlo è un’interrogazione presentata all’Assemblea legislativa delle Marche dal consigliere regionale Fabrizio Cesetti e sottoscritta dai consiglieri Maurizio Mangialardi, Manuela Bora, Romano Carancini e Antonio Mastrovincenzo.
dal PD Marche
www.pdmarche.it