Rispetto alla condizione di un comparto, quello delle mense aziendali, dalle prospettive sempre più incerte, in cui permane una forte preoccupazione sulle ricadute occupazionali riconducibili oltre che ai processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendali anche alle nuove norme che limitano l’accesso ai fruitori senza green pass, Filcams, Fisascat e Uiltucs Marche, evidenziano la necessità di garantire condizioni di salute e sicurezza, sia per i lavoratori impiegati nel servizio che per chi ne fruisce.
Il Ministero dell’Istruzione ha approvato tutti gli interventi di edilizia scolastica indicati nell’elenco inviato dalla Provincia di Pesaro e Urbino a fine aprile, da finanziare con i 7 milioni e 65mila euro che verranno messi a disposizione dell’amministrazione provinciale sulla base del riparto del secondo “Piano di investimenti per le scuole superiori”, per un totale di 1 miliardo e 125 milioni di euro destinati a Province e Città Metropolitane per progetti di manutenzione straordinaria, efficientamento energetico, messa in sicurezza, nuova costruzione e cablaggio interno agli edifici scolastici.
da Provincia di Pesaro e Urbino
FERMO - Altro tassello che va a completare la rosa e ad infoltire i ricambi nel ruolo di esterno destro difensivo dove la società gialloblù dispone già di Rossoni, De Pascalis e anche del giovane Diouane mandato in prestito al Montegiorgio (serie D) a fare esperienza insieme alla punta Nardella.
Una riflessione a tutto campo sulle tematiche legate alla conservazione dell’ambiente e alla definizione di uno sviluppo più umano, compatibile ed accettabile per tutti. E’ quella che verrà proposta nel corso del convegno in agenda per venerdì 3 settembre, a partire dalle 16,30, presso l’Aula consiliare di Palazzo Leopardi ad Ancona.
da Consiglio Regione Marche
Dopo i manifesti no-vax affissi negli spazi pubblicitari proprio sotto l'ospedale delle scorse settimane, ora ne sono stati affissi di nuovi. Stavolta dal contenuto "pesante", che tirano in ballo anche i bambini. E a scrivere una lettera aperta al sindaco Massimo Olivetti è Fabrizio Volpini, medico e coordinatore dell'USCA.
Decimo anniversario del Congresso Eucaristico Nazionale ad Ancona: il programma dal 3 al14 settembre
In occasione del decimo anniversario del XXV Congresso Eucaristico Nazionale, che si svolse ad Ancona e nelle diocesi della metropolia nel settembre del 2011 e si concluse con la Santa Messa celebrata da papa Benedetto XVI nell’area della Fincantieri, l’Arcidiocesi di Ancona-Osimo promuove una serie di iniziative dal 3 al 14 settembre 2021.
FERMO - La società gialloblù ha tesserato il difensore centrale Edoardo Blondett. Ligure, classe 1992, alto 185 cm, gran fisico, Blondett vanta una lunghissima esperienza in Serie C dove ha collezionato 246 gare, realizzando anche 6 reti vestendo le maglie di Valenzana, Portogruaro, Cosenza (vincendo la Coppa Italia di C nel 2014-2015), Catania, Casertana e Reggina con cui ottiene la promozione in Serie B nella stagione 2019-2020. Al contempo il giovane Diouane è stato ceduto in prestito al Montegiorgio dove potrà farsi le ossa.
La XXIX edizione di Fano Jazz By The Sea si è conclusa da alcune settimane, ma prima di consegnarla all’archivio storico del Festival, è tempo di bilanci: quella svoltasi dal 23 al 31 luglio - con il concerto dei Funk Off alla Golena del Furlo dell’1 agosto a fungere da ideale passaggio di testimone con Terre Sonore, il nuovo progetto di Fano Jazz Network che si è concluso con successo il 29 agosto a Gradara con il concerto della haitiana Moonlight Benjamin - è stata un’edizione riuscita, nonostante le difficoltà generali causate dal persistere dell’emergenza Covid 19.