Nuova operazione condotta dai militari del Reparto Operativo Aeronavale marchigiano, unitamente ai funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Ancona e di Fano, un’attività ispettiva all’interno del Porto di “Marina dei Cesari” rientrante nell’ambito di una più ampia e vasta operazione denominata “Bandiere fantasma”, volta a verificare il rispetto della normativa doganale.
Una nottata intensa e impegnativa, quella trascorsa, per i Vigili del fuoco di Ascoli Piceno. Il Centro Operativo Nazionale (CON) dei Vigili del fuoco alle ore 00.30 circa ha allertato e inviato una sezione operativa del comando ascolano a Cosenza per lo spegnimento degli incendi di bosco che stanno assalendo la regione Calabria.
Un episodio inquietante nella notte tra mercoledì e giovedì. Intorno alla 3 di notte, due colpi di pistola hanno raggiunto la vetrata della pasticceria Franco, lungo la Statale Adriatica. Il locale a quell’ora era chiuso, ad accorgersi della cosa i proprietari quando in mattinata si sono recati sul posto per l’apertura.
“Ad oggi i dati collocano le Marche in zona bianca”. Lo afferma il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli in merito alle false notizie che collocherebbero le Marche in zona rossa, stando a quanto riporta la mappa pubblicata dall’Ecdc, Centro Europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, che considera parametri diversi da quelli nazionali.
“Se la sicurezza è importante, dare l’esempio lo è ancora di più. Ed è un compito a cui la politica non può assolutamente sottrarsi. Per questo siamo soddisfatti che sia stata accolta la proposta del nostro gruppo per consentire l’acceso all’Assemblea legislativa delle Marche, già a partire dalla prossima seduta, solo a chi è in regolare possesso del green pass. Pensiamo che sia un atto doveroso anche nei confronti di tutte quelle attività commerciali che da oggi saranno alle prese con la necessità di far rispettare la nuova normativa di accesso ai locali pubblici e che non vanno assolutamente lasciate sole”.
La Divisione Anticrimine ha emesso due provvedimenti di divieto di accesso ad aree urbane (DACUR), nei confronti di un napoletano di 44 anni e di un 40enne di Cerignola (FG), entrambi residenti a Pesaro, a seguito dei danneggiamenti aggravati in concorso consumati lo scorso 12 luglio, nell’ambito dei festeggiamenti per la vittoria della Nazionale italiana di calcio ai campionati europei.
di Redazione
Il Comune di Fano e l’Alma Juventus Fano 1906 esprimono estrema amarezza nella decisione assunta dal consiglio federale che, in data 4 agosto, ha escluso l’Alma Juventus Fano 1906 dalla graduatoria per il ripescaggio alla serie C.
E’ aperta la seconda fase dell’Avviso pubblico per la presentazione delle richieste di contributo a sostegno dello svolgimento dell'attività delle organizzazioni di volontariato (ODV), delle associazioni di promozione sociale (APS) e delle fondazioni del terzo settore iscritte all’anagrafe ONLUS.
La gara nazionale di raffa di domenica scorsa a Fontespina di Civitanova Marche, vinta dal campione del mondo Gianluca Formicone, rimarrà nella piccola/grande storia delle bocce. La "crew" arbitrale era infatti composta da cinque donne: Jenny Bartolacci, Francesca Cannella, Lucia Popani, Valentina Sacchetti e Vanila Tulli.
da Fib Marche
Efficientamento energetico dei processi produttivi e utilizzo di energie rinnovabili. Sono questi gli obiettivi di un bando pubblico a sportello che la Regione Marche ha emanato per l’assegnazione di 3 milioni di euro di contributi alle imprese e a comunità energetiche rinnovabili (CER), per la realizzazione di interventi innovativi.
Giallo estivo al pattinodromo delle Saline con epilogo giudiziale. Con un blitz in piena estate qualcuno ha forzato l’ingresso del container di proprietà dell’ A.S.D. Team Roller Senigallia ed ha inoltre staccato tutte le utenze (acqua e luce) lasciando privo di ogni servizio l’unità di supporto dell’impianto sportivo.
Efficientamento energetico dei processi produttivi e utilizzo di energie rinnovabili. Sono questi gli obiettivi di un bando pubblico a sportello che la Regione Marche ha emanato per l’assegnazione di 3 milioni di euro di contributi alle imprese e a comunità energetiche rinnovabili (CER), per la realizzazione di interventi innovativi.
“Ad oggi i dati collocano le Marche in zona bianca”. Lo afferma il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli in merito alle false notizie che collocherebbero le Marche in zona rossa, stando a quanto riporta la mappa pubblicata dall’Ecdc, Centro Europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, che considera parametri diversi da quelli nazionali.