counter

19 luglio 2021







...

In occasione del fine settimana gli agenti del Commissariato di Senigallia insieme al personale della Polizia Stradale di Ancona, del reparto Prevenzione Crimine di Perugia e delle unità cinofile della Questura di Ancona, sono stati impegnati nell'ambito del progetto "Mitì", predisposto dalla Questura di Ancona per incrementale i controlli nelle località turistiche come Senigallia.


...

A causa dei temporali che si sono abbattuti tra venerdì e la mattinata di sabato anche su Civitanova, sono stati attivati gli scolmatori che consentono il deflusso delle acque nel torrente Castellaro. Per questo motivo, il Comune ha emesso un’ordinanza per interdire la balneazione nelle aree più prospicenti alla foce del corso d’acqua.



...

Le prime 86 farmacie che hanno attivato il servizio di vaccinazione antiCovid possono già presentare un dato che conferma la validità del modello , infatti sono più di 460 i pazienti vaccinati con oltre 60 anni di età , ottemperando ad una precisa richiesta da parte della Regione Marche.




...

Giudizio negativo del Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani (Pd) sulle nuove norme che modificano i requisiti per accedere agli alloggi popolari di edilizia sovvenzionata. La riforma approvata in Consiglio regionale, frutto di due proposte unificate a firma Lega e Fratelli d'Italia, interviene sulla legge regionale del 2005 aggiornando 6 articoli.


...

Un momento di celebrazione e condivisione dei risultati ottenuti nel primo anno di attività della Banca (appartenente al Gruppo Bancario Igea Banca di cui fa parte anche la Banca del Fucino), la cui Direzione Generale è sita ad Ancona.




17 luglio 2021






...

«Pronti a partire: la bonifica dell’Ex Amga inizierà il prossimo settembre». Lo annuncia l’assessore alla Sostenibilità Heidi Morotti, che spiega: «Il Comune di Pesaro, insieme a Marche Multiservizi, ha individuato la ditta che si occuperà dei lavori nell’area del Centro Direzionale Benelli di via Morosini, per dare decoro ad una zona che lo attendeva da anni. Il primo pensiero dell’Amministrazione è per la salute dei cittadini residenti accanto».



...

Si alza anche dall’assemblea dei piccoli comuni di Anci Marche, la richiesta di politiche che consentano di creare le condizioni per tornare a popolare le aree interne perché la situazione è cambiata rispetto al passato grazie alla disponibilità di risorse. La presenza del coordinatore nazionale Massimo Castelli, sindaco di Cerignale (PC), ha posto nuovamente al centro il tema del controesodo.







...

Torna dal 20 al 24 luglio a Senigallia il Festival Epicureo, organizzato dall'Associazione Culturale il Mondo di Epicuro e Vivere Senigallia con il patrocinio del Consiglio Regionale delle Marche e dei comuni di Senigallia, Recanati e Corinaldo. Per la sua terza edizione sarà dedicato a “L'Infinito: il piacere di Epicuro”. Novità di questa edizione, per la prima volta si festival si apre al territorio regionale toccando anche i comuni di Recanati e Corinaldo.



...

Sono oltre 100.000 mila le persone che ad oggi hanno firmato per il Referendum sull’Eutanasia Legale. Le stime che comprendono le sottoscrizioni negli uffici comunali, fanno incrementare ulteriormente il dato di ulteriori 10.000 adesioni. Una straordinaria mobilitazione nazionale che in particolare tra il 9 e il 12 luglio scorso ha visto code per firmare negli oltre 1000 tavoli allestiti in più di 250 Comuni.


...

Pesca marittima, acquacoltura, tutela dell’ambiente marino e costiero, salvaguardia delle risorse ittiche, sicurezza della navigazione, utilizzo del demanio marittimo e del mare territoriale, polizia marittima e demaniale: è ampio l’ambito di intervento su cui la convenzione tra la Regione Marche e la Direzione Marittima di Ancona prevede una stretta e proficua collaborazione.




...

Dopo aver proclamato lo stato di agitazione e dopo tre “scioperi a sorpresa” (comunicati all’azienda poco prima dell’astensione dal lavoro): il 2 luglio, il 9 e il 10 luglio, i sindacati Filcams Cgil Fisascat Cisl e Uiltucs Uil Pesaro Urbino,  assieme alla Rsa, hanno stabilito, dopo l’assemblea con i lavoratori,  lo stato di agitazione  a oltranza e un altro pacchetto di scioperi al punto ristoro Sarni Maglione Srl, sull’autostrada A-14, nei pressi di Marotta.