«Pronti a partire: la bonifica dell’Ex Amga inizierà il prossimo settembre». Lo annuncia l’assessore alla Sostenibilità Heidi Morotti, che spiega: «Il Comune di Pesaro, insieme a Marche Multiservizi, ha individuato la ditta che si occuperà dei lavori nell’area del Centro Direzionale Benelli di via Morosini, per dare decoro ad una zona che lo attendeva da anni. Il primo pensiero dell’Amministrazione è per la salute dei cittadini residenti accanto».
Piccoli Comuni, per la prima volta i problemi non sono le risorse. Anci Marche: "Se non ora mai più"
Si alza anche dall’assemblea dei piccoli comuni di Anci Marche, la richiesta di politiche che consentano di creare le condizioni per tornare a popolare le aree interne perché la situazione è cambiata rispetto al passato grazie alla disponibilità di risorse. La presenza del coordinatore nazionale Massimo Castelli, sindaco di Cerignale (PC), ha posto nuovamente al centro il tema del controesodo.
Venerdì è il giorno in cui viene attribuita alle Regioni la classificazione in fasce. Come avevamo già annunciato, la nostra regione è rimasta in zona bianca, con un tasso di incidenza ad oggi di 14,9 nuovi positivi settimanali ogni 100 mila abitanti, quando la media nazionale è di 19.
Torna dal 20 al 24 luglio a Senigallia il Festival Epicureo, organizzato dall'Associazione Culturale il Mondo di Epicuro e Vivere Senigallia con il patrocinio del Consiglio Regionale delle Marche e dei comuni di Senigallia, Recanati e Corinaldo. Per la sua terza edizione sarà dedicato a “L'Infinito: il piacere di Epicuro”. Novità di questa edizione, per la prima volta si festival si apre al territorio regionale toccando anche i comuni di Recanati e Corinaldo.
A conclusione di un anno scolastico a singhiozzo fra dad e lezioni in presenza, l’Ordine degli Psicologi delle Marche stila il report sull’intervento di 160 psicologi all’interno degli istituti scolastici di ogni ordine e grado, con particolare attenzione alla scuola media.
Sono oltre 100.000 mila le persone che ad oggi hanno firmato per il Referendum sull’Eutanasia Legale. Le stime che comprendono le sottoscrizioni negli uffici comunali, fanno incrementare ulteriormente il dato di ulteriori 10.000 adesioni. Una straordinaria mobilitazione nazionale che in particolare tra il 9 e il 12 luglio scorso ha visto code per firmare negli oltre 1000 tavoli allestiti in più di 250 Comuni.
Pesca marittima, acquacoltura, tutela dell’ambiente marino e costiero, salvaguardia delle risorse ittiche, sicurezza della navigazione, utilizzo del demanio marittimo e del mare territoriale, polizia marittima e demaniale: è ampio l’ambito di intervento su cui la convenzione tra la Regione Marche e la Direzione Marittima di Ancona prevede una stretta e proficua collaborazione.
Dopo aver proclamato lo stato di agitazione e dopo tre “scioperi a sorpresa” (comunicati all’azienda poco prima dell’astensione dal lavoro): il 2 luglio, il 9 e il 10 luglio, i sindacati Filcams Cgil Fisascat Cisl e Uiltucs Uil Pesaro Urbino, assieme alla Rsa, hanno stabilito, dopo l’assemblea con i lavoratori, lo stato di agitazione a oltranza e un altro pacchetto di scioperi al punto ristoro Sarni Maglione Srl, sull’autostrada A-14, nei pressi di Marotta.
Milletrentadueeuro e 66 centesimi di multa per aver portato il cane in spiaggia. Questo l'assurdo importo contenuto nel verbale ricevuto nei giorni scorsi da una signora di Perugia per aver portato il cane nella spiaggia pubblica di Civitanova Marche.
AIDAA - Associazione italiana difesa animali e ambiente
I vincitori del Contest “Alceo Moretti”, organizzato dalla Facoltà di Economia, sono ospiti dei vertici del Gruppo Api a Roma per una giornata di formazione. Gli studenti hanno presentato al top management la campagna di marketing realizzata su Optimo, l’innovativo carburante di IP, oggetto della gara tenutasi lo scorso maggio.
di Redazione
Accordo trovato tra Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e Comune di Fano per la riqualificazione del sottopasso ciclopedonale in Viale Cairoli (km 155+717) e la realizzazione di quello pedonale in Via Nazario Sauro (km 155+863), interventi compresi nell’ambito del più ampio progetto di upgrating della linea ferroviaria Bologna-Lecce, che prevede anche il rinnovo della travata metallica sul fiume Liscia (km 155+845).
La ricostruzione entra nel vivo e oltre ad essere visibili sul territorio di Arquata del Tronto, numerosi nuovi cantieri sono stati aperti in altri Comuni interessati dal sisma 2016 dove gru e operai attestano la fase di accelerazione che parte con la ricostruzione dei borghi distrutti e inaccessibili fino ad oggi.
Via libera dalla Commissione Governo del Territorio, presieduta da Andrea Maria Antonini (Lega), per il Piano quinquennale per le aree protette (Pquap) 2021/2025. La proposta di atto amministrativo della Giunta regionale promuove sia azioni di rete che interventi da sviluppare nelle singole aree protette.
“L’atto amministrativo deliberato mercoledì dalla Giunta Regionale in merito alla modifica del Piano Socio Sanitario va nella direzione di superare la logica degli ospedali unici provinciali che la precedente amministrazione targata Pd aveva imposto, provocando la chiusura degli ospedali territoriali minori in tutte le Marche e il ridimensionamento dei servizi in quello di Fano, terza città della Regione”. Così Marta Ruggeri, capogruppo del M5S in Regione.
Andrea Celidoni, musicista, creatore di "Co' magnam stasera?", non ha certo bisogno di presentazioni. Al Festival Epicureo presterà la sua voce e la sua chitarra ai Beatles.
Sono diversi gli interventi eseguiti dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ascoli Piceno che, nel continuo delle pianificazioni operative volte ad intercettare i traffici illeciti in generale e contrastare la vendita di prodotti contraffatti e/o non sicuri, ha intensificato dall’inizio della stagione estiva i servizi di controllo del territorio soprattutto sul lungomare della Riviera delle Palme, importante meta di intenso turismo, particolarmente interessato al fenomeno.