Milletrentadueeuro e 66 centesimi di multa per aver portato il cane in spiaggia. Questo l'assurdo importo contenuto nel verbale ricevuto nei giorni scorsi da una signora di Perugia per aver portato il cane nella spiaggia pubblica di Civitanova Marche.
AIDAA - Associazione italiana difesa animali e ambiente
I vincitori del Contest “Alceo Moretti”, organizzato dalla Facoltà di Economia, sono ospiti dei vertici del Gruppo Api a Roma per una giornata di formazione. Gli studenti hanno presentato al top management la campagna di marketing realizzata su Optimo, l’innovativo carburante di IP, oggetto della gara tenutasi lo scorso maggio.
di Redazione
Accordo trovato tra Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e Comune di Fano per la riqualificazione del sottopasso ciclopedonale in Viale Cairoli (km 155+717) e la realizzazione di quello pedonale in Via Nazario Sauro (km 155+863), interventi compresi nell’ambito del più ampio progetto di upgrating della linea ferroviaria Bologna-Lecce, che prevede anche il rinnovo della travata metallica sul fiume Liscia (km 155+845).
La ricostruzione entra nel vivo e oltre ad essere visibili sul territorio di Arquata del Tronto, numerosi nuovi cantieri sono stati aperti in altri Comuni interessati dal sisma 2016 dove gru e operai attestano la fase di accelerazione che parte con la ricostruzione dei borghi distrutti e inaccessibili fino ad oggi.
dalla Regione Marche
Via libera dalla Commissione Governo del Territorio, presieduta da Andrea Maria Antonini (Lega), per il Piano quinquennale per le aree protette (Pquap) 2021/2025. La proposta di atto amministrativo della Giunta regionale promuove sia azioni di rete che interventi da sviluppare nelle singole aree protette.
da Assemblea Legislativa delle Marche
“L’atto amministrativo deliberato mercoledì dalla Giunta Regionale in merito alla modifica del Piano Socio Sanitario va nella direzione di superare la logica degli ospedali unici provinciali che la precedente amministrazione targata Pd aveva imposto, provocando la chiusura degli ospedali territoriali minori in tutte le Marche e il ridimensionamento dei servizi in quello di Fano, terza città della Regione”. Così Marta Ruggeri, capogruppo del M5S in Regione.
da Marta Ruggeri
Andrea Celidoni, musicista, creatore di "Co' magnam stasera?", non ha certo bisogno di presentazioni. Al Festival Epicureo presterà la sua voce e la sua chitarra ai Beatles.
da Claudia Chiappalupi
Sono diversi gli interventi eseguiti dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ascoli Piceno che, nel continuo delle pianificazioni operative volte ad intercettare i traffici illeciti in generale e contrastare la vendita di prodotti contraffatti e/o non sicuri, ha intensificato dall’inizio della stagione estiva i servizi di controllo del territorio soprattutto sul lungomare della Riviera delle Palme, importante meta di intenso turismo, particolarmente interessato al fenomeno.
di Niccolò Staccioli
L’Amministrazione comunale prende atto che il Tar delle Marche ha respinto il ricorso del Comitato promotore del referendum contro lo spostamento della fontana, confermando la piena correttezza dell’operato del Comune di Jesi, nel rispetto delle disposizioni di legge e del dettato costituzionale che sancisce in campo agli organi eletti democraticamente dai cittadini il compito di governo del territorio.
Nella mattinata del 14 Luglio 2021, i Carabinieri del Gruppo Tutela del Lavoro di Venezia, coadiuvati dai colleghi dei Comandi Provinciali di Pesaro e Urbino, Latina e Ravenna, hanno dato esecuzione a quattro misure cautelari, una in carcere e tre agli arresti domiciliari, nei confronti di altrettanti soggetti di nazionalità egiziana, ritenuti responsabili dei reati di cui agli artt. 110, 112 e 603 bis C.P. (intermediazione e sfruttamento del lavoro aggravato in concorso) commessi nei confronti di decine di cittadini stranieri, per la maggior parte loro concittadini.
di Niccolò Staccioli
Voce alla città, che sia lei ad esprimersi sul futuro del porto. E allora diportisti, pescatori e cantieristica uniscono le forze e lanciano una raccolta firme. Due gli obiettivi: da un lato dire no al mega progetto targato Eurobuilding, dall’altro invece spingere verso una riqualificazione dell’area portuale che abbia nel piano particolareggiato e nella guida pubblica i suoi cardini.
di Marco Pagliariccio
Il primo cittadino di Fano, proprio il giorno in cui in città si è svolto un evento scientifico sul covid, alla presenza della Regione per parlare di sanità, preferisce dichiarare falsità chiedendo la visita del presidente Acquaroli all’ospedale Santa Croce invece di lavorare con proposte concrete riunendo i sindaci della vallata del Cesano e del Metauro.
da Lega Marche
“La scuola nelle Marche riparte regolarmente e in sicurezza grazie ad interventi come quello dei sanificatori: è ufficiale il calendario scolastico 2021-2022 che coinvolge le scuole primarie e le scuole secondarie di primo e secondo grado. Le lezioni riprenderanno il 15 settembre per concludersi il 4 giugno”.
dalla Regione Marche
Membro del consiglio esecutivo dell’Istituto italiano per gli Studi Filosofici presso il quale insegna e svolge attività di ricerca. si dedica alla filosofia con un occhio di riguardo ad Hegel e alla filosofia italiana dell’800 e ‘900. Ha pubblicato diversi libri come ‘’Leopardi antitaliano’’ e ‘’Filosofia e medicina’’.
da Claudia Chiappalupi
Botta e risposta tra il sindaco di Fano Massimo Seri e la giunta regionale. Da un lato una conferenza stampa - dai toni garbati ma comunque accesi - del primo cittadino fanese, che ha accusato l'attuale amministrazione della Regione Marche di star prospettando, per l'ospedale Santa Croce di Fano un ruolo marginale e sbilanciato, se paragonato a quello del San Salvatore di Pesaro (prevedendo anche scenari funerei per lo stesso nosocomio fanese). A dargli manforte anche Mirco Pagnetti, segretario del Psi di Fano. Dall’altro lato la pronta replica di Mirco Carloni e Luca Serfilippi, ma anche dello stesso presidente delle Marche Francesco Acquaroli.
di Simone Celli