Nella mattinata del 14 Luglio 2021, i Carabinieri del Gruppo Tutela del Lavoro di Venezia, coadiuvati dai colleghi dei Comandi Provinciali di Pesaro e Urbino, Latina e Ravenna, hanno dato esecuzione a quattro misure cautelari, una in carcere e tre agli arresti domiciliari, nei confronti di altrettanti soggetti di nazionalità egiziana, ritenuti responsabili dei reati di cui agli artt. 110, 112 e 603 bis C.P. (intermediazione e sfruttamento del lavoro aggravato in concorso) commessi nei confronti di decine di cittadini stranieri, per la maggior parte loro concittadini.
di Niccolò Staccioli
Voce alla città, che sia lei ad esprimersi sul futuro del porto. E allora diportisti, pescatori e cantieristica uniscono le forze e lanciano una raccolta firme. Due gli obiettivi: da un lato dire no al mega progetto targato Eurobuilding, dall’altro invece spingere verso una riqualificazione dell’area portuale che abbia nel piano particolareggiato e nella guida pubblica i suoi cardini.
di Marco Pagliariccio
Il primo cittadino di Fano, proprio il giorno in cui in città si è svolto un evento scientifico sul covid, alla presenza della Regione per parlare di sanità, preferisce dichiarare falsità chiedendo la visita del presidente Acquaroli all’ospedale Santa Croce invece di lavorare con proposte concrete riunendo i sindaci della vallata del Cesano e del Metauro.
da Lega Marche
“La scuola nelle Marche riparte regolarmente e in sicurezza grazie ad interventi come quello dei sanificatori: è ufficiale il calendario scolastico 2021-2022 che coinvolge le scuole primarie e le scuole secondarie di primo e secondo grado. Le lezioni riprenderanno il 15 settembre per concludersi il 4 giugno”.
dalla Regione Marche
Membro del consiglio esecutivo dell’Istituto italiano per gli Studi Filosofici presso il quale insegna e svolge attività di ricerca. si dedica alla filosofia con un occhio di riguardo ad Hegel e alla filosofia italiana dell’800 e ‘900. Ha pubblicato diversi libri come ‘’Leopardi antitaliano’’ e ‘’Filosofia e medicina’’.
da Claudia Chiappalupi
Botta e risposta tra il sindaco di Fano Massimo Seri e la giunta regionale. Da un lato una conferenza stampa - dai toni garbati ma comunque accesi - del primo cittadino fanese, che ha accusato l'attuale amministrazione della Regione Marche di star prospettando, per l'ospedale Santa Croce di Fano un ruolo marginale e sbilanciato, se paragonato a quello del San Salvatore di Pesaro (prevedendo anche scenari funerei per lo stesso nosocomio fanese). A dargli manforte anche Mirco Pagnetti, segretario del Psi di Fano. Dall’altro lato la pronta replica di Mirco Carloni e Luca Serfilippi, ma anche dello stesso presidente delle Marche Francesco Acquaroli.
di Simone Celli
La Regione ascolta i territori per riscrivere insieme il nuovo assetto della Sanità regionale. Si svolgerà il 15 luglio a San Benedetto del Tronto alle ore 16 nell’Auditorium comunale Tebaldini, l’incontro del ciclo di appuntamenti fortemente voluti dal presidente Acquaroli, dall’assessore Saltamartini e dall’intera amministrazione regionale per disegnare il futuro della sanità marchigiana.
dalla Regione Marche
Infanzia e adolescenza, nuovi interventi in cantiere per il Garante dei diritti, Giancarlo Giulianelli. Già attivata una serie d’incontri su diversi versanti. In primo piano il percorso dell’affido con particolare attenzione alla parte iniziale della tutela e della presa in carico ed alla formazione dei tutori, che risultano essere in numero esiguo e che necessariamente devono essere volontari in base a quanto stabilito dalla legge di settore.
da Assemblea Legislativa delle Marche
In 1000 provenienti da tutto il territorio regionale, hanno partecipato alla manifestazione, indetta da CGIL CISL UIL Marche, che si è svolta oggi in piazza Cavour ad Ancona, per porre l’attenzione sulle gravi condizioni della sanità nelle Marche, anche dopo le pesanti ripercussioni della crisi pandemica.
da Cgil Cisl Uil
“Se la presentazione del nuovo Piano industriale aveva rappresentato un capolavoro di brutalità e insensibilità, la gestione della trattativa assume da subito i contorni di una presa in giro. Sembra davvero che non ci sia limite al peggio nel modo in cui la dirigenza di Elica Spa continua letteralmente a calpestare un territorio che ha dato tanto alla crescita dell’azienda fino a farne una prestigiosa multinazionale.
da Maurizio Mangialardi
“Controesodo, nuove politiche per i territori, Misure e azioni per invertire la tendenza allo spopolamento delle aree interne e delle zone che hanno subito e che subiscono condizioni drammatiche a seguito degli eventi sismici” è il titolo dell’Assemblea dei Piccoli Comuni di Anci Marche che si riunirà all’Auditorium della Mole Vanvitelliana venerdì 16 luglio dalle ore 10.
da Anci Marche
Non solo festa nella notte civitanovese dell’Italia campione d’Europa. Tra social e chat sta rimbalzando da un lato all’altro della città il video di una violenta aggressione avvenuta nella notte tra domenica e lunedì in mezzo alla strada sul lungomare nord, nel tratto antistante il pub Cavern per intenderci.
di Marco Pagliariccio
“Quella di lunedì è stata una giornata molto importante per il futuro di Arquata del Tronto. Con questo atto abbiamo posto le basi economiche e normative per la ricostruzione del suo centro storico con interventi di rilievo per la loro particolare criticità e urgenza e il profondo significato sociale e culturale”.
da Guido Castelli