Il conducente potrebbe non essersi accorto di nulla, o magari se l’è semplicemente filata. Di certo – se davvero non ha avvertito l’impatto - era alla guida di un mezzo pesante. È quanto è emerso dai primi rilievi in merito alla morte di un lupo trovato senza vita in A14 a margine della carreggiata.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È servita l’eliambulanza per soccorrere un camionista dopo un violento incidente che si è verificato nel pomeriggio di venerdì in autostrada.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Incredibile ma vero. Altro caso di auto contromano lungo la superstrada. Stavolta è capitato intorno alle 13.30 nel tratto tra Montecosaro e Civitanova: una Renault Clio di colore bianco ha imboccato la carreggiata nord in direzione mare, uscendo poi allo svincolo per l’A14.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Era stato in vacanza, durante la quale si era dilettato a fare un’immersione. Ma i malesseri poi accusati hanno fatto scattare un campanello d’allarme.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Tutti in piedi sugli spalti del Miralfiore, questa mattina all’alba, per il “Capodanno mattutino” targato CaterTour che, dalle 6, con la diretta nazionale di Caterpillar AM su Rai Radio2 ed in Visual su Rai Play, ha dato il buongiorno alla città.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Sono 34 i casi positivi di coronavirus registrati nelle ultime 24 ore nelle Marche, nessun decesso
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Arriva puntuale l'aggiornamento settimanale del presidente Francesco Acquaroli sul fronte Coronavirus.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2517 tamponi: 1257 nel percorso nuove diagnosi (di cui 454 screening con percorso Antigenico) e 1260 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 3,4%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
È attivo nelle Marche il Molecolar Tumor Board, il sistema innovativo che consente di praticare concretamente quella medicina di precisione che è il presente dell’oncologia, rispondendo alla necessità di personalizzare la cura e a creare una mappatura biologico-molecolare dei pazienti.
Da AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) - Marche
In attesa del green pass Covid-19, le Marche propongono, alla Conferenza delle Regioni e al Governo, di adottare un’autocertificazione, subito operativa, per partecipare a eventi, cerimonie e feste.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dal 17 al 20 giugno a Morro d’Alba performance artistiche, workshop, laboratori per bambini e ragazzi, storytelling di impresa per celebrare il binomio tra arte ed ambiente. Attesa la sottosegretaria alla Transizione ecologica, Ilaria Fontana, per la chiusura della manifestazione. In cartellone il concerto dei Funky Town ed il reading teatrale multimediale “La margherita di Adele”, con Carlo Cacciamani e Sergio Castellari.
www.comune.morrodalba.an.it
Terribile incidente intorno alle 11 nella zona di Villa Conti. Nei pressi di una curva, una Jeep e una Peugeot 206 si sono scontrate frontalmente. A causa del violento impatto, la 206 ha poco dopo iniziato a prendere fuoco.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Cinque migranti irregolari sono stati scoperti al porto di Ancona dalla guardia di finanza e dalla polizia di frontiera: erano nascosti all'interno di un camion appena sbarcato
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Insediamento ufficiale a Roma del Coordinamento delle Commissioni salute delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome. Si tratta di un nuovo organismo di cui la Conferenza delle Regioni ha voluto dotarsi alla luce dell’emergenza pandemica, anche per mettere in luce tutto il significativo lavoro svolto dalle Commissioni salute.
da Consigliere Elena LEONARDI
Gruppo Consiliare Fratelli d'Italia
Presidente IV Commissione Sanità e Politiche Sociali
In attesa del “green pass” Covid-19, il vicepresidente Carloni propone un modello auto certificativo
In attesa del “green pass” Covid-19, le Marche chiedono, su iniziativa del vicepresidente Mirco Carloni, di adottare un modello auto certificativo per partecipare a eventi, cerimoni e feste. Carloni: “Necessario liberare intere categorie economiche bloccate da un inopportuno stallo burocratico, per questo sottoponiamo la proposta alle Regioni e al Governo per essere subito operativi”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Siamo ancora una volta qui, a fianco dei lavoratori dell’Elica e delle organizzazioni sindacali per chiedere il ritiro del Piano industriale presentato dall’azienda, che, con i suoi propositi di delocalizzazione delle linee produttive in Polonia, mette a rischio oltre 400 posti di lavoro.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo regionale PD - Assemblea Legislativa delle Marche
ASur e Regione Marche presentano ufficialmente i sei nuovi primari da poco nominati a capo delle unità complesse di Gastroenterologia, Chirurgia, Ortopedia e Cardiologia (con sede a Senigallia) e di Patologia Clinica e Anestesia (con sede a Jesi).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Inizia, questa sera, l’avventura europea della Nazionale di calcio guidata da Roberto Mancini. Debutterà all’Olimpico di Roma, nella partita inaugurale di Uefa Euro 2020 contro la Turchia.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il progetto della Ciclovia del Musone compie un nuovo passo avanti, “Con una lettera inviata ieri alla Regione Marche a firma mia ed dell'Assessore all'ambiente Michela Glorio ho chiesto un nuovo finanziamento di 410mila euro per allungare la Ciclovia del Musone fino a Casenuove”, questo quanto dichiarato dal Sindaco Pugnaloni.
di Redazione
redazione Vivere Osimo
“È una grandissima emozione essere qui oggi. Stiamo ricominciando a inaugurare mostre in presenza, usciamo da un periodo buio che ha visto chiusi i luoghi della cultura. Abbiamo sofferto, perché l'uomo ha bisogno di bellezza, ci fa stare bene e quando cerchiamo la bellezza facciamo anche azioni buone per la collettività.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Come stabilito da Palazzo Raffaello, nelle Marche la stagione balneare 2021 ha avuto ufficialmente inizio il 1 maggio e si estenderà fino al 3 ottobre per le acque marine e lacustri, mentre per l’acqua fluviale la stagione si aprirà il 25 giugno per terminare il prossimo 5 settembre.
da Arpam Marche
Il sen. Giorgio Fede del Movimento 5 Stelle ha partecipato oggi giovedì 10 giugno a un altro incontro sulla situazione dell’autostrada A14, con i responsabili della rete autostradale, del Ministero e di ASPI - 7° tronco, con la partecipazione dei rappresentanti territoriali.
da Giorgio Fede
Movimento 5 Stelle
Come stabilito da Palazzo Raffaello, nelle Marche la stagione balneare 2021 ha avuto ufficialmente inizio il 1 maggio e si estenderà fino al 3 ottobre per le acque marine e lacustri, mentre per l’acqua fluviale la stagione si aprirà il 25 giugno per terminare il prossimo 5 settembre.
da Arpam Marche
Prendiamo atto che il Comune di Osimo sia d'accordo con noi il proseguimento del tratto della pista ciclabile da Padiglione fino a Santa Maria Nuova. Nella fretta di lanciare la notizia per primi, il Comune di Osimo ha dimenticato qualche centinaio di migliaia di euro per strada, prendendo un progetto di massima per buono.
da Hub Osimano - Monica Bordoni