Nell’ambito delle attività di contrasto del fenomeno degli atti persecutori, il personale della Polizia di Stato in servizio presso la Squadra Mobile di Pesaro ha dato esecuzione ad un’ordinanza contenente le misure coercitive del divieto di avvicinamento alla parte offesa e di comunicazione con essa, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Pesaro nei confronti di un uomo.
di Redazione
«La Regione deve tutelarsi nelle sedi opportune e annullare la prova preselettiva del concorso per assumere 56 funzionari di categoria D». La capogruppo dei 5 Stelle, Marta Ruggeri, ha concluso con queste raccomandazioni il suo intervento in consiglio regionale riguardo a un episodio che ha provocato disagio, dissapori e perplessità fra i quasi 1.500 candidati.
Si accende il dibattito sull'energia green in Consiglio Regionale: il Consiglio ha votato una proposta di legge regionale, presentata dal leghista Antonini, che fissa una serie di paletti per ricevere i benefici riservati ai produttori di energia.
dal Movimento Cinque Stelle
Gruppo consiliare Regione Marche
Prende corpo il progetto della nuova Ciclovia del Chienti. Se il successo della festa organizzata domenica scorsa dall’associazione Civitanovagreenlife, che nei mesi scorsi ha lavorato duramente per dare una prima forma a questo progetto, ha fatto capire che c’è grande attesa intorno a questa idea, ora il Comune decide di accelerare.
" Fu Giulio Douhet a proporre che venissero resi i più alti onori alla salma di un combattente caduto e rimasto sconosciuto. Il Milite Ignoto doveva essere l'estremo simbolo del martirio patito dai 650 mila caduti nella Grande Guerra, in cui tutta l'Italia si sarebbe dovuta riconoscere".
di Marina Vita
fermo@vivere.it
Promuovere e sostenere la nascita di gruppi di autoconsumo collettivo e la costituzione delle Comunità energetiche rinnovabili. E’ l’obiettivo della proposta di legge, sottoscritta dai consiglieri Lega (primo firmatario Andrea Maria Antonini), approvata dall’Assemblea legislativa con 27 voti a favore e 2 astenuti.
Il servizio di emergenza e tutela sanitaria in caso di calamità o di eventi pandemici si arricchisce nella regione Marche di quattro nuove e funzionali strutture campali. L’intervento, assicurato dall’Agenzia sanitaria regionale (Ars) e dall’Asur Marche, mette a disposizione delle Centrali operative di Pesaro, Ancona, Macerata e Piceno Soccorso, quattro grandi tende, per garantire pronta operatività negli interventi riconducibili alla medicina di emergenza.
Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli martedì mattina ha ricevuto l’ambasciatore della Repubblica di Moldova, Anatolie Urecheanu, accompagnato in una visita di due giorni nelle Marche dal presidente della Camera di Commercio Marche Gino Sabatini e dal Console onorario di Moldova per le Marche e l’Abruzzo Roberto Galanti.
Con una grande partecipazione, si è conclusa la IX edizione del Concorso Internazionale Grenaches du Monde, che dopo aver attraversato i vigneti di Cebreros (10 maggio, Spagna), Chateauneuf-du-Pape (14 maggio, Francia) e Perpignan (17 maggio, Francia) ha concluso la degustazione delle eccellenze vitivinicole a base di grenache ad Ascoli Piceno (1 giugno, Italia).
da Tu.Ris.Marche Soc.Cooperativa
La proposta fortemente voluta dalla Presidente della IV commissione consiliare Sanità Elena Leonardi, avente ad oggetto “Disposizioni relative agli operatori sociosanitari. Istituzione dell’elenco regionale degli operatori sociosanitari e degli enti accreditati per la formazione”, è diventata legge con approvazione a larghissima maggioranza del Consiglio regionale nella seduta tenutasi nella giornata di martedì 8 giugno 2021.
Nella mattinata dell’8 giugno è stato presentato il nuovo battello GC B126 in dotazione alla Guardia Costiera di Pesaro, si tratta di un mezzo navale appartenente alla linea di battelli litoranei destinati principalmente allo svolgimento di operazioni di polizia marittima e ambientale marina, ma anche a tutela della sicurezza di bagnanti e diportisti; dotato, inoltre, di un sistema pneumatico auto-raddrizzante per una maggiore sicurezza negli interventi di ricerca e soccorso della vita umana in mare.
da Capitaneria di Porto - Pesaro
Nella mattinata odierna è scattata l’operazione “TEX Majhong”, inchiesta diretta dal Procuratore Capo di Firenze Dott. Giuseppe Creazzo e coordinata dal sostituto Procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia Leopoldo De Gregorio che sta portando all’esecuzione di otto ordinanze di misura cautelare, perquisizioni e sequestri emesse dal gip del Tribunale di Firenze tra le Province di Prato, Pisa, Bassano del Grappa e Pesaro Urbino.
Pronta a partire, a Fano, nelle Marche, dal 18 al 25 giugno, la nona edizione di Passaggi Festival della saggistica, il più grande evento estivo italiano dedicato al libro, patrocinato dal Ministero della Cultura, realizzato col contributo di Comune di Fano, Regione Marche, Coop Alleanza 3.0 e altri sponsor privati.
da Passaggi Festival
Da lunedì 7 giugno coprifuoco prorogato di un'ora. Il divieto di circolazione, se non che per giustificato motivo, da oggi scatterà a mezzanotte e sarà in vigore fino alle 5 del mattino. Un ulteriore step nell'allentamento delle misure anti covid, in vista del 21 giugno, quando il coprifuoco sarà abolito e data per la quale il Governo prevede che tutta Italia sia in zona bianca.
Tenete smartphone, tablet e pc a portata di mano: da mercoledì sarà possibile prenotarsi agli spettacoli della tappa pesarese del CaterTour. A partire dalla mattina del 9 giugno, tramite la piattaforma online Dice.fm, sarà infatti possibile riservare il proprio posto e partecipare agli spettacoli gratuiti del nuovo format del Caterraduno.
Le farmacie comunali in prima linea per le vaccinazioni anti-Covid. Da martedì 8 giugno è possibile prenotarsi per la somministrazione. Per fissare il proprio appuntamento è sufficiente presentarsi direttamente presso le Farmacie Comunali Aset Spa, dove sarà inoltre disponibile la modulistica che il giorno dell’appuntamento occorrerà presentare compilata al proprio Farmacista vaccinatore unitamente alla tessera sanitaria.
da Aset Spa
Prosa, danza, classica, opera, ora anche musica leggera in un cartellone estivo che si va arricchendo passo dopo passo. Il Comune consolida la collaborazione con la Eclissi Eventi e porterà sul parco dell’arena al Varco sul Mare tre artisti di primo piano del panorama nazionale: The Kolors, Noemi e Francesco Renga.
L’intenzione - ormai nero su bianco - è quella di riqualificare l’area in modo moderno, innovativo, rendendola certamente più bella e sicura. Nel frattempo, però, i ladri gongolano. Lo dimostra l’ultimo colpo messo a segno lo scorso fine settimana nel bar-tabacchi di Piazza Andrea Costa a Fano. Un ‘colpetto’, a dirla tutta, a giudicare dal magro bottino. Ma la misura sembra essere colma.