Pronta a partire, a Fano, nelle Marche, dal 18 al 25 giugno, la nona edizione di Passaggi Festival della saggistica, il più grande evento estivo italiano dedicato al libro, patrocinato dal Ministero della Cultura, realizzato col contributo di Comune di Fano, Regione Marche, Coop Alleanza 3.0 e altri sponsor privati.
da Passaggi Festival
Da lunedì 7 giugno coprifuoco prorogato di un'ora. Il divieto di circolazione, se non che per giustificato motivo, da oggi scatterà a mezzanotte e sarà in vigore fino alle 5 del mattino. Un ulteriore step nell'allentamento delle misure anti covid, in vista del 21 giugno, quando il coprifuoco sarà abolito e data per la quale il Governo prevede che tutta Italia sia in zona bianca.
Tenete smartphone, tablet e pc a portata di mano: da mercoledì sarà possibile prenotarsi agli spettacoli della tappa pesarese del CaterTour. A partire dalla mattina del 9 giugno, tramite la piattaforma online Dice.fm, sarà infatti possibile riservare il proprio posto e partecipare agli spettacoli gratuiti del nuovo format del Caterraduno.
Le farmacie comunali in prima linea per le vaccinazioni anti-Covid. Da martedì 8 giugno è possibile prenotarsi per la somministrazione. Per fissare il proprio appuntamento è sufficiente presentarsi direttamente presso le Farmacie Comunali Aset Spa, dove sarà inoltre disponibile la modulistica che il giorno dell’appuntamento occorrerà presentare compilata al proprio Farmacista vaccinatore unitamente alla tessera sanitaria.
da Aset Spa
Prosa, danza, classica, opera, ora anche musica leggera in un cartellone estivo che si va arricchendo passo dopo passo. Il Comune consolida la collaborazione con la Eclissi Eventi e porterà sul parco dell’arena al Varco sul Mare tre artisti di primo piano del panorama nazionale: The Kolors, Noemi e Francesco Renga.
L’intenzione - ormai nero su bianco - è quella di riqualificare l’area in modo moderno, innovativo, rendendola certamente più bella e sicura. Nel frattempo, però, i ladri gongolano. Lo dimostra l’ultimo colpo messo a segno lo scorso fine settimana nel bar-tabacchi di Piazza Andrea Costa a Fano. Un ‘colpetto’, a dirla tutta, a giudicare dal magro bottino. Ma la misura sembra essere colma.
Gli studenti in possesso di abbonamenti di qualsiasi durata, emessi tra il 14 settembre 2020 e il 5 giugno 2021, potranno estendere il loro titolo di viaggio a tutto il periodo estivo per l’intera rete del servizio urbano ed extraurbano con una integrazione agevolata di 40 euro.
Priorità ai disoccupati over 30 e ai giovani laureati under 30 non occupati: è la finalità della delibera di giunta che assegna oltre 700 mila euro del POR Marche Fse 2014/2020 destinati a dare continuità alle azioni a supporto dell’inserimento lavorativo di disoccupati giovani e adulti per migliorarne le condizioni di accesso al mercato del lavoro.
“Un bellissimo strumento di fruizione della Cultura non alternativo alla visita diretta, ma affiancato e attrattivo per la valorizzazione del patrimonio culturale e la promozione del territorio”. Così l’assessore regionale alla Cultura, Giorgia Latini ha descritto, oggi nella conferenza stampa di presentazione, il virtual tour dei Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi di Macerata e della Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno che è accessibile sui siti dei due musei e a brevissimo anche sui social media della Regione e della Fondazione Marche Cultura.
“La posizione espressa dall’Elica, dopo l’incontro con la Giunta regionale, rappresenta un primo positivo passo avanti per favorire il dialogo tra le parti. Lo scopo della Regione, ribadito all’azienda nell’incontro bilaterale avvenuto, è di difendere il territorio, salvaguardano il lavoro nelle Marche.
Il Sanremo Music Awards vola a Tashkent, la capitale dell’Uzbekistan, lungo la storica “Via della Seta”, spostandosi anche a Samarcanda per servizi fotografici e performance musicali nei luoghi storici considerati sacri per le popolazioni che da secoli percorrono questa via commerciale che porta in Cina.
da Nicola Convertino Management
“Questa giunta vuole evitare gli errori del passato e non dimenticare più il sud della regione. Questo sostegno intende dare un forte aiuto per il rilancio del mercato del lavoro dell’intera area Piceno-Val Vibrata, per i suoi giovani e i disoccupati che si sentono tagliati fuori da questo mondo”.
da Guido Castelli