Ho presentato un’interrogazione urgente, insieme ai consiglieri PD, per chiedere alla Regione di riesaminare, in via cautelativa e nell’interesse pubblico, l’atto di chiusura negativa della Conferenza dei servizi sulla Ciclovia del Metauro, valutandone la riapertura. Infatti sono convinto che questa chiusura, totalmente arbitraria, da parte della Regione, comporti un danno incredibile per tutti gli enti pubblici coinvolti nel progetto in esame.
Incontro con il Ministero delle Infrastrutture e Società Autostrade, insieme al Presidente dell'Abruzzo, Marco Marsilio e all’Assessore alle Infrastrutture della Regione Marche Francesco Baldelli, per affrontare il problema dei lavori in corso nel tratto dell’Autostrada A14 da Porto Sant’Elpidio a Pescara che, a causa dei cantieri aperti per la sistemazione di 10 gallerie (7 nelle Marche e 3 in Abruzzo), stanno provocando disagi per operatori economici e turisti che transitano sulla dorsale medio-adriatica.
Nella tarda serata di ieri la Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Pesaro ha ricevuto una segnalazione, da parte di alcuni bagnanti che si trovavano sul litorale pesarese di Baia Flaminia, relativa all’avvistamento di un giovane esemplare di verdesca avvicinatosi alla riva nel pomeriggio.
da Capitaneria di Porto - Pesaro
Sguardi. Contatti. Magari anche una bella passeggiata insieme. E perché non addirittura un pomeriggio nella propria casa? Fino a poco tempo fa tutto questo sembrava un sogno irrealizzabile. Da qualche tempo, invece, si può. Perché si è allentata la morsa del Covid-19, e così anche il groviglio di regole che le residenze per anziani sono chiamate a rispettare. Rendendo possibili, finalmente, degli incontri protetti tra ospiti e familiari. Anche se a determinate condizioni.
La Civita.S srl comunica la riattivazione dal mese di giugno del servizio notturno della gestione dei parcheggi a pagamento. Pertanto venerdì 4 e sabato 5 giugno si pagheranno i parcheggi di piazza XX Settembre, compresi i vialetti nord e sud e gli stalli blu al Varco sul mare nella fascia oraria che va dalle ore 20 alle 23 (in base normativa coprifuoco), mentre dall’8 giugno sarà ripristinata la consueta fascia oraria dalle ore 20 alle 24, fino alla vigenza del limite orario agli spostamenti.
Si è svolto venerdì un incontro sulla situazione dell’autostrada A14, presenti responsabili della rete autostradale, del Ministero e di ASPI - 7° tronco, oltre a rappresentanti politici del territorio, Prefetture, ed i rappresentanti della Regioni Abruzzo e Marche e il sen. Giorgio Fede dell'8ª Commissione (Lavori pubblici, comunicazioni) al Senato.
“Dopo l'interrogazione presentata si muovono i primi passi verso una piena apertura dell’A14. Le difficoltà di viabilità, soprattutto nelle Marche ed in Abruzzo, sono insostenibili per tutti coloro che percorrono la tratta e recano grandi danni per l'ambiente e la salute dei residenti nei comuni costieri.
da Lega
«Mi risulta che una chiamata di soccorso a Cagli abbia dovuto attendere l’arrivo da Fano, a circa 50 chilometri di distanza, di un’ambulanza con il medico: verificherò nelle sedi opportune». Marta Ruggeri, capogruppo in consiglio regionale di M5s, rilancia «l’esigenza improcrastinabile di potenziare subito il sistema dell’emergenza-urgenza nelle zone interne della nostra provincia».
Una svolta maledetta, tra sensi di marcia schizofrenici e la distrazione di chi sta al volante. Ed è così che si è verificato l’ennesimo incidente. Coinvolte due auto e ben otto persone. La più giovane – una minorenne – è finita in ospedale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La colonna di fumo nero l’ha vista mezza città, domandandosi da dove provenisse. E soprattutto cosa stesse andando a fuoco.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2729 tamponi: 1258 nel percorso nuove diagnosi (di cui 262 nello screening con percorso Antigenico) e 1471 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 6%).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
"Oggi nella nostra regione abbiamo raggiunto il traguardo di 1 milione di dosi somministrate e abbiamo anche superato un milione di cittadini prenotati per il vaccino", ad annunciarlo tramite la propria pagina Facebook il Governatore Francesco Acquaroli.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Auto in fiamme nella notte in via San Luigi Versiglia. La vettura, una Mini One di proprietà di una ragazza di 27 anni, ha preso fuoco verso la mezzanotte.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Finalmente possiamo annunciare la VII edizione del “Festival Urbino Plays Jazz” 2021! Il festival da quest’anno apre anche al pubblico studentesco anticipando la partenza a Giugno.
www.comune.urbino.ps.it
Buon avvio nei Campionati italiani juniores e promesse di prove multiple a Fabriano (Ancona), con i leader delle classifiche in corsa per migliorare i record personali.
www.fidalmarche.com
Ho presentato un’interrogazione urgente, insieme ai consiglieri PD, per chiedere alla Regione di riesaminare, in via cautelativa e nell’interesse pubblico, l’atto di chiusura negativa della Conferenza dei servizi sulla Ciclovia del Metauro, valutandone la riapertura. Infatti sono convinto che questa chiusura, totalmente arbitraria, da parte della Regione, comporti un danno incredibile per tutti gli enti pubblici coinvolti nel progetto in esame.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Campagna vaccinale ed emergenza sanitaria, ripresa economica e gestione delle risorse del Recovery Plan, ma anche turismo e sostegni ai marchigiani.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Una tragedia che si è consumata in pochi istanti. Un ragazzo di 17 anni è annegato dopo essersi tuffato venerdì pomeriggio dalla cascatella del torrente Castellano, di fronte alla Cartiera Papale di Ascoli Piceno.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Insufficienza respiratoria. Sarebbe questa la causa maledetta che ha decretato il decesso di un bimbo di appena sei mesi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3151 tamponi: 1615 nel percorso nuove diagnosi (di cui 510 nello screening con percorso Antigenico) e 1536 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 6,1%).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si era addentrato nei boschi per una escursione ma si è perso e non è più riuscito a ritrare il sentiero di ritorno. Protagonista della disavventura un 50enne che venerdì pomeriggio ha chiesto l'aiuto dei soccorritori tramite il cellulare.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2540 tamponi: 1160 nel percorso nuove diagnosi (di cui 316 nello screening con percorso Antigenico) e 1380 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 6,1%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti venerdì pomeriggio per un’auto uscita di strada, finita sulla vecchia linea ferroviaria, sulla strada che collega Fabriano con Sassoferrato, prima della zona industriale Berbentina.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Intensa giornata di soccorso per i vigili del fuoco di Ascoli Piceno. Il primo intervento è stato richiesto per soccorrere un pilota di parapendio caduto a Forca di Presta sul monte Vettore.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Dopo Sirolo, anche la vicina Numana diventa comune 'Covid-free', senza casi di contagio.
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Innovazioni digitali anche nel tradizionale Premio Nazionale Un Libro per l’Ambiente, che nell'anno della pandemia, ha affiancato allo storico concorso una edizione speciale digitale.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Incontro con il Ministero delle Infrastrutture e Società Autostrade, insieme al Presidente dell'Abruzzo, Marco Marsilio e all’Assessore alle Infrastrutture della Regione Marche Francesco Baldelli, per affrontare il problema dei lavori in corso nel tratto dell’Autostrada A14 da Porto Sant’Elpidio a Pescara che, a causa dei cantieri aperti per la sistemazione di 10 gallerie (7 nelle Marche e 3 in Abruzzo), stanno provocando disagi per operatori economici e turisti che transitano sulla dorsale medio-adriatica.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella tarda serata di ieri la Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Pesaro ha ricevuto una segnalazione, da parte di alcuni bagnanti che si trovavano sul litorale pesarese di Baia Flaminia, relativa all’avvistamento di un giovane esemplare di verdesca avvicinatosi alla riva nel pomeriggio.
da Capitaneria di Porto - Pesaro
Sguardi. Contatti. Magari anche una bella passeggiata insieme. E perché non addirittura un pomeriggio nella propria casa? Fino a poco tempo fa tutto questo sembrava un sogno irrealizzabile. Da qualche tempo, invece, si può. Perché si è allentata la morsa del Covid-19, e così anche il groviglio di regole che le residenze per anziani sono chiamate a rispettare. Rendendo possibili, finalmente, degli incontri protetti tra ospiti e familiari. Anche se a determinate condizioni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Civita.S srl comunica la riattivazione dal mese di giugno del servizio notturno della gestione dei parcheggi a pagamento. Pertanto venerdì 4 e sabato 5 giugno si pagheranno i parcheggi di piazza XX Settembre, compresi i vialetti nord e sud e gli stalli blu al Varco sul mare nella fascia oraria che va dalle ore 20 alle 23 (in base normativa coprifuoco), mentre dall’8 giugno sarà ripristinata la consueta fascia oraria dalle ore 20 alle 24, fino alla vigenza del limite orario agli spostamenti.
www.comune.civitanova.mc.it
La Regione è pronta per il rifinanziamento del Fondo politiche per la Famiglia che prevede il potenziamento dei centri estivi, i servizi socio-educativi territoriali e i centri con funzione educativa e ricreativa destinati ai minori (0/17 anni).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si è svolto venerdì un incontro sulla situazione dell’autostrada A14, presenti responsabili della rete autostradale, del Ministero e di ASPI - 7° tronco, oltre a rappresentanti politici del territorio, Prefetture, ed i rappresentanti della Regioni Abruzzo e Marche e il sen. Giorgio Fede dell'8ª Commissione (Lavori pubblici, comunicazioni) al Senato.
da Giorgio Fede
Movimento 5 Stelle
“Dopo l'interrogazione presentata si muovono i primi passi verso una piena apertura dell’A14. Le difficoltà di viabilità, soprattutto nelle Marche ed in Abruzzo, sono insostenibili per tutti coloro che percorrono la tratta e recano grandi danni per l'ambiente e la salute dei residenti nei comuni costieri.
da Lega
«Mi risulta che una chiamata di soccorso a Cagli abbia dovuto attendere l’arrivo da Fano, a circa 50 chilometri di distanza, di un’ambulanza con il medico: verificherò nelle sedi opportune». Marta Ruggeri, capogruppo in consiglio regionale di M5s, rilancia «l’esigenza improcrastinabile di potenziare subito il sistema dell’emergenza-urgenza nelle zone interne della nostra provincia».
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S