Hanno poche settimane di vita, non erano stati registrati, ed erano probabilmente destinati ad allevamenti o privati compiacenti che per averli avrebbero speso anche diverse centinaia di euro. Ma quei cuccioli non arriveranno mai a destinazione. La polizia stradale li ha infatti intercettati all’interno del camion in cui li stavano trasportando, prima che la vendita potesse andare a buon fine.
di Simone Celli
+Europa - che è stata parte integrante della lista Rinascimarche (assieme a Verdi e Civici) - condivide la posizione della Federazione dei Verdi e le sue motivazioni sull'espulsione dal partito del consigliere Santarelli.
Da +Europa
Il terzo anno di vita della Conferenza Nazionale Universitaria dei Poli Penitenziari (CNUPP) istituita dalla CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) dà modo all’Università di Urbino di fare il punto sul rapporto che la lega da 6 anni alla Casa di Reclusione di Fossombrone con il Polo Universitario Penitenziario Regionale.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
FERMO - Tre anni fa, la mattina del 14 maggio 2018, crollava il tetto di un'aula dell'Istituto industriale Montani. Nessun ferito solo per miracolo. Si tratta della sede storica che dagli anni '60 ospita il triennio e gli uffici. Per ricordare questo amaro anniversario il presidente degli ex allievi del Montani, Carlo Labrozzi, ieri sera si è sfogato su Facebook chiamando in causa il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro, benché non sia del Comune la competenza delle scuole superiori ma della Provincia. Labrozzi ha poi spiegato che il suo era un assist per l'attenzione che l'attuale amministrazione comunale ha dedicato negli ultimi anni all'edilizia scolastica di sua competenza, cioè scuole materne, scuole primarie (o elementari) e scuole secondarie (medie) inferiori. Immediata la risposta del sindaco che ha annunciato l'arrivo dei fondi, comunicatogli dall'Ente Provincia di Fermo. Pertanto si sbloccherà un altro dei grossi problemi che ha attanagliato la città di Fermo in questi anni.
di Paolo Bartolomei
"Il centro, fortemente voluto dai Comune di Gradara, in collaborazione con i Comuni di Gabicce e Tavullia, sarà gestito direttamente dai medici di medicina generale insieme a infermieri volontari e ai volontari di Croce Rossa, Protezione Civile, AUSER e AVIS. Oggi a verificare che tutto procedesse per il meglio era presente anche la Responsabile del Distretto di ASUR, dottoressa Elisabetta Esposto".
da Andrea Biancani
Una città piena di libri, di parole, di incontri fra autori e lettori di tutte le età: torna dal 18 al 25 giugno a Fano, nelle Marche, Passaggi Festival, la manifestazione promossa da Passaggi Cultura e Librerie Coop dedicata alla saggistica che si avvale del patrocinio del ministero della Cultura e del contributo del Comune di Fano e della Regione Marche. Otto giorni di eventi tra centro storico e lungomare con decine di presentazioni librarie, laboratori per bambini, mostre d'arte, per la nona edizione del festival, la più lunga e la più ricca di sempre.
da Passaggi Festival
Alla fine della fiera, costa 1.837,13 euro alle casse comunali il mancato rispetto delle quote rosa in giunta. La giunta comunale ha infatti dato il via libera all’accordo transattivo con Paola Petrucci, consigliera di parità supplente della Regione Marche, che anni fa aveva portato al Tar la questione della mancanza del rispetto della quota del 40% di donne in giunta.
di Marco Pagliariccio
Marche Palcoscenico Aperto, progetto voluto e finanziato dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura - in collaborazione con AMAT – nato negli scorsi mesi quale prima concreta risposta all’interruzione delle attività di spettacolo dal vivo dovuta all’emergenza, sanitaria conferma il suo alto valore progettuale con la prestigiosa segnalazione agli EOLO AWARD 2021 (il premio italiano più ambito del teatro ragazzi) per Teatro per corrispondenza, progetto rivolto al pubblico delle famiglie ideato da Simone Guerro.
da Amat Marche
Nelle ultime ore, dopo le rimostranze a chi di competenza, la situazione sembra che si stia sbloccando, almeno così sembra ai medici di medicina generale del territorio della provincia di Fermo. Medici che sperano che il disagio finisca: disagio dipendente dalla scarsa fornitura delle dosi di vaccino.
di Benedetta Luciani
Liquidati a 334 società della regione i contributi per la ripartenza dell’attività sportiva. Soddisfatti i consiglieri regionali della Lega che, per bocca del capogruppo Renzo Marinelli, sottolineano la tempestività di attuazione della misura di 950mila euro messa in atto dall’assessorato allo sport, guidato dalla leghista Giorgia Latini.
da Lega Marche
Due sedute del Consiglio regionale convocate dal Presidente Dino Latini per la prossima settimana. All’ordine del giorno di quella prevista per martedì 18 maggio la discussione della proposta di legge in materia di rimborso spese a supporto delle cure oncologiche (Relatori Elena Leonardi e Simona Lupini).
dalla Regione Marche