counter

15 maggio 2021


...

Una città piena di libri, di parole, di incontri fra autori e lettori di tutte le età: torna dal 18 al 25 giugno a Fano, nelle Marche, Passaggi Festival, la manifestazione promossa da Passaggi Cultura e Librerie Coop dedicata alla saggistica che si avvale del patrocinio del ministero della Cultura e del contributo del Comune di Fano e della Regione Marche. Otto giorni di eventi tra centro storico e lungomare con decine di presentazioni librarie, laboratori per bambini, mostre d'arte, per la nona edizione del festival, la più lunga e la più ricca di sempre.




...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4462 tamponi: 2519 nel percorso nuove diagnosi (di cui 667 nello screening con percorso Antigenico) e 1943 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10%).





...

Incidente mortale questa mattina appena fuori dall'abitato di Borgo Santa Maria. Un anziano del posto è deceduto.



...

Alla fine della fiera, costa 1.837,13 euro alle casse comunali il mancato rispetto delle quote rosa in giunta. La giunta comunale ha infatti dato il via libera all’accordo transattivo con Paola Petrucci, consigliera di parità supplente della Regione Marche, che anni fa aveva portato al Tar la questione della mancanza del rispetto della quota del 40% di donne in giunta.


...

Marche Palcoscenico Aperto, progetto voluto e finanziato dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura - in collaborazione con AMAT – nato negli scorsi mesi quale prima concreta risposta all’interruzione delle attività di spettacolo dal vivo dovuta all’emergenza, sanitaria conferma il suo alto valore progettuale con la prestigiosa segnalazione agli EOLO AWARD 2021 (il premio italiano più ambito del teatro ragazzi) per Teatro per corrispondenza, progetto rivolto al pubblico delle famiglie ideato da Simone Guerro.


...

Maria Lina Vitturini è la nuova Presidente della Commissione regionale pari opportunità tra uomo e donna e sarà affiancata dalle Vicepresidenti Maria Antonietta Lupi e Valentina Ugolinelli.


...

Liquidati a 334 società della regione i contributi per la ripartenza dell’attività sportiva. Soddisfatti i consiglieri regionali della Lega che, per bocca del capogruppo Renzo Marinelli, sottolineano la tempestività di attuazione della misura di 950mila euro messa in atto dall’assessorato allo sport, guidato dalla leghista Giorgia Latini.




...

Per festeggiare la tanto attesa riapertura dei nostri istituti museali, la XIII edizione di Grand Tour Musei prevede numerose iniziative: un Calendario con date e modalità di riapertura delle strutture museali, un nutrito Programma di iniziative dal 18 al 23 maggio con mostre, convegni e attività ‘en plein air’, su siti web e canali social; una Rassegna di contenuti audiovisivi e narrazioni multimediali realizzati dai musei. E inoltre visite guidate virtuali o in presenza attraverso soluzioni iper-testuali, di realtà aumentata o di realtà virtuale, consultando la pagina https://www.regione.marche.it/Grand-Tour-Musei-2021 . Giorgia Latini: “Un’immersione nei nostri istituti museali così a lungo chiusi al pubblico e un’opportunità per conoscere meglio la nostra terra e le tante bellezze storiche, architettoniche e naturalistiche che la caratterizzano”.


14 maggio 2021





...

Nella mattinata di giovedì il personale del Commissariato di Poliziadi Senigallia, impiegato in un servizio di prevenzione reati, transitando in zona via Capanna, nei pressi di un’area pubblica la cui vista era parzialmente occlusa, hanno notato due giovani in atteggiamento sospetto, molto ravvicinati tra di loro ed uno di questi intento a fumare una sigaretta artigianale.


...

Giovedì 13 maggio, alle ore 16,00, il prof. Guido Silvestri, direttore del Dipartimento di Patologia generale e medicina di laboratorio alla Emory University di Atlanta (Georgia, Usa), che ha trascorso molti anni della sua vita di Senigallia, ha visitato il Punto Vaccinale di Popolazione, ubicato presso la sede dei Vigili del Fuoco, che è diventato il punto di somministrazione dei vaccini contro il Covid per la città di Senigallia e l’intera valle.


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4925 tamponi: 2672 nel percorso nuove diagnosi (di cui 911 nello screening con percorso Antigenico) e 2253 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,7%).


...

Una vasta operazione internazionale anticontrabbando – denominata “Sigar Est” – che ha visto operare congiuntamente i finanzieri della Compagnia e del G.I.C.O. di Ancona e i funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Ancona è scattata a seguito di un controllo effettuato tramite l’apparato scanner in dotazione all’UD di Ancona su di un container proveniente dall’Ucraina, contenente legname in pellet e destinato ad una società di Ascoli Piceno.






...

“Oggi è una giornata importante all’insegna dello sport, del divertimento e della spensieratezza. Festeggiamo l’anniversario di una scoperta straordinaria per la nostra regione che ha fatto di Genga uno dei luoghi di riferimento delle bellezze italiane e lo facciamo in concomitanza con la tappa del Giro d’Italia.


13 maggio 2021


...

"Da lunedì le regioni apriranno le prenotazioni alla vaccinazioni anti Covid anche per i quarantenni". Ad annunciarlo è stato il commissario straordinario per l'emergenza, il generale Figliuolo, che ha inviato una nota a tutte le regioni per dare il via libera dal 17 maggio alle prenotazioni per i nati dal 1981.


...

Il 18enne ‘no mask’ dell'Istituto Olivetti di Fano è uscito da scuola spontaneamente, e ha raggiunto l'ospedale di sua volontà. Il Tso non è in alcun modo correlabile alla sua decisione di non indossare la mascherina in aula, ma a ciò che è accaduto tra le mura del Santa Croce. Fatti che - per ragioni di privacy e nel rispetto del ragazzo così come della sua famiglia - non sono stati rivelati. Il resto? Una girandola mediatica soggetta a strumentalizzazioni.


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5100 tamponi: 2602 nel percorso nuove diagnosi (di cui 576 nello screening con percorso Antigenico) e 2498 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,8%).