Nella mattinata di giovedì il personale del Commissariato di Poliziadi Senigallia, impiegato in un servizio di prevenzione reati, transitando in zona via Capanna, nei pressi di un’area pubblica la cui vista era parzialmente occlusa, hanno notato due giovani in atteggiamento sospetto, molto ravvicinati tra di loro ed uno di questi intento a fumare una sigaretta artigianale.
di Giulia Mancinelli
Giovedì 13 maggio, alle ore 16,00, il prof. Guido Silvestri, direttore del Dipartimento di Patologia generale e medicina di laboratorio alla Emory University di Atlanta (Georgia, Usa), che ha trascorso molti anni della sua vita di Senigallia, ha visitato il Punto Vaccinale di Popolazione, ubicato presso la sede dei Vigili del Fuoco, che è diventato il punto di somministrazione dei vaccini contro il Covid per la città di Senigallia e l’intera valle.
Una vasta operazione internazionale anticontrabbando – denominata “Sigar Est” – che ha visto operare congiuntamente i finanzieri della Compagnia e del G.I.C.O. di Ancona e i funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Ancona è scattata a seguito di un controllo effettuato tramite l’apparato scanner in dotazione all’UD di Ancona su di un container proveniente dall’Ucraina, contenente legname in pellet e destinato ad una società di Ascoli Piceno.
di Sara Santini
“Oggi è una giornata importante all’insegna dello sport, del divertimento e della spensieratezza. Festeggiamo l’anniversario di una scoperta straordinaria per la nostra regione che ha fatto di Genga uno dei luoghi di riferimento delle bellezze italiane e lo facciamo in concomitanza con la tappa del Giro d’Italia.
dalla Regione Marche
Il caso del 18enne sottoposto a Tso in seguito a una serie di eventi scaturiti dal suo rifiuto di indossare la mascherina in classe è diventato un caso nazionale.
di Simone Celli
"Da lunedì le regioni apriranno le prenotazioni alla vaccinazioni anti Covid anche per i quarantenni". Ad annunciarlo è stato il commissario straordinario per l'emergenza, il generale Figliuolo, che ha inviato una nota a tutte le regioni per dare il via libera dal 17 maggio alle prenotazioni per i nati dal 1981.
di Giulia Mancinelli
Il 18enne ‘no mask’ dell'Istituto Olivetti di Fano è uscito da scuola spontaneamente, e ha raggiunto l'ospedale di sua volontà. Il Tso non è in alcun modo correlabile alla sua decisione di non indossare la mascherina in aula, ma a ciò che è accaduto tra le mura del Santa Croce. Fatti che - per ragioni di privacy e nel rispetto del ragazzo così come della sua famiglia - non sono stati rivelati. Il resto? Una girandola mediatica soggetta a strumentalizzazioni.
di Simone Celli
Primo ciack ieri, 11 maggio, per “Criminali si diventa”: la troupe al lavoro a Civitanova Marche per dare vita a questo film che racconta la storia di Enzo, autore dello storico furto d’arte del 1979 ai danni della Pinacoteca Nazionale delle Marche e di una banda di improvvisati criminali.
da Organizzatori
Il disegnatore Senigalliese Davide Baldoni celebra l'incontro tra due bimbe tostissime: Mila e Milla
Per una particolare coincidenza, quelle che sembrano più guidate dalla magia dei bambini che dallo scorrere degli eventi, Mila e Milla – simili anche nei loro nomi - si sono incontrate a Trento, in occasione della 69^ edizione del Trento Film Festival.
da Organizzatori
“È un riconoscimento a cui tengo molto, quello che mi viene conferito dalla mia regione. Sono veramente commosso”. Con queste parole il prof. Guido Silvestri, direttore del Dipartimento di Patologia generale e medicina di laboratorio alla Emory University di Atlanta (Georgia, Usa), ha ritirato mercoledì, a Palazzo Raffaello, il Picchio d’Oro 2020.
dalla Regione Marche
“Nei primi due weekend di gazebo per il tesseramento, siamo stati presenti in tante piazze di tutte le province marchigiane per raccogliere adesioni e incontrare i cittadini dopo tanti mesi di fermo causa covid - ha esordito il Commissario della Lega Marche, Riccardo Augusto Marchetti - e sono oltre mille le tessere finora sottoscritte alla Lega Marche nel 2021.
da Lega Marche
Giovedì 13 aprile i principali riflettori sportivi nazionali e internazionali si accenderanno sulle Marche e sulla città di Ascoli Piceno. A Colle San Giacomo è previsto l’arrivo della 6a tappa del Giro d’Italia, che partirà dalle Grotte di Frasassi alle 12.55 – alla presenza del presidente Francesco Acquaroli - e attraverserà la città delle Cento Torri, prima della scalata finale.
dalla Regione Marche
Nell’ambito delle celebrazioni per la Festa dell’Europa, prevista per il 9 maggio, si è svolta in Consiglio regionale la cerimonia di riconoscimento dell’Istituto di Istruzione superiore “G. Galilei” di Jesi, come una delle Scuole Ambasciatrici del Parlamento europeo, insieme ad altre delle Marche.
da Assemblea Legislativa delle Marche
Le “mostre-mercato” si possono svolgere in Zona Gialla, in quanto assimilabili ai mercati tradizionali che, in base al DPCM del 2 marzo 2021, possono esercitare la loro attività. Lo chiarisce la Regione Marche che ha inviato un "contributo interpretativo” della normativa ai Comuni, alle associazioni di categoria e dei consumatori.
dalla Regione Marche
«I dati inclusi in uno studio Anaao realizzato partendo dal Conto Annuale dello Stato si riferiscono al 2019 ma il trend già in crescita non può che peggiorare ed evidenzia una situazione di disagio di un’intera categoria, quella di medici, che è sfruttata, mal pagata, poco considerata eppure indispensabile».
da ANAAO ASSOMED
“All'ospedale di Fano mi hanno rinchiuso per una questione politica, e non sanitaria. Io non sono pazzo. Mi hanno iniettato questi due calmanti che mi hanno intontito per un giorno intero, quelli successivi li ho rifiutati tutti”. A parlare è il 18enne fanese salito agli onori delle cronache nazionali in seguito alla ribellione inscenata tra le mura della sua scuola. E – soprattutto – a ciò che è conseguito alla sua reiterata decisione di stare in aula senza indossare la mascherina. Vale a dire quel famoso Tso - un provvedimento senz’altro estremo – che ha scatenato l’ira dei no mask e di tanti altri dissidenti che da oltre un anno mettono in discussione le restrizioni dovute alla pandemia tuttora in corso. Un fatto a suo modo eclatante, che ha portato a Fano i riflettori di tutta Italia. Tra voglia d’informazione e smania di sensazionalismo.
di Simone Celli
Si apriranno sabato 15 maggio le prenotazioni dei vaccini per la fascia di età 50-59 e la somministrazione delle dosi partirà da lunedì 17 maggio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un autocarro si è incagliato poco dopo le 13 30 di mercoledì provocando disagi e – purtroppo – anche dei danni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Poteva andare molto peggio l'incidente che si è verificato questo pomeriggio a seguito di un Suv Toyota che percorreva contromano la S.S. 77.
di Maurizio Lodico
vivere.biz/mauriziolodico
È stato investito mentre stava attraversando la strada. Un pericoloso incidente la cui dinamica è ancora al vaglio, e in seguito al quale è stato necessario far intervenire l’eliambulanza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nella mattinata di giovedì il personale del Commissariato di Poliziadi Senigallia, impiegato in un servizio di prevenzione reati, transitando in zona via Capanna, nei pressi di un’area pubblica la cui vista era parzialmente occlusa, hanno notato due giovani in atteggiamento sospetto, molto ravvicinati tra di loro ed uno di questi intento a fumare una sigaretta artigianale.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Giovedì 13 maggio, alle ore 16,00, il prof. Guido Silvestri, direttore del Dipartimento di Patologia generale e medicina di laboratorio alla Emory University di Atlanta (Georgia, Usa), che ha trascorso molti anni della sua vita di Senigallia, ha visitato il Punto Vaccinale di Popolazione, ubicato presso la sede dei Vigili del Fuoco, che è diventato il punto di somministrazione dei vaccini contro il Covid per la città di Senigallia e l’intera valle.
Area vasta 2
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4925 tamponi: 2672 nel percorso nuove diagnosi (di cui 911 nello screening con percorso Antigenico) e 2253 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,7%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Una vasta operazione internazionale anticontrabbando – denominata “Sigar Est” – che ha visto operare congiuntamente i finanzieri della Compagnia e del G.I.C.O. di Ancona e i funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Ancona è scattata a seguito di un controllo effettuato tramite l’apparato scanner in dotazione all’UD di Ancona su di un container proveniente dall’Ucraina, contenente legname in pellet e destinato ad una società di Ascoli Piceno.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ancora un prezioso ecografo in dono all'Usca. Le Unità Speciali di Continuità Assistenza di Senigallia si confermano un punto di riferimento e una eccellenza per tutto il distretto sanitario.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Dopo 12 anni si aprono le porte del carcere per una 35enne romena condannata per una rapina commessa ad Arezzo: la donna è stata rintracciata dalla polizia ad Ancona
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Sono 334 le prime associazioni sportive dilettantistiche che riceveranno i contributi per promuovere e sostenere la ripresa della loro attività in relazione all’emergenza sanitaria COVID-19. La somma stanziata è di circa 800 mila euro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Oggi è una giornata importante all’insegna dello sport, del divertimento e della spensieratezza. Festeggiamo l’anniversario di una scoperta straordinaria per la nostra regione che ha fatto di Genga uno dei luoghi di riferimento delle bellezze italiane e lo facciamo in concomitanza con la tappa del Giro d’Italia.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il caso del 18enne sottoposto a Tso in seguito a una serie di eventi scaturiti dal suo rifiuto di indossare la mascherina in classe è diventato un caso nazionale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
"Da lunedì le regioni apriranno le prenotazioni alla vaccinazioni anti Covid anche per i quarantenni". Ad annunciarlo è stato il commissario straordinario per l'emergenza, il generale Figliuolo, che ha inviato una nota a tutte le regioni per dare il via libera dal 17 maggio alle prenotazioni per i nati dal 1981.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il 18enne ‘no mask’ dell'Istituto Olivetti di Fano è uscito da scuola spontaneamente, e ha raggiunto l'ospedale di sua volontà. Il Tso non è in alcun modo correlabile alla sua decisione di non indossare la mascherina in aula, ma a ciò che è accaduto tra le mura del Santa Croce. Fatti che - per ragioni di privacy e nel rispetto del ragazzo così come della sua famiglia - non sono stati rivelati. Il resto? Una girandola mediatica soggetta a strumentalizzazioni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5100 tamponi: 2602 nel percorso nuove diagnosi (di cui 576 nello screening con percorso Antigenico) e 2498 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,8%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Primo ciack ieri, 11 maggio, per “Criminali si diventa”: la troupe al lavoro a Civitanova Marche per dare vita a questo film che racconta la storia di Enzo, autore dello storico furto d’arte del 1979 ai danni della Pinacoteca Nazionale delle Marche e di una banda di improvvisati criminali.
da Organizzatori
Il disegnatore Senigalliese Davide Baldoni celebra l'incontro tra due bimbe tostissime: Mila e Milla
Per una particolare coincidenza, quelle che sembrano più guidate dalla magia dei bambini che dallo scorrere degli eventi, Mila e Milla – simili anche nei loro nomi - si sono incontrate a Trento, in occasione della 69^ edizione del Trento Film Festival.
da Organizzatori
“È un riconoscimento a cui tengo molto, quello che mi viene conferito dalla mia regione. Sono veramente commosso”. Con queste parole il prof. Guido Silvestri, direttore del Dipartimento di Patologia generale e medicina di laboratorio alla Emory University di Atlanta (Georgia, Usa), ha ritirato mercoledì, a Palazzo Raffaello, il Picchio d’Oro 2020.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Nei primi due weekend di gazebo per il tesseramento, siamo stati presenti in tante piazze di tutte le province marchigiane per raccogliere adesioni e incontrare i cittadini dopo tanti mesi di fermo causa covid - ha esordito il Commissario della Lega Marche, Riccardo Augusto Marchetti - e sono oltre mille le tessere finora sottoscritte alla Lega Marche nel 2021.
da Lega Marche
La Commissione Sanità ha approvato la proposta di legge che contiene disposizioni relative agli operatori sociosanitari, con particolare riferimento all’istituzione di un elenco regionale degli stessi e degli enti accreditati per la formazione.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Giovedì 13 aprile i principali riflettori sportivi nazionali e internazionali si accenderanno sulle Marche e sulla città di Ascoli Piceno. A Colle San Giacomo è previsto l’arrivo della 6a tappa del Giro d’Italia, che partirà dalle Grotte di Frasassi alle 12.55 – alla presenza del presidente Francesco Acquaroli - e attraverserà la città delle Cento Torri, prima della scalata finale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Grave incidente stradale mercoledì mattina ad Ancona in zona Baraccola: trasportata all'ospedale di Torrette una donna di 69 anni.
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
La presidente del circolo Azzaruolo Paolini: "Aderiamo all'iniziativa anche per promuovere la riqualificazione dell’area fluviale attraverso la pista ciclabile e la rimozione dei rifiuti".
da Circolo Legambiente "Azzaruolo"
www.comune.jesi.an.it/legambiente/index.html
Nell’ambito delle celebrazioni per la Festa dell’Europa, prevista per il 9 maggio, si è svolta in Consiglio regionale la cerimonia di riconoscimento dell’Istituto di Istruzione superiore “G. Galilei” di Jesi, come una delle Scuole Ambasciatrici del Parlamento europeo, insieme ad altre delle Marche.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Le “mostre-mercato” si possono svolgere in Zona Gialla, in quanto assimilabili ai mercati tradizionali che, in base al DPCM del 2 marzo 2021, possono esercitare la loro attività. Lo chiarisce la Regione Marche che ha inviato un "contributo interpretativo” della normativa ai Comuni, alle associazioni di categoria e dei consumatori.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La “Innovazione nei servizi” sarà al centro della discussione dell’Osservatorio regionale sulla specializzazione intelligente, convocato a Macerata venerdì 14 maggio, alle ore 15.00 presso l’Auditorium dell’Università (Via Padre Matteo Ricci,2).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
«I dati inclusi in uno studio Anaao realizzato partendo dal Conto Annuale dello Stato si riferiscono al 2019 ma il trend già in crescita non può che peggiorare ed evidenzia una situazione di disagio di un’intera categoria, quella di medici, che è sfruttata, mal pagata, poco considerata eppure indispensabile».
da ANAAO ASSOMED
Marche
Grave incidente sulla statale. Coinvolte una vettura e una moto. Ad avere la peggio, come quasi sempre accade in questi casi, è stato il centauro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“All'ospedale di Fano mi hanno rinchiuso per una questione politica, e non sanitaria. Io non sono pazzo. Mi hanno iniettato questi due calmanti che mi hanno intontito per un giorno intero, quelli successivi li ho rifiutati tutti”. A parlare è il 18enne fanese salito agli onori delle cronache nazionali in seguito alla ribellione inscenata tra le mura della sua scuola. E – soprattutto – a ciò che è conseguito alla sua reiterata decisione di stare in aula senza indossare la mascherina. Vale a dire quel famoso Tso - un provvedimento senz’altro estremo – che ha scatenato l’ira dei no mask e di tanti altri dissidenti che da oltre un anno mettono in discussione le restrizioni dovute alla pandemia tuttora in corso. Un fatto a suo modo eclatante, che ha portato a Fano i riflettori di tutta Italia. Tra voglia d’informazione e smania di sensazionalismo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4021 tamponi: 2258 nel percorso nuove diagnosi (di cui 846 nello screening con percorso Antigenico) e 1763 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 6,7%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it