Un’auto e un piccolo furgone si sono scontrati lungo l’autostrada. Un impatto violento che ha portato al ribaltamento della vettura.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Li hanno chiamati da lontano, poi si sono avvicinati. Forse ‘soltanto’ per deridere uno dei due per via del suo ciuffo tinto di bianco, o magari per derubarli. Di certo, quando si sono accorti di quelle unghie smaltate di nero è scoppiato l’inferno.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1140 tamponi: 535 nel percorso nuove diagnosi (di cui 180 nello screening con percorso Antigenico) e 605 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,7%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Non succedeva dalla prima settimana di marzo: i contagi negli ultimi sette giorni sono stati più numerosi della settimana precedente. 1612 nuovi positivi la settimana scorsa, 1639 questa settimana. Erano appena 236 la stessa settimana del 2020 benché con un numero di tamponi disponibili decisamente inferiore. Al contrario aumenta ancora il numero delle dosi di vaccino somministrate in sette giorni, che sfiora le 80.000. Sono quasi il 15% della popolazione i vaccinati, 3,5% in più in sette giorni.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Si è da poco concluso l’iter di approvazione per assegnare ai Comuni i contributi per installazioni artistiche di light design per la valorizzazione dei borghi e centri storici. U
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Palazzo delle Marche si illumina per un giorno di viola in occasione della Giornata mondiale della fibromialgia. Il 12 maggio il Consiglio regionale parteciperà alla campagna di sensibilizzazione “Facciamo luce sulla fibromialgia” colorando la facciata dell’edificio che ospita i suoi uffici.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Two sound portrait di Threshold il 12 (anteprima) e 15 maggio su Facebook è una performance proposta da Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri - promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT - che vuole andar alla ricerca di quei suoni marginali in grado di stimolare una nuova forma compositiva. L’interazione con le timbriche degli strumenti tradizionali e l’utilizzo dell’elettronica fanno da sfondo a questo processo creativo con Francesco Savoretti (percussioni ed elettronica), Fabio Mina (flauti ed elettronica), Andrea Marinelli (riprese e montaggio video).
da Amat Marche
www.amatmarche.net
A maggio, mese della biodiversità agraria, la Regione Marche organizza e presenta un calendario di eventi finalizzati a divulgare, valorizzare e far conoscere anche ai più giovani i valori universali della biodiversità e il vasto patrimonio genetico autoctono vegetale e animale di origine agricola della nostra regione
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dalle ore 12 di lunedì 10 maggio, i cittadini marchigiani appartenenti alla fascia 50-59 anni con specifiche patologie senza elevato grado di rischio (comorbidità), non seguiti dalle strutture sanitarie, possono iscriversi alle liste di adesione per la vaccinazione tramite il link presente sul sito della Regione Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un cd musicale con tutte le più belle canzoni della tradizione popolare data in dono a tutte le case di riposto della Provincia di Ancona. E' l'iniziativa messa in campo da La Raganella, l'associazione di Musiche e Canti Popolari Marchigiani che ha voluto testimoniare la vicinanza agli anziani ospiti delle case di riposo, da mesi privati, per via della pandemia, della vicinanza dei propri cari.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il consiglio regionale in programma martedì non si terrà. La conferenza dei capigruppo ha deciso di accogliere la proposta di rinvio avanzata dal gruppo assembleare del Partito Democratico al fine di permettere a tutti i consiglieri regionali e alla giunta di partecipare allo sciopero di tre ore delle aziende del “settore del bianco” indetto da Fiom, Fim e Uilm, che si svolgerà a Fabriano, dalle ore 9,30 alle ore 12,30, per chiedere il ritiro del Piano industriale 2021-2023 presentato da Elica Spa.
da Gruppo assembleare del Partito Democratico
Consiglio Regionale Marche
I Vigili del fuoco sono intervenuti nel pomeriggio di lunedì, per un incendio, presso l’Ospedale Civile Madonna del Soccorso di San Benedetto del Tronto.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Palazzo delle Marche si illumina di viola il 12 maggio in occasione della Giornata mondiale della fibromialgia. Consiglio regionale aderisce all'iniziativa colorando la facciata dell’edificio che ospita i suoi uffici in segno di vicinanza alle tante persone che soffrono di questa patologia cronica, molto diffusa ma spesso trascurata.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si apre lunedì 10 maggio la vaccinazione ai cittadini della fascia di età 50-59 anni che presentano comorbidità, ossia patologie senza un elevato grado di rischio. Questi cittadini, se seguiti dalle strutture sanitarie regionali, saranno chiamati per fissare l'appuntamento vaccinale direttamente dagli operatori delle strutture stesse.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Brutta disavventura ieri mattina, verso le ore 12, per un turista di Falconara Marittima di circa 70 anni, che assieme alla famiglia aveva deciso di trascorrere la giornata al Passo del Furlo. Complici anche le calzature non adeguate alla percorrenza di sentieri impervi, é scivolato rovinosamente procurandosi una seria frattura alla caviglia destra.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
La vicenda dello studente dell’Olivetti è una vicenda delicata che merita di essere affrontata, seguita e gestita nelle sedi più idonee con umanità e competenza. La cosa importante, in questo momento, è tutelare il ragazzo ed offrire alla famiglia ogni possibile supporto.
da Massimo Seri
Sindaco del Comune di Fano
Nuova ordinanza firmata oggi dal presidente Francesco Acquaroli: da mercoledì 12 maggio saranno limitati gli spostamenti ai soli casi di salute, studio, lavoro e comprovata necessità all’interno del territorio comunale di Acqualagna e Petriano.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3898 tamponi: 2082 nel percorso nuove diagnosi (di cui 390 nello screening con percorso Antigenico) e 1816 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12%).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Per quasi un anno ha tempestato l'ex compagna con telefonate e messaggi minacciosi, inquietanti e offensivi: ora per un quarantenne anconetano è scattata la misura cautelare del divieto di avvicinamento
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Ne usciamo con le ossa rotte. È questo il primo pensiero che chiunque lavori in un'associazione di categoria ha quando legge l'ultimo QuickPoll di Sigma Consulting pubblicato da Vivere Marche sul lavoro e sulla rappresentanza. Ed è il primo pensiero che ho fatto anche io. Poi, di pensieri, ne sono arrivati altri.
da Riccardo Silvi
Responsabile Marketing CNA Territoriale di Ancona
Tragico incidente stradale ieri mattina nei pressi di Lamoli, nel comune di Borgo Pace, un giovane motociclista di Pesaro è deceduto dopo aver perso il controllo della sua moto.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Al via sabato 8 maggio, dalle ore 12, la prenotazione per il vaccino anti-Covid19 per la fascia d’età 60-64 anni. La categoria 60-64 anni (conta l’anno di nascita) sarà vaccinata nei punti vaccinali della popolazione (PVP) individuati sul territorio regionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4758 tamponi: 2652 nel percorso nuove diagnosi (di cui 635 nello screening con percorso Antigenico) e 2106 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9,6%).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4466 tamponi: 2508 nel percorso nuove diagnosi (di cui 631 nello screening con percorso Antigenico) e 1958 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12,5%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Colti a spacciare eroina in corso Carlo Alberto ad Ancona: arrestati dalla polizia due cittadini tunisini
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
L’attività finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, in particolare cocaina, sostanza il cui consumo nei fine settimana raggiunge il suo picco maggiore, ha consentito al personale della Polizia di Stato in servizio presso la Squadra Mobile pesarese, in collaborazione con quello dei Commissariati di Polizia di Fano e di Urbino, di trarre in arresto un cittadino albanese 40enne, già noto alle Forze dell’Ordine, dimorante in Romagna.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Da venerdì 7 maggio è possibile presentare la domanda per i finanziamenti a sostegno delle organizzazioni di volontariato (Odv) e delle associazioni di promozione sociale (Aps) iscritte ai registri regionali e delle fondazioni del terzo settore iscritte all’anagrafe onlus.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Al via sabato 8 maggio, dalle ore 12, la prenotazione per il vaccino anti-Covid19 per la fascia d’età 60-64 anni. La categoria 60-64 anni (conta l’anno di nascita) sarà vaccinata nei punti vaccinali della popolazione (PVP) individuati sul territorio regionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Non si può continuare a prevedere ulteriori interventi sul sito di Relluce (dove sono site tutte le discariche attive e non della Provincia) senza un Piano d'Ambito provinciale con cui stabilire fabbisogni, priorità e ubicazioni, tenendo conto delle sofferenze ambientali che da anni pesano su alcuni territori come ad esempio quelli dei comuni di Castel di Lama, Appignano, Ascoli e Castignano.
da Anna Casini
Ricorrenza importante quella dell’8 maggio, data in cui si celebra la giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, istituita nell’anniversario della nascita del suo fondatore Henry Dunant (1828-1910). La pandemia ancora in corso non permette di festeggiare ma si può certamente sottolineare il grande impegno degli oltre 150 mila volontari in tutta Italia e degli oltre 6500 delle Marche, attivi in prima linea nella lotta al covid ma senza lasciare indietro alcuna delle numerose attività a favore della popolazione.
dal Croce Rossa Italiana- Comitato Regionale Marche
Utilizzare le risorse del Fondo Sociale Europeo (FSE) per contrastare la pandemia da Covid-19 e sostenere le imprese marchigiane in questo difficile momento storico.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
“Sarebbe opportuno che i Consigli regionali italiani si facessero promotori nei confronti del Parlamento italiano di una proposta di legge che consideri l’invalido da Covid – 19 come quello di guerra ex Onig, con presidi, benefici, cure e assistenze particolari, maggiori di quelle previste per il civile ordinario”. L’invito arriva direttamente dal Presidente dell’Assemblea legislativa marchigiana, Dino Latini, che pone in primo piano una riflessione generale sulle ripercussioni determinate dalla pandemia.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it