counter

10 maggio 2021










9 maggio 2021


8 maggio 2021






...

L’attività finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, in particolare cocaina, sostanza il cui consumo nei fine settimana raggiunge il suo picco maggiore, ha consentito al personale della Polizia di Stato in servizio presso la Squadra Mobile pesarese, in collaborazione con quello dei Commissariati di Polizia di Fano e di Urbino, di trarre in arresto un cittadino albanese 40enne, già noto alle Forze dell’Ordine, dimorante in Romagna.





...

Ricorrenza importante quella dell’8 maggio, data in cui si celebra la giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, istituita nell’anniversario della nascita del suo fondatore Henry Dunant (1828-1910). La pandemia ancora in corso non permette di festeggiare ma si può certamente sottolineare il grande impegno degli oltre 150 mila volontari in tutta Italia e degli oltre 6500 delle Marche, attivi in prima linea nella lotta al covid ma senza lasciare indietro alcuna delle numerose attività a favore della popolazione.


...

Non si può continuare a prevedere ulteriori interventi sul sito di Relluce (dove sono site tutte le discariche attive e non della Provincia) senza un Piano d'Ambito provinciale con cui stabilire fabbisogni, priorità e ubicazioni, tenendo conto delle sofferenze ambientali che da anni pesano su alcuni territori come ad esempio quelli dei comuni di Castel di Lama, Appignano, Ascoli e Castignano.


...

“Sarebbe opportuno che i Consigli regionali italiani  si facessero promotori nei confronti del Parlamento italiano di una proposta di legge che consideri l’invalido da Covid – 19 come quello di guerra ex Onig, con presidi, benefici, cure e assistenze particolari, maggiori di quelle previste per il civile ordinario”. L’invito arriva direttamente dal Presidente dell’Assemblea legislativa marchigiana, Dino Latini, che pone in primo piano una riflessione generale sulle ripercussioni determinate dalla pandemia.





...

Si concluderà con la Bielorussia il primo ciclo di incontri "Diritti umani, uno sguardo sul mondo. Testimonianze di giornalisti che raccontano un’umanità da scoprire" promosso dall'Università per la pace con il patrocinio del Consiglio regionale. L’appuntamento è in programma il 10 maggio alle 17,30. Interverrà la presidente dell'Associazione Bielorussi in Italia "Supolka", Ekaterina Ziuziuk, in dialogo con la giornalista italo-siriana e curatrice degli incontri Asmae Dachan.


7 maggio 2021


...

Nei giorni precedenti aveva già ‘protestato’ contro l’obbligo di indossare la mascherina, tanto da costringere i docenti ad allontanarlo dall’aula. E – soprattutto – dai suoi compagni. Mercoledì mattina l’apoteosi, quando il 18enne fanese protagonista di questa presunta ribellione si è incatenato a un banco facendo partire due ore di estenuanti trattative. L’oggetto del contendere era sempre quello: la paventata libertà di restare in classe senza indossare i necessari dispositivi di protezione, un fantomatico diritto argomentato attraverso le tesi fantasiose di un presunto ‘costituzionalista’




...

Premesso che un ricovero nel reparto di psichiatria non debba scandalizzare nessuno, trattandosi di specialistica medicale come lo sono altre specialistiche ed invece ancora scatta una pruriginosa meraviglia ogni volta che avvengono fatti collegati ad accadimenti come quello di questo diciottenne che dopo avere preso una posizione radicale e manifestandola apertamente e in modo disturbante viene letto subito sopra le righe e quindi ‘istituzionalizzato’ con il ricovero in psichiatria, e se il ragazzo non è d’accordo ecco la scelta della via più comoda e corta che è quella di un sicuro trattamento sanitario obbligatorio.


...

Ultime ore a Civitanova per Vittorio Brumotti, che dopo aver concluso le riprese per il video promo dell’estate civitanovese che uscirà nelle prossime settimane lascerà le Marche in serata. Prima di andarsene, però, il biker e volto di “Striscia la Notizia” è passato in Comune per un incontro con il sindaco Fabrizio Ciarapica, che lo ha ricevuto in sala consiliare dopo un breve colloquio privato nel suo ufficio.


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4441 tamponi: 2454 nel percorso nuove diagnosi (di cui 647 nello screening con percorso Antigenico) e 1987 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,5%).