L’attività finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, in particolare cocaina, sostanza il cui consumo nei fine settimana raggiunge il suo picco maggiore, ha consentito al personale della Polizia di Stato in servizio presso la Squadra Mobile pesarese, in collaborazione con quello dei Commissariati di Polizia di Fano e di Urbino, di trarre in arresto un cittadino albanese 40enne, già noto alle Forze dell’Ordine, dimorante in Romagna.
di Sara Santini
Ricorrenza importante quella dell’8 maggio, data in cui si celebra la giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, istituita nell’anniversario della nascita del suo fondatore Henry Dunant (1828-1910). La pandemia ancora in corso non permette di festeggiare ma si può certamente sottolineare il grande impegno degli oltre 150 mila volontari in tutta Italia e degli oltre 6500 delle Marche, attivi in prima linea nella lotta al covid ma senza lasciare indietro alcuna delle numerose attività a favore della popolazione.
dal Croce Rossa Italiana- Comitato Regionale Marche
Non si può continuare a prevedere ulteriori interventi sul sito di Relluce (dove sono site tutte le discariche attive e non della Provincia) senza un Piano d'Ambito provinciale con cui stabilire fabbisogni, priorità e ubicazioni, tenendo conto delle sofferenze ambientali che da anni pesano su alcuni territori come ad esempio quelli dei comuni di Castel di Lama, Appignano, Ascoli e Castignano.
da Anna Casini
“Sarebbe opportuno che i Consigli regionali italiani si facessero promotori nei confronti del Parlamento italiano di una proposta di legge che consideri l’invalido da Covid – 19 come quello di guerra ex Onig, con presidi, benefici, cure e assistenze particolari, maggiori di quelle previste per il civile ordinario”. L’invito arriva direttamente dal Presidente dell’Assemblea legislativa marchigiana, Dino Latini, che pone in primo piano una riflessione generale sulle ripercussioni determinate dalla pandemia.
da Assemblea Legislativa delle Marche
Si concluderà con la Bielorussia il primo ciclo di incontri "Diritti umani, uno sguardo sul mondo. Testimonianze di giornalisti che raccontano un’umanità da scoprire" promosso dall'Università per la pace con il patrocinio del Consiglio regionale. L’appuntamento è in programma il 10 maggio alle 17,30. Interverrà la presidente dell'Associazione Bielorussi in Italia "Supolka", Ekaterina Ziuziuk, in dialogo con la giornalista italo-siriana e curatrice degli incontri Asmae Dachan.
dalla Regione Marche
Nei giorni precedenti aveva già ‘protestato’ contro l’obbligo di indossare la mascherina, tanto da costringere i docenti ad allontanarlo dall’aula. E – soprattutto – dai suoi compagni. Mercoledì mattina l’apoteosi, quando il 18enne fanese protagonista di questa presunta ribellione si è incatenato a un banco facendo partire due ore di estenuanti trattative. L’oggetto del contendere era sempre quello: la paventata libertà di restare in classe senza indossare i necessari dispositivi di protezione, un fantomatico diritto argomentato attraverso le tesi fantasiose di un presunto ‘costituzionalista’
di Simone Celli
Premesso che un ricovero nel reparto di psichiatria non debba scandalizzare nessuno, trattandosi di specialistica medicale come lo sono altre specialistiche ed invece ancora scatta una pruriginosa meraviglia ogni volta che avvengono fatti collegati ad accadimenti come quello di questo diciottenne che dopo avere preso una posizione radicale e manifestandola apertamente e in modo disturbante viene letto subito sopra le righe e quindi ‘istituzionalizzato’ con il ricovero in psichiatria, e se il ragazzo non è d’accordo ecco la scelta della via più comoda e corta che è quella di un sicuro trattamento sanitario obbligatorio.
da Libera.mente ODV – Vito Inserra
Ultime ore a Civitanova per Vittorio Brumotti, che dopo aver concluso le riprese per il video promo dell’estate civitanovese che uscirà nelle prossime settimane lascerà le Marche in serata. Prima di andarsene, però, il biker e volto di “Striscia la Notizia” è passato in Comune per un incontro con il sindaco Fabrizio Ciarapica, che lo ha ricevuto in sala consiliare dopo un breve colloquio privato nel suo ufficio.
di Marco Pagliariccio
Contributi regionali allo sport, Biancani: "Molte associazioni e società sportive escluse dal bando"
In Consiglio regionale si è discusso anche di contributi al mondo dello sport marchigiano. Il Vicepresidente del Consiglio Biancani infatti ha presentato un’interrogazione urgente, sottoscritta anche dalla consigliera Micaela Vitri, per chiedere spiegazioni all’Assessore Giorgia Latini sul recente avviso pubblico per concedere contributi regionali alle associazioni e società sportive.
da Andrea Biancani
Ritmi tribali e terreni che si trasmutano in suggestioni oniriche, suoni artificiali, visioni future. Musica per ballare quella di Rokeya che torna domenica 9 maggio a Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri, promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT, con Ritual: Acto II Luz.
da Amat Marche
La pandemia mette a dura prova l’artigianato con dipendenti delle Marche. Nel secondo semestre del 2020 le condizioni di imprese e lavoratori del settore peggiorano rispetto al semestre precedente ed ancor più nel confronto con lo stesso periodo del 2019. Poco rosee anche le previsioni per la prima metà del 2021 che tuttavia segna una lieve ripresa, ma non tale da tornare ai livelli pre Covid. È quanto emerge dal consueto rapporto dell’Osservatorio regionale dell’Ente bilaterale artigianato Marche (Ebam), condotto su un campione di 600 imprese iscritte all’Ente e presentato giovedì mattina.
Seduta del Consiglio regionale convocata dal Presidente Dino Latini per martedì 11 maggio alle ore 10. All’ordine del giorno figura, al primo punto, la proposta di legge con testo unificato e derivante da due diverse iniziative di legge in materia di rimborso spese a supporto delle cure oncologiche.
dalla Regione Marche
In occasione del primo maggio Sigma Consulting ha realizzato un sondaggio in esclusiva per Vivere Marche sul tema lavoro.
di Sara Santini
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL delle Marche esprimono la propria soddisfazione per lo stanziamento di fondi regionali per circa un milione di euro a favore di lavoratrici e lavoratori dello spettacolo. Un risultato estremamente significativo raggiunto attraverso un lungo e proficuo confronto con gli Assessorati alla Cultura e al Lavoro della regione Marche, in stretta collaborazione con il Coordinamento Artisti della scena Marchigiana (CAM) ed altre associazioni di categoria.
Tragico incidente stradale ieri mattina nei pressi di Lamoli, nel comune di Borgo Pace, un giovane motociclista di Pesaro è deceduto dopo aver perso il controllo della sua moto.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Al via sabato 8 maggio, dalle ore 12, la prenotazione per il vaccino anti-Covid19 per la fascia d’età 60-64 anni. La categoria 60-64 anni (conta l’anno di nascita) sarà vaccinata nei punti vaccinali della popolazione (PVP) individuati sul territorio regionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4758 tamponi: 2652 nel percorso nuove diagnosi (di cui 635 nello screening con percorso Antigenico) e 2106 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9,6%).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4466 tamponi: 2508 nel percorso nuove diagnosi (di cui 631 nello screening con percorso Antigenico) e 1958 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12,5%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Colti a spacciare eroina in corso Carlo Alberto ad Ancona: arrestati dalla polizia due cittadini tunisini
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
L’attività finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, in particolare cocaina, sostanza il cui consumo nei fine settimana raggiunge il suo picco maggiore, ha consentito al personale della Polizia di Stato in servizio presso la Squadra Mobile pesarese, in collaborazione con quello dei Commissariati di Polizia di Fano e di Urbino, di trarre in arresto un cittadino albanese 40enne, già noto alle Forze dell’Ordine, dimorante in Romagna.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Da venerdì 7 maggio è possibile presentare la domanda per i finanziamenti a sostegno delle organizzazioni di volontariato (Odv) e delle associazioni di promozione sociale (Aps) iscritte ai registri regionali e delle fondazioni del terzo settore iscritte all’anagrafe onlus.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Al via sabato 8 maggio, dalle ore 12, la prenotazione per il vaccino anti-Covid19 per la fascia d’età 60-64 anni. La categoria 60-64 anni (conta l’anno di nascita) sarà vaccinata nei punti vaccinali della popolazione (PVP) individuati sul territorio regionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Utilizzare le risorse del Fondo Sociale Europeo (FSE) per contrastare la pandemia da Covid-19 e sostenere le imprese marchigiane in questo difficile momento storico.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Ricorrenza importante quella dell’8 maggio, data in cui si celebra la giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, istituita nell’anniversario della nascita del suo fondatore Henry Dunant (1828-1910). La pandemia ancora in corso non permette di festeggiare ma si può certamente sottolineare il grande impegno degli oltre 150 mila volontari in tutta Italia e degli oltre 6500 delle Marche, attivi in prima linea nella lotta al covid ma senza lasciare indietro alcuna delle numerose attività a favore della popolazione.
dal Croce Rossa Italiana- Comitato Regionale Marche
Non si può continuare a prevedere ulteriori interventi sul sito di Relluce (dove sono site tutte le discariche attive e non della Provincia) senza un Piano d'Ambito provinciale con cui stabilire fabbisogni, priorità e ubicazioni, tenendo conto delle sofferenze ambientali che da anni pesano su alcuni territori come ad esempio quelli dei comuni di Castel di Lama, Appignano, Ascoli e Castignano.
da Anna Casini
“Sarebbe opportuno che i Consigli regionali italiani si facessero promotori nei confronti del Parlamento italiano di una proposta di legge che consideri l’invalido da Covid – 19 come quello di guerra ex Onig, con presidi, benefici, cure e assistenze particolari, maggiori di quelle previste per il civile ordinario”. L’invito arriva direttamente dal Presidente dell’Assemblea legislativa marchigiana, Dino Latini, che pone in primo piano una riflessione generale sulle ripercussioni determinate dalla pandemia.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
I trofei vinti dagli Azzurri, scarpe, magliette, il pallone della finale dei Mondiali del ’34. Sono alcune delle chicche che la palazzina sud del Lido Cluana ospiterà dall’1 giugno al 4 luglio per la mostra “Un secolo d’Azzurro”.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Nella riunione di ieri la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, oltre ad istituire il nuovo Ufficio di Presidenza, ha aggiornato le funzioni di Coordinatore e Coordinatore vicario delle proprie Commissioni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si concluderà con la Bielorussia il primo ciclo di incontri "Diritti umani, uno sguardo sul mondo. Testimonianze di giornalisti che raccontano un’umanità da scoprire" promosso dall'Università per la pace con il patrocinio del Consiglio regionale. L’appuntamento è in programma il 10 maggio alle 17,30. Interverrà la presidente dell'Associazione Bielorussi in Italia "Supolka", Ekaterina Ziuziuk, in dialogo con la giornalista italo-siriana e curatrice degli incontri Asmae Dachan.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Tragedia nella mattinata di giovedì, quando un uomo è finito tra le lame di una fresa mentre stava lavorando un terreno adiacente al suo orto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nei giorni precedenti aveva già ‘protestato’ contro l’obbligo di indossare la mascherina, tanto da costringere i docenti ad allontanarlo dall’aula. E – soprattutto – dai suoi compagni. Mercoledì mattina l’apoteosi, quando il 18enne fanese protagonista di questa presunta ribellione si è incatenato a un banco facendo partire due ore di estenuanti trattative. L’oggetto del contendere era sempre quello: la paventata libertà di restare in classe senza indossare i necessari dispositivi di protezione, un fantomatico diritto argomentato attraverso le tesi fantasiose di un presunto ‘costituzionalista’
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
"Da lunedì 10 maggio si apriranno in tutta Italia le prenotazioni per i vaccini anti Covid per tutti gli over 50". Ad annunciarlo è stato il commissario straordinario per l'emergenza Covid, il generale Figliuolo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Si è presentato durante la giornata, ha messo a sgonfiare un tender marca Zodiac e poi è tornato per rubarlo lontano da occhi indiscreti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Premesso che un ricovero nel reparto di psichiatria non debba scandalizzare nessuno, trattandosi di specialistica medicale come lo sono altre specialistiche ed invece ancora scatta una pruriginosa meraviglia ogni volta che avvengono fatti collegati ad accadimenti come quello di questo diciottenne che dopo avere preso una posizione radicale e manifestandola apertamente e in modo disturbante viene letto subito sopra le righe e quindi ‘istituzionalizzato’ con il ricovero in psichiatria, e se il ragazzo non è d’accordo ecco la scelta della via più comoda e corta che è quella di un sicuro trattamento sanitario obbligatorio.
da Libera.mente ODV – Vito Inserra
Ultime ore a Civitanova per Vittorio Brumotti, che dopo aver concluso le riprese per il video promo dell’estate civitanovese che uscirà nelle prossime settimane lascerà le Marche in serata. Prima di andarsene, però, il biker e volto di “Striscia la Notizia” è passato in Comune per un incontro con il sindaco Fabrizio Ciarapica, che lo ha ricevuto in sala consiliare dopo un breve colloquio privato nel suo ufficio.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4441 tamponi: 2454 nel percorso nuove diagnosi (di cui 647 nello screening con percorso Antigenico) e 1987 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ha percepito il reddito di cittadinanza per due anni, nonostante fosse proprietaria di una barca a vela da 12 metri, non dichiarata al Fisco: nei guai un'anconetana
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Contributi regionali allo sport, Biancani: "Molte associazioni e società sportive escluse dal bando"
In Consiglio regionale si è discusso anche di contributi al mondo dello sport marchigiano. Il Vicepresidente del Consiglio Biancani infatti ha presentato un’interrogazione urgente, sottoscritta anche dalla consigliera Micaela Vitri, per chiedere spiegazioni all’Assessore Giorgia Latini sul recente avviso pubblico per concedere contributi regionali alle associazioni e società sportive.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Ritmi tribali e terreni che si trasmutano in suggestioni oniriche, suoni artificiali, visioni future. Musica per ballare quella di Rokeya che torna domenica 9 maggio a Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri, promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT, con Ritual: Acto II Luz.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
“Annacquare il vino o aggiungervi zuccheri in Italia è illegale, il Governo nazionale si batta in Europa per fermare questa proposta pericolosa per un settore già in difficoltà a causa della pandemia”.
www.marche.coldiretti.it
La pandemia mette a dura prova l’artigianato con dipendenti delle Marche. Nel secondo semestre del 2020 le condizioni di imprese e lavoratori del settore peggiorano rispetto al semestre precedente ed ancor più nel confronto con lo stesso periodo del 2019. Poco rosee anche le previsioni per la prima metà del 2021 che tuttavia segna una lieve ripresa, ma non tale da tornare ai livelli pre Covid. È quanto emerge dal consueto rapporto dell’Osservatorio regionale dell’Ente bilaterale artigianato Marche (Ebam), condotto su un campione di 600 imprese iscritte all’Ente e presentato giovedì mattina.
Ente Bilaterale dell’Artigianato delle Marche
Seduta del Consiglio regionale convocata dal Presidente Dino Latini per martedì 11 maggio alle ore 10. All’ordine del giorno figura, al primo punto, la proposta di legge con testo unificato e derivante da due diverse iniziative di legge in materia di rimborso spese a supporto delle cure oncologiche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In occasione del primo maggio Sigma Consulting ha realizzato un sondaggio in esclusiva per Vivere Marche sul tema lavoro.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL delle Marche esprimono la propria soddisfazione per lo stanziamento di fondi regionali per circa un milione di euro a favore di lavoratrici e lavoratori dello spettacolo. Un risultato estremamente significativo raggiunto attraverso un lungo e proficuo confronto con gli Assessorati alla Cultura e al Lavoro della regione Marche, in stretta collaborazione con il Coordinamento Artisti della scena Marchigiana (CAM) ed altre associazioni di categoria.
Dialisi turistiche, Saltamartini: “La Regione Marche ripropone il servizio per il prossimo triennio”
La Regione ripropone, per il prossimo triennio, il servizio di dialisi riservato ai turisti che scelgono le Marche per soggiornare. A partire da questa estate e per tutto il 2023, la prestazione verrà garantita l’intero anno, dal 1 gennaio al 31 dicembre.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it