Tragedia nella mattinata di giovedì, quando un uomo è finito tra le lame di una fresa mentre stava lavorando un terreno adiacente al suo orto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nei giorni precedenti aveva già ‘protestato’ contro l’obbligo di indossare la mascherina, tanto da costringere i docenti ad allontanarlo dall’aula. E – soprattutto – dai suoi compagni. Mercoledì mattina l’apoteosi, quando il 18enne fanese protagonista di questa presunta ribellione si è incatenato a un banco facendo partire due ore di estenuanti trattative. L’oggetto del contendere era sempre quello: la paventata libertà di restare in classe senza indossare i necessari dispositivi di protezione, un fantomatico diritto argomentato attraverso le tesi fantasiose di un presunto ‘costituzionalista’
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
"Da lunedì 10 maggio si apriranno in tutta Italia le prenotazioni per i vaccini anti Covid per tutti gli over 50". Ad annunciarlo è stato il commissario straordinario per l'emergenza Covid, il generale Figliuolo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Si è presentato durante la giornata, ha messo a sgonfiare un tender marca Zodiac e poi è tornato per rubarlo lontano da occhi indiscreti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Premesso che un ricovero nel reparto di psichiatria non debba scandalizzare nessuno, trattandosi di specialistica medicale come lo sono altre specialistiche ed invece ancora scatta una pruriginosa meraviglia ogni volta che avvengono fatti collegati ad accadimenti come quello di questo diciottenne che dopo avere preso una posizione radicale e manifestandola apertamente e in modo disturbante viene letto subito sopra le righe e quindi ‘istituzionalizzato’ con il ricovero in psichiatria, e se il ragazzo non è d’accordo ecco la scelta della via più comoda e corta che è quella di un sicuro trattamento sanitario obbligatorio.
da Libera.mente ODV – Vito Inserra
Ultime ore a Civitanova per Vittorio Brumotti, che dopo aver concluso le riprese per il video promo dell’estate civitanovese che uscirà nelle prossime settimane lascerà le Marche in serata. Prima di andarsene, però, il biker e volto di “Striscia la Notizia” è passato in Comune per un incontro con il sindaco Fabrizio Ciarapica, che lo ha ricevuto in sala consiliare dopo un breve colloquio privato nel suo ufficio.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4441 tamponi: 2454 nel percorso nuove diagnosi (di cui 647 nello screening con percorso Antigenico) e 1987 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ha percepito il reddito di cittadinanza per due anni, nonostante fosse proprietaria di una barca a vela da 12 metri, non dichiarata al Fisco: nei guai un'anconetana
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Contributi regionali allo sport, Biancani: "Molte associazioni e società sportive escluse dal bando"
In Consiglio regionale si è discusso anche di contributi al mondo dello sport marchigiano. Il Vicepresidente del Consiglio Biancani infatti ha presentato un’interrogazione urgente, sottoscritta anche dalla consigliera Micaela Vitri, per chiedere spiegazioni all’Assessore Giorgia Latini sul recente avviso pubblico per concedere contributi regionali alle associazioni e società sportive.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Ritmi tribali e terreni che si trasmutano in suggestioni oniriche, suoni artificiali, visioni future. Musica per ballare quella di Rokeya che torna domenica 9 maggio a Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri, promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT, con Ritual: Acto II Luz.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
“Annacquare il vino o aggiungervi zuccheri in Italia è illegale, il Governo nazionale si batta in Europa per fermare questa proposta pericolosa per un settore già in difficoltà a causa della pandemia”.
www.marche.coldiretti.it
La pandemia mette a dura prova l’artigianato con dipendenti delle Marche. Nel secondo semestre del 2020 le condizioni di imprese e lavoratori del settore peggiorano rispetto al semestre precedente ed ancor più nel confronto con lo stesso periodo del 2019. Poco rosee anche le previsioni per la prima metà del 2021 che tuttavia segna una lieve ripresa, ma non tale da tornare ai livelli pre Covid. È quanto emerge dal consueto rapporto dell’Osservatorio regionale dell’Ente bilaterale artigianato Marche (Ebam), condotto su un campione di 600 imprese iscritte all’Ente e presentato giovedì mattina.
Ente Bilaterale dell’Artigianato delle Marche
In occasione del primo maggio Sigma Consulting ha realizzato un sondaggio in esclusiva per Vivere Marche sul tema lavoro.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Seduta del Consiglio regionale convocata dal Presidente Dino Latini per martedì 11 maggio alle ore 10. All’ordine del giorno figura, al primo punto, la proposta di legge con testo unificato e derivante da due diverse iniziative di legge in materia di rimborso spese a supporto delle cure oncologiche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL delle Marche esprimono la propria soddisfazione per lo stanziamento di fondi regionali per circa un milione di euro a favore di lavoratrici e lavoratori dello spettacolo. Un risultato estremamente significativo raggiunto attraverso un lungo e proficuo confronto con gli Assessorati alla Cultura e al Lavoro della regione Marche, in stretta collaborazione con il Coordinamento Artisti della scena Marchigiana (CAM) ed altre associazioni di categoria.
Dialisi turistiche, Saltamartini: “La Regione Marche ripropone il servizio per il prossimo triennio”
La Regione ripropone, per il prossimo triennio, il servizio di dialisi riservato ai turisti che scelgono le Marche per soggiornare. A partire da questa estate e per tutto il 2023, la prestazione verrà garantita l’intero anno, dal 1 gennaio al 31 dicembre.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ritmi tribali e terreni che si trasmutano in suggestioni oniriche, suoni artificiali, visioni future. Musica per ballare quella di Rokeya che torna domenica 9 maggio a Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri, promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT, con Ritual: Acto II Luz.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Riprende l’attività di monitoraggio messa in atto periodicamente dal Garante regionale dei diritti, Giancarlo Giulianelli, per fare il punto sulla situazione degli istituti penitenziari marchigiani.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
C.A.M. (Coordinamento Artisti della scena Marchigiana) è orgoglioso di comunicare il raggiungimento di un importante risultato ottenuto dopo mesi di concertazione con la Regione Marche, in particolare con gli Assessorati alla Cultura e al Lavoro, in collaborazione con le sigle sindacali: lo stanziamento di 970.000 euro da parte della Giunta Regionale, a integrazione dei sostegni nazionali, per tutte le lavoratrici e i lavoratori dello spettacolo delle Marche.
da C.A.M. (Coordinamento Artisti della scena Marchigiana)
In Consiglio regionale si è discusso anche di contributi al mondo dello sport marchigiano. Il Vicepresidente del Consiglio Biancani infatti ha presentato un’interrogazione urgente, sottoscritta anche dalla consigliera Micaela Vitri, per chiedere spiegazioni all’Assessore Giorgia Latini sul recente avviso pubblico per concedere contributi regionali alle associazioni e società sportive.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
"Da lunedì 10 maggio si apriranno in tutta Italia le prenotazioni per i vaccini anti Covid per tutti gli over 50". Ad annunciarlo è stato il commissario straordinario per l'emergenza Covid il generale Figliuolo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
La Compagnia della Guardia di Finanza di Pesaro, su disposizione della locale Procura, ha dato esecuzione, all’esito di articolate indagini di polizia giudiziaria, al sequestro a carico di una donna 73enne di disponibilità liquide per circa 60.000 euro e due immobili di cui ne aveva acquisito la titolarità attraverso un falso testamento olografo dell’anziano uomo che accudiva, deceduto a fine anno scorso dopo aver sofferto per anni di gravi patologie neurologiche.
di Redazione
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4559 tamponi: 2546 nel percorso nuove diagnosi (di cui 614 nello screening con percorso Antigenico) e 2013 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,9%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Vede i poliziotti e tenta di dileguarsi. Tentativo vano, esattamente come quello di esibire un documento falso per celare la sua vera identità.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Su indicazione del Presidente Francesco Acquaroli, sono state approvate ieri dalla Giunta regionale delle Marche le nuove Linee guida operative per la prevenzione, gestione, contrasto e controllo dell’emergenza Covid-19 nelle strutture ricettive e negli stabilimenti balneari marchigiani in vista dell’inizio della stagione estiva.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un mezzo agricolo completamento avvolto dalle fiamme, e una nuba nera salita in cielo e ben visibile anche da lontano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Controlli a tappeto, da parte della polizia, in diversi quartieri della città. Tra le zone strategiche più monitorate vi è anche il Pincio di Fano, dove nei giorni scorsi gli agenti del commissariato locale hanno denunciato un giovane spacciatore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ascoli: Si perdono sul Monte Sibilla a causa della nebbia, due giovani soccorsi dai vigili del fuoco
Nel pomeriggio di martedì 4 maggio, i Vigili del fuoco di Ascoli Piceno e una squadra del CNSAS sono intervenuti in soccorso a due ragazzi, in campeggio con la tenda, che hanno avuto difficoltà a muoversi ed orientarsi sul Monte Sibilla a seguito della fitta nebbia calata dopo un temporale.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
A pochi giorni dalla riapertura dei luoghi della Cultura, la Regione Marche ha stabilito alcune misure di sostegno ai lavoratori e imprese dello Spettacolo per una cifra complessiva di 970 mila euro, risorse messe a disposizione dagli assessorati alla Cultura e al Lavoro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Prosegue la costante attività di vigilanza e controllo da parte della Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto per contrastare il fenomeno della pesca illegale.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nel corso del lungo fine settimana compreso tra il 1° maggio e la festa di San Paolino, il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia, unitamente al personale della Polizia Stradale e della Polizia Locale, su disposizione del Questore di Ancona, è stato impiegato in numerosi servizi di controllo diretti sia ad accertare il rispetto delle regole disposte per la prevenzione della diffusione del contagio che per la prevenzione e repressione dei reati.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Rafforzare l’attrattività delle Marche, valorizzando, insieme al territorio, i suoi asset produttivi e tecnologici, i servizi a supporto degli investitori. È l’obiettivo della proposta di legge, a iniziativa della Giunta regionale, che verrà presentata all’Assemblea legislativa per l’adozione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"Le associazioni sportive dilettantistiche ospitano decine di migliaia di persone, tra cui tantissimi minori, e spesso si trovano a dover gestire impianti vetusti non avendo le risorse economiche per ristrutturarli. Il superbonus 110% è una grande occasione per riqualificare e rendere antisismici i locali utilizzati da tanti cittadini senza gravare sulle associazioni.
da Pietro Smargiassi
Movmento 5 Stelle