La Compagnia della Guardia di Finanza di Pesaro, su disposizione della locale Procura, ha dato esecuzione, all’esito di articolate indagini di polizia giudiziaria, al sequestro a carico di una donna 73enne di disponibilità liquide per circa 60.000 euro e due immobili di cui ne aveva acquisito la titolarità attraverso un falso testamento olografo dell’anziano uomo che accudiva, deceduto a fine anno scorso dopo aver sofferto per anni di gravi patologie neurologiche.
di Redazione
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4559 tamponi: 2546 nel percorso nuove diagnosi (di cui 614 nello screening con percorso Antigenico) e 2013 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,9%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Vede i poliziotti e tenta di dileguarsi. Tentativo vano, esattamente come quello di esibire un documento falso per celare la sua vera identità.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Su indicazione del Presidente Francesco Acquaroli, sono state approvate ieri dalla Giunta regionale delle Marche le nuove Linee guida operative per la prevenzione, gestione, contrasto e controllo dell’emergenza Covid-19 nelle strutture ricettive e negli stabilimenti balneari marchigiani in vista dell’inizio della stagione estiva.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un mezzo agricolo completamento avvolto dalle fiamme, e una nuba nera salita in cielo e ben visibile anche da lontano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Controlli a tappeto, da parte della polizia, in diversi quartieri della città. Tra le zone strategiche più monitorate vi è anche il Pincio di Fano, dove nei giorni scorsi gli agenti del commissariato locale hanno denunciato un giovane spacciatore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ascoli: Si perdono sul Monte Sibilla a causa della nebbia, due giovani soccorsi dai vigili del fuoco
Nel pomeriggio di martedì 4 maggio, i Vigili del fuoco di Ascoli Piceno e una squadra del CNSAS sono intervenuti in soccorso a due ragazzi, in campeggio con la tenda, che hanno avuto difficoltà a muoversi ed orientarsi sul Monte Sibilla a seguito della fitta nebbia calata dopo un temporale.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
A pochi giorni dalla riapertura dei luoghi della Cultura, la Regione Marche ha stabilito alcune misure di sostegno ai lavoratori e imprese dello Spettacolo per una cifra complessiva di 970 mila euro, risorse messe a disposizione dagli assessorati alla Cultura e al Lavoro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Prosegue la costante attività di vigilanza e controllo da parte della Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto per contrastare il fenomeno della pesca illegale.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nel corso del lungo fine settimana compreso tra il 1° maggio e la festa di San Paolino, il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia, unitamente al personale della Polizia Stradale e della Polizia Locale, su disposizione del Questore di Ancona, è stato impiegato in numerosi servizi di controllo diretti sia ad accertare il rispetto delle regole disposte per la prevenzione della diffusione del contagio che per la prevenzione e repressione dei reati.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Rafforzare l’attrattività delle Marche, valorizzando, insieme al territorio, i suoi asset produttivi e tecnologici, i servizi a supporto degli investitori. È l’obiettivo della proposta di legge, a iniziativa della Giunta regionale, che verrà presentata all’Assemblea legislativa per l’adozione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"Le associazioni sportive dilettantistiche ospitano decine di migliaia di persone, tra cui tantissimi minori, e spesso si trovano a dover gestire impianti vetusti non avendo le risorse economiche per ristrutturarli. Il superbonus 110% è una grande occasione per riqualificare e rendere antisismici i locali utilizzati da tanti cittadini senza gravare sulle associazioni.
da Pietro Smargiassi
Movmento 5 Stelle
Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri, promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT, fa una dedica alla natura e ai bambini con Un albero mi ha chiesto di danzare di Cecilia Ventriglia (ideazione e scrittura coreografica) e Cecilia Di Domizio (visual artist), quattro episodi per quattro domeniche a cadenza settimanale a partire dal 9 maggio (i successi il 16, 23 e 30 maggio) alle ore 10 e alle ore 19 su Facebook e Youtube.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Tragico ritrovamento, dopo una lunga giornata di chiamate senza risposta e di tanta apprensione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
"È una buona notizia ma non dobbiamo assolutamente abbassare la guardia perché mentre tre Comuni sono usciti dalla zona arancione rafforzata ci sono dei Comuni che entrano nell'osservatorio per la prossima settimana".
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Da un lato un quantitativo impressionante di droga purissima che gli avrebbe fruttato fino a 100mila euro. Dall’altro un’arma bianca come quelle che si vedono nei film, mai denunciata alle autorità. È così che un 22enne è finito nei guai, dopo essere stato fermato lungo la superstrada.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4416 tamponi: 2191 nel percorso nuove diagnosi (di cui 662 nello screening con percorso Antigenico) e 2225 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9,3%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono passati quasi due anni da quando Futuro in Comune, la lista civica guidata dall’ex sindaco Tommaso Corvatta, presentò un ricorso al Presidente della Repubblica impugnando la delibera del 2018 con la quale la giunta Ciarapica proponeva l’armamento della Polizia locale stanziando anche 73 mila euro.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Da sempre i Verdi sono contrari alla politica che sostiene l’allevamento intensivo; infatti l’industria della carne mira solo al profitto e nasconde le terribili condizioni in cui gli animali sono detenuti in tutto il mondo. Dati impressionanti che dimostrano come questi animali siano considerati esclusivamente come prodotti di consumo. La loro vita è davvero miserabile: vivono ammassati, quasi 20 polli per metro quadrato, in condizioni igieniche terribili, costretti a non vedere mai la luce del sole, a non potersi muovere. Sono prigionieri del loro stesso corpo.
da Federazione Verdi - Marche
Durante l’ultimo Consiglio comunale del 20 aprile, l’amministrazione comunale di Fermignano ha votato all’unanimità la modifica al piano regolatore generale che riconoscere allo stabile in via G. Donizetti n.3/C, di proprietà dell’Associazione Culturale Islamica di Fermignano, lo status di luogo di culto a tutti gli effetti.
dal Comune di Fermignano
www.comune.fermignano.pu.it
Se ne parlerà il prossimo 5 maggio nel webinar promosso dal Cluster Agrifood Marche.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
"Fondi anche per la montagna delle Marche. Grazie alla Lega e al Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, migliorati e semplificati nel decreto Sostegni i criteri di riparto per il fondo a sostegno delle attività montane completamente azzerate dal Covid e dalla conseguente chiusura totale degli impianti da sci".
da Lega
Ha lasciato in casa per mesi il corpo dell'anziana madre morta senza farlo sapere a nessuno, nemmeno alla sorella, ed avrebbe continuato a percepirne la pensione. Denunciato il figlio convivente, un 47enne di Falconara.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Riceviamo e pubblichiamo la video-segnalazione di un lettore sulla presenza di una famiglia di cinghiali "a passeggio" per le vie di Urbino.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Cena ad alto rischio per un gruppo di persone che ha finito per intossicarsi a causa del monossido di carbonio sprigionato da un barbecue.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Regione Marche sta assicurando un grande sforzo nella gestione delle vaccinazioni per garantire la massima copertura vaccinale alla popolazione regionale nella fascia delle categorie prioritarie, tanto che si registra uno dei migliori dati per il pieno utilizzo del vaccino.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
C’era una volta la festa dei lavoratori. Ma c’è anche chi, ai lavoratori, la festa preferisce farla. E proprio a ridosso del 1° maggio, magari facendo irruzione col favore del buio e poi rubare tutto quello che può.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È stato trovato con ‘appena’ 4 grammi di droga. Ma con sé aveva anche tutto l’occorrente per la pesatura e il confezionamento.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 779 tamponi: 318 nel percorso nuove diagnosi (di cui 52 nello screening con percorso Antigenico) e 461 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 18,6%).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sequestrato dalla guardia di finanza di Ancona un veliero di 35 metri dal valore di oltre un milione di euro: la società proprietaria non avrebbe rispettato la normativa doganale, con un'evasione Iva accertata di quasi 250mila euro
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Per effetto del forte aumento del rischio di mortalità, specie in alcune aree e per alcune fasce d’età, che ha dato luogo a 746mila decessi (il 18% in più di quelli rilevati nel 2019), la sopravvivenza media nel corso del 2020 appare in decisa contrazione. La speranza di vita alla nascita, senza distinzione di genere, scende a 82 anni, ben 1,2 anni sotto il livello del 2019.
di Redazione
Bentornati al consueto appuntamento settimanale con l'analisi dei dati sul Coronavirus nelle Marche e un tentativo di previsione di cosa potrebbe accadere. Questa settimana abbiamo anche i dati mensili e nuovi grafici che confrontano l'andamento della pandemia nel 2020 e nel 2021.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Mai come in questo caso il detto "chi trova un amico trova un tesoro" è stato tanto attinente alla realtà. Infatti, è successo che un anziano alla guida della sua auto abbia accusato un malore e si sia trovato costretto ad accostare repentinamente ai bordi della strada.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
La giunta regionale mette in atto una nuova misura per la formazione di figure professionali che operino nel settore socio-sanitario del sistema pubblico e privato: lo comunicano, al termine della consueta seduta settimanale dell’esecutivo, gli assessori all’Istruzione, Giorgia Latini, e alla Sanità Filippo Saltamartini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it