IN EVIDENZA
Da martedì 6 aprile le Marche sono tornate in zona arancione. Riaprono tutti i negozi, compresi parrucchieri, centri estetici e barbieri, ma non bar e ristoranti che possono solo effettuare asporto o delivery. Riaprono da mercoledì 7 aprile anche tutte le scuole dagli asili alla terza media, mentre per le superiori le lezioni in presenza sono tra il 50% e il 70%.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 844 tamponi: 317 nel percorso nuove diagnosi (di cui 49 nello screening con percorso Antigenico) e 527 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 20,8%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Fano: Covid, in spiaggia a Pesaro senza motivo: multato fanese 'fuori porta' nel giorno di Pasquetta
C'è anche un fanese fuori comune tra i 103 multati nel weekend di Pasqua durante i controlli anti-Covid nella nostra provincia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Non solo Covid. Durante il monitoraggio del territorio eseguito dai carabinieri di Fano nel weekend di Pasqua, sono stati diversi gli interventi risolutivi messi in atto. E non soltanto per sanzionare o chiudere attività allo scopo di contenere il contagio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 19 le persone multate, un bar a Senigallia è stato chiuso e una "festa" abusiva scoperta ad Ostra. E' il bilancio dei controlli messi in campo dal 1° al 6 aprile dai Carabinieri della Compagnia di Senigallia, coordinati dal Capitano Francesca Romana Ruberto.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Ha avvicinato l'ex compagna chiedendole di vedere i loro ultimi selfie, poi ha afferrato lo smartphone e si è allontanato: arrestato per furto un uomo di 34 anni
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Le Marche da martedì 6 aprile sono tornate in zona arancione dopo molte settimane di zona rossa. Dal presidente della Regione Francesco Acquaroli arriva però un monito: per non ricadere in contagi fuori controllo, se necessario, si interverrà anche su singoli comuni dove si dovessero verificare eventuali focolai di Covid19.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
La Regione Marche ha aggiornato le indicazioni operative per la gestione domiciliare del paziente acuto confermato o sospetto Covid 19 e ha dato mandato all’Asur di procedere al monitoraggio della loro applicazione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“La prima regola per evitare assembramenti è che ciascuno adotti comportamenti appropriati. Allo Stato chiediamo più risorse per intensificare i controlli sui mezzi di trasporto pubblici, ma ciascuno deve fare la propria parte con responsabilità”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Regione Marche ha aggiornato le indicazioni operative per la gestione domiciliare del paziente acuto confermato o sospetto Covid 19 e ha dato mandato all’Asur di procedere al monitoraggio della loro applicazione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Weekend pasquale di controlli per i carabinieri della compagnia di Civitanova. I militari hanno denunciato due persone per la violazione del foglio di via obbligatorio e una persona per aver fornito false generalità durante un controllo. In totale sono state contestate 35 violazioni della normativa anticovid, per un importo complessivo di 14 mila euro.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Anche la Planettiana di Jesi parteciperà al progetto “Biblioteca Digitale Leopardiana” mettendo a disposizione l’autografo di Giacomo Leopardi conservato nella propria collezione di materiali antichi e di pregio.
www.comune.jesi.an.it
Si è svolto nella mattinata del 6 aprile un incontro, in videoconferenza, presieduto dal Dr. Gaetano Tufariello, Vice Prefetto Vicario, alla presenza dell’Assessore ai Trasporti e Reti Regionali di Trasporto, del Dirigente all’Assessorato Istruzione della Regione Marche, del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, del Dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale, del Direttore della Motorizzazione Civile, del Rappresentante della Provincia ed i Sindaci dei comuni dove sono presenti istituti scolastici di II grado.
da Prefettura di Ascoli Piceno
«Marche immobili sui controlli per prevenire i contagi nelle classi, per la Regione la scuola non è una priorità. Tutte le proposte fatte fino ad oggi non sono state accolte, nel frattempo le altre regioni hanno avviato i test gratuiti per studenti e personale scolastico».
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
“Con questa delibera la Giunta regionale finalmente rende possibile una nuova opportunità, da anni ferma, per gli imprenditori della pesca che potranno aprire attività di ricezione e somministrazione per promuovere il nostro prodotto ittico e far vivere un’esperienza gastronomica ai turisti. Il mio auspicio è che, in questo senso, possano aprire nuove attività e nuovi posti di lavoro”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri - promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT – prosegue a ritmo serrato e venerdì 9 aprile (ore 18.30) propone su Facebook e Youtube Sybilla. Una storia di riciclo di Chiara Borsella, uno spettacolo per bambini e famiglie liberamente ispirato al libro Sybilla. L’odissea di una bottiglia di plastica di Marco Mastrorilli.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Spazio alla musica venerdì 9 aprile (ore 21.30) nel cartellone di Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri - promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT – con Vergine plays “VERGINE”, concerto live in streaming del duo elettro pop Vergine, in concomitanza con la release dell’album di esordio della band.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Musica per macchine sonore e singolo musicista, Roba Machine di Francesco Arcuri in programma l’8 aprile (ore 21) su YouTube per Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri - promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT – è una performance musicale immersiva.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Quattro valigie piene di khat, arrestati all'aeroporto di Fiumicino due corrieri della droga: un 41enne anconetano e un 45enne teramano.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Sono Anisa, Fano; Martina, Fossombrone; Jennifer e Maria Elena, Esanatoglia; Eva, Urbania; Tiziana, Pesaro; Andrea, Camerino; Davide, Fermo; Giovanni, Colli al Metauro; Senad, Urbino; i diplomati nelle Scuole di tutte le Marche volati a Malta per beneficiare del Programma che, oltre a Malta, prevede anche altre destinazioni: Londra (Regno Unito), Marsiglia (Francia) e Bruxelles (Belgio) per cui sono ancora disponibili, ad oggi, poco più di una quarantina di borse di mobilità, tanto che un nuovo bando è fresco di emanazione ed avrà scadenza il 23 di aprile.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Saltamartini: "Arriveremo a somministrare 15mila dosi al giorno" (rispetto alle 7mila attuali). Saranno assunti circa 200 medici specializzandi. Il punto sul piano di vaccinazioni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
A pochi giorni dall’individuazione e il via libera dell’Asur, il nuovo centro vaccinale di via Silvio Pellico a Civitanova Marche è pronto.
www.comune.civitanova.mc.it
La Protezione Civile regionale ha diramato un nuovo avviso di condizioni meteo avverse per vento e mare valido dalle ore 00 alle ore 24 di martedì 6 aprile.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
l Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2462 tamponi: 1730 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1059 nello screening con percorso Antigenico) e 732 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,5%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Viaggiavano in auto con un chilo di cocaina a bordo, arrestati due albanesi. Sono stati intercettati da una pattuglia della guardia di finanza mentre di notte si inoltravano in una stradina di campagna a Senigallia
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Prima di iniziare la consueta analisi dei dati settimanali del lunedì analizziamo i dati del mese di marzo rispetto a quelli di febbraio e gennaio.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nell'ultima settimana nelle valli del Misa e del Nevola si è passati da 785 a 618 casi. Il calo è stato più deciso nel Comune di Senigallia che nell'entroterra dove nelle ultime 48 ore si è registrato una leggera inversione di tendenza.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sono 89 le sanzioni elevate in una settimana nella provincia di Pesaro Urbino. Lo rivelano i dati della prefettura, secondo cui sarebbero 3.642 le persone controllate in tutto il territorio durante il monitoraggio degli spostamenti in funzione delle norme anti-Covid.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sabato mattina il Consigliere Regionale Giacomo Rossi, del gruppo Civici Marche, si è recato al sit-in dei sindacati davanti gli stabilimenti Elica di Mergo e Cerreto d'Esi, per confrontarsi con i rappresentanti dei lavoratori e delle istituzioni: "le preoccupazioni sono tante ma c'è la volontà di difendere con le unghie e con i denti i posti di lavoro", dichiara il consigliere regionale Rossi.
da Giacomo Rossi
Consigliere Regionale