IN EVIDENZA
La Giunta Regionale Marche, nelle persone del Vicepresidente Mirco Carloni e degli Assessori Stefano Aguzzi, Guido Castelli, Giorgia Latini e Filippo Saltamartini, il 1 dicembre 2020 ha approvato all’unanimità, con deliberazione n. 1536, i Piani di Controllo regionali per le Volpi e per i Corvidi.
da LAC Marche
Viveva da anni lontano dalla sua città natale, ma la sua scomparsa lascia comunque un vuoto incolmabile. Anche perché se n’è andato ad appena 45 anni, per via di un incendio divampato nell’appartamento che aveva preso in affitto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Stava dormendo. Poi, all’improvviso, il tremendo risveglio sotto i colpi del figlio ubriaco.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6041 tamponi: 3983 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2115 nello screening con percorso Antigenico) e 2058 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Incidente stradale in via della Montagnola ad Ancona, coinvolte un'auto e un'ambulanza della Croce Rossa. Quattro le persone rimaste ferite e trasportate al pronto soccorso di Torrette.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Nell’ambito di autonome attività d’iniziativa per il contrasto all’evasione e alle frodi fiscali, obiettivo prioritario della Guardia di Finanza, le Fiamme Gialle della Tenenza di Porto Recanati hanno portato a conclusione una complessa e articolata operazione di monitoraggio e controllo nei confronti di tutti i soggetti residenti/alloggiati all’Hotel House, riscontrando un gran numero di irregolarità tributarie e non solo.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Sarà il regista Premio Oscar Gabriele Salvatores a raccontare ai visitatori del Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai la Regione Marche che da oggi, insieme alle altre Regioni aderenti al progetto, comincia così il suo cammino verso il grande evento globale di quest’anno.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Giornate di orientamento: 11 marzo webinar con gli atenei marchigiani e il 13 marzo, appuntamento web con lo scienziato Enrico Felcini, ex studente.
dall'IIS Pieralisi Marconi
https://www.iismarconipieralisi.it/
È stata firmata una convenzione tra Capitaneria di Porto, Regione Marche, Comune di Pesaro e Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, per la gestione nel porto di Pesaro dei rifiuti accidentalmente rinvenuti in mare.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Quanti pareri positivi si sono spesi per l’attività all’aria aperta, soprattutto in un periodo storico come questo; sinceramente abbiamo perso il conto. Però con questo articolo vogliamo dare credito ad un’educazione cosiddetta OUTDOOR e spiegare perché fare sport o semplice attività fuori dalle mura di casa fa bene, anzi, E’ FONDAMENTALE.
da Asi Marche
Sono 3 le donne che recentemente hanno denunciato violenze da parte di familiari, per cui il Commissariato di polizia di Fano ha attivato, la procedura del "codice rosso".
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ha dato appuntamento a sua nonna in una zona periferica della città. Poi l’ha aggredita e ha tentato di strapparle via la borsa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il presidente della giunta regionale Marche con ordinanza n. 8 del 5 marzo 2021 ha ordinato, con decorrenza dalle ore 00:00 del 6 marzo 2021 alle ore 24:00 del 14 marzo 2021, l’adozione delle misure di cui al capo V del decreto del presidente del consiglio dei ministri del 2 marzo 2021 (misure di contenimento del contagio che si applicano alla zona rossa).
da Inps
www.inps.it
Grazie all’efficiente tracciamento del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell’Area Vasta 5, diretto dal Dr. Claudio Angelini, un caso di variante sudafricana è stato circoscritto e grazie all’attività terapeutica dei reparti Covid dell’Ospedale di San Benedetto del Tronto, le condizioni della paziente 51enne ricoverata in rianimazione sono migliorate.
da Asur Marche - Area vasta 5
Bartocetti definisce “disarmante” la “completa indifferenza” nei confronti delle associazioni Pro loco. “Nessuno tra gli ideatori di queste iniziative e percorsi si è confrontato con l’Unpli provinciale, a cui fanno capo circa 70 Pro loco del territorio e che quotidianamente lavora e ha lavorato per la creazione di eventi, accoglienza e promozione”. E aggiunge: “Siamo dell’idea, come Comitato provinciale Unpli, che tanti progetti/percorsi disgiunti e senza un reale coordinamento rimangano sterili e si rischi di disperdere risorse che sarebbero invece utili per dar vita ad un grande progetto di accoglienza e promozione turistica. Un progetto che, partendo dal coordinamento della Regione Marche, già in possesso di strumenti e canali web attivi e aggiornati, veda un maggior coinvolgimento a livello regionale di Iat e Pro loco, così come di tutti i soggetti impegnati nel turismo e nell’indotto, senza dar vita a frammentazioni che non rendono l’idea complessiva della vasta offerta turistica e non aiutano il visitatore”. Da qui l’esortazione: “Dobbiamo fare lavoro di squadra, perché in un settore come quello del turismo, particolarmente provato dall’emergenza sanitaria, non è più importante questa o quella iniziativa, ma l’immagine che il territorio riesce ad offrire in tutte le sue peculiarità, con progetti in grado di renderlo attrattivo, anche grazie all’esperienza maturata sul campo in tanti anni dagli operatori delle Pro loco”
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Non è la prima volta che carte di questo tipo vengono ritrovate nelle disponibilità di collezionisti privati, anche se la legge non permette di possedere documenti pubblici che sono di assoluta proprietà degli enti stessi.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Il Retail della Moda è al collasso e le vendite di fine stagione non hanno frenato le perdite del settore. Il bilancio del comparto Moda è drammatico e un appello alle istituzioni arriva dal Presidente Confcommercio Marche Centrali e Presidente di Federmoda dott. Giacomo Bramucci che parte dai dati negativi di un periodo segnato dalle vendite di fine stagione:
da Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali
È l’ultima nata in “casa Regione Marche”. Si chiama DigiPalm. Va ad aggiungersi ai circa 630 applicativi software e 65 tra sistemi informativi, innovazioni digitali e progetti condivisi che animano le strategie e le azioni dell'Agenda digitale delle Marche, per far fronte alle emergenze in atto, a partire dal Covid e dalla ricostruzione post terremoto.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’otto marzo 2021 è passato, ma occorre continuare a denunciare un brutto gioco bipartisan sui Consultori familiari.
da Femminismi, donne di Fano-Pesaro-Urbino
http://femminismi.wordpress.com
Si è tenuta lunedì l’udienza del processo penale sul crack “Banca Marche”, nella quale è stato sentito il teste Walter Darini, noto imprenditore jesino e già membro del cda durante la gestione Bianconi, il quale in un primo tempo era stata anche indagato per poi vedersi archiviate le accuse mosse contro dalla Procura.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Negli ultimi sette giorni nel nostro territorio la diffusione del Coronavirus è stata impressionante. Si è passati dai 668 casi di lunedì scorso ai 923 di oggi, con una media di 10,35 contagiati ogni 1.000 abitanti. La soglia sotto la quale vengono certamente riaperte le scuole è di 2,5 malati ogni 1.000 abitanti, meno di un quarto. Anche questa settimana non tutti in comuni il virus si è diffuso allo stesso modo.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2694 tamponi: 1730 nel percorso nuove diagnosi (di cui 562 nello screening con percorso Antigenico) e 964 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 20,2%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Alla luce dell'analisi settimanale dell’andamento epidemiologico regionale, i dati indicano un forte incremento di casi anche nelle province di Pesaro e Urbino e di Fermo, che mostrano una tendenza di crescita molto elevata, mentre un trend inverso sulla provincia di Ascoli Piceno dove si registra un lieve calo di contagi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Da martedì 9 marzo sarà operativo anche nelle province di Ascoli Piceno e Fermo il Numero unico europeo 112 (Nue uno-uno-due). Concentra, in un’unica numerazione, tutte le chiamate di soccorso.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Giunta Regionale delle Marche punta ad estendere i canali di vaccinazione nei luoghi di lavoro. I medici competenti di Anaao Assomed Marche avevano già inviato nei giorni scorsi una lettera all’Assessore Regionale Saltamartini e per conoscenza al Presidente della Giunta Acquaroli e al Presidente dell’Assemblea Legislativa Latini nella quale garantivano la loro disponibilità a svolgere il servizio.
da ANAAO ASSOMED MARCHE
Continuano serrati i controlli dei militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Civitanova Marche che, in ragione delle ulteriori recenti misure restrittive utili a fronteggiare la diffusione dell’epidemia, specie nel Maceratese elevato a zona rossa.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
La Regione Marche approva lo schema di Convenzione con i Centri di Assistenza Agricola (CAA) autorizzati ad operare nelle Marche per lo svolgimento delle attività necessarie all’assegnazione di carburante ad accisa ridotta in agricoltura.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Una bandiera italiana a tutte le donne che si sono contraddistinte. Questo l’iniziativa di Fratelli d’Italia per l’8 marzo “Un omaggio alle patriote d’Italia”. Lunedì mattina in ogni provincia delle Marche è stata omaggiata una donna che si è distinta per le sue abilità nel lavoro, nell’imprenditoria o nel campo della salute.
da Fratelli d'Italia
La Regione Marche ha approvato i criteri e le modalità attuative per la concessione dei 9,9 milioni di contributi, sotto forma di credito d’imposta, alle aziende agricole per gli interventi di ripristino delle strade interpoderali danneggiate dalle piogge alluvionali tra l’11 novembre e il 2 dicembre 2013.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Con l’incombere della possibilità di zona rossa per tutta la Regione e la conseguente chiusura di tutte le scuole, dall’asilo alle superiori, rischia di presentarsi un problema, non da poco, per quelle famiglie in cui entrambi i genitori non vedranno sospese le loro attività lavorative.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
“E’ costante l’attenzione della Giunta regionale per il rilancio e la rivitalizzazione dell’area di crisi ex A. Merloni, ulteriore testimonianza è l’approvazione di lunedì della delibera che semplifica le procedure ed estende la partecipazione al bando di prossima pubblicazione per il sostegno alla creazione di impresa ad una fascia più ampia d’età”. Lo comunicano gli assessori al Lavoro Stefano Aguzzi e alle Aree di crisi industriale complessa Guido Castelli al termine della consueta seduta settimanale dell’esecutivo regionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Carabinieri: arrestato un trentenne fabrianese per spaccio di droga. Da sabato a oggi dieci le multe di cui tre per mascherine non indossate, tre per accesso a Fabriano da altri comuni, tre per chi viaggiava senza giustificato motivi anche dopo il coprifuoco, una per divieto di ingresso ai parchi.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Anche l’arte può stimolare riflessioni sulla parità di genere e i diritti delle donne. Forte di questa convinzione, la Rete Museale tematica delle città Lottesche delle Marche, in vista dell’8 marzo, ha ideato una iniziativa che unisce bellezza, cultura e temi sociali. È stata chiamata, e non poteva essere altrimenti, “Lotto Marzo”. Ed è una storia che vale la pena di raccontare.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il progetto di educazione ambientale del WWF Italia e Ministero della Transizione Ecologica realizzato nell’area ad elevato rischio di crisi ambientale (AERCA) delle Marche in collaborazione con la Riserva Ripa Bianca e con il contributo del Ministero dell’Ambiente. Sarà realizzato in 9 Comuni della provincia di Ancona.
www.riservaripabianca.it