IN EVIDENZA
Gli uomini dell’arma hanno segnalato un trentenne fabrianese, come assuntore di droga
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
"La situazione nelle Marche è gravissima: i contagi oggi sono 919 e il rapporto positivi/testati è arrivato al 23,3%. Abbiamo chiesto da tempo alla giunta Acquaroli più coraggio nelle decisioni e provvedimenti seri e rigorosi. Il risultato della indecisione del presidente e della sua giunta è purtroppo sotto gli occhi di tutti. Ancora le Marche non hanno sottoscritto a differenza delle altre regioni un accordo con i medici di medicina generale per le vaccinazioni (speriamo oggi sia la volta buona).
da On. Alessia Morani
Deputata Partito Democratico
Da sabato 6 marzo le province di Ancona e Macerata andranno in zona rossa mentre il resto della regione continuerà ad essere in zona arancione. In virtù del nuovo DPCM, che entra in vigore proprio il 6 marzo, in zona rossa tutte le attività scolastiche in presenza sono sospese.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
L’indagine sul progetto, che prevede la demolizione del fabbricato ex Consorzio agrario e la costruzione di un complesso con prevalente destinazione residenziale (63 appartamenti sviluppati su 7 piani e unità commerciali al piano terra), è partita dalla Capitaneria di Porto che, dal mese di settembre 2020, ha ricevuto ripetute richieste di accesso in porto ed una istanza per collocare spazi di cantiere sulla banchina commerciale.
da Capitaneria di Porto - Pesaro
L’economia marchigiana sarà in grado di superare la crisi pandemica se i suoi imprenditori sapranno fare squadra e collaborare. Lo pensa Alberto Baban, imprenditore veneto già presidente nazionale delle pmi di Confindustria, ospite nei giorni scorsi della Business School di Confindustria Marche per un incontro dal tema “I fattori che cambieranno l’economia”.
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6555 tamponi: 3937 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1121 nello screening con percorso Antigenico) e 2618 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 23,3%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Si è svolto mercoledì pomeriggio un incontro, in modalità da remoto, convocato dagli assessori agli Enti locali, Guido Castelli e alle Infrastrutture Francesco Baldelli e i sindaci dei territori della provincia di Fermo e di Ascoli Piceno, per esaminare le problematiche relative alla realizzazione della 3a corsia dell’Autostrada A 14, nel tratto marchigiano che va dal casello di Porto Sant’Elpidio a quello di San Benedetto del Tronto.
da Guido Castelli
“Un deciso balzo in avanti verso la realizzazione di altre tre importanti infrastrutture turistiche ciclabili marchigiane”. È quanto affermano gli assessori allo Sport Giorgia Latini e alle Infrastrutture Francesco Baldelli, commentando l’erogazione di 420 mila euro della Regione ai Comuni capofila di Mondolfo, Fermo e Grottammare.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella tarda serata di ieri, i militari della Compagnia di Civitanova Marche hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un uomo indagato per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Ammontano a 144.518 i controlli sull’osservanza delle misure di contenimento del contagio da Covid-19 eseguiti dalle Forze di Polizia e dalle Polizie locali dall’inizio della pandemia ad oggi, con la contestazione di 2.685 violazioni. Sono invece 50.957 le attività o gli esercizi controllati con 95 illeciti contestati.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
La situazione nelle Marche è diventata allarmante. Oggi record di nuovi contagi: 919 di cui 437 nella provincia di Ancona e il rapporto positivi/testati che schizza al 23,3%. Questi sono i fallimentari risultati dei pilateschi, impalpabili e tardivi provvedimenti del Presidente Acquaroli.
da Antonio Mastrovincenzo
Abitazioni sociali, uffici a servizio dei cittadini, casette a schiera e una nuova casa della cultura. Ecco il nuovo progetto per riqualificare il San Benedetto, grazie ad un accordo «concreto e storico» tra Comune di Pesaro, Regione Marche ed ASUR.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
In questo momento difficile e di grande confusione, ci chiediamo a che punto sia il piano vaccinale. Sono Raffaela, malata rara e cronica, referente regionale dell'associazione Anacc (Associazione Nazionale angioma cavernoso celebrale), associazione attiva in tutta Italia che rappresenta i malati rari.
da Anacc (Associazione Nazionale angioma cavernoso celebrale)
Una concreta opportunità di esperienza professionale e di avvio alla carriera per giovani artisti, quella offerta dall’AMAT - unico ente per la Regione Marche riconosciuto dal Ministero della Cultura come soggetto di promozione e formazione del pubblico per le attività coreutiche - con la possibilità di partecipare alla Vetrina della giovane danza d’autore promossa dal Network Anticorpi XL di cui AMAT è partner per le Marche I progetti per partecipare alla Vetrina – che rappresenta un importante momento di visibilità a livello nazionale per giovani coreografi e danzatori - dovranno essere inviati entro l’8 aprile.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
“Arrivati a questo punto, credo che l’ingresso della provincia di Ancona in zona rossa fosse inevitabile. Tuttavia, ancora una volta il presidente Acquaroli sceglie di non scegliere, ignorando le responsabilitàattribuitegli dal suo ruolo istituzionale.
da Gruppo assembleare del Partito Democratico
Consiglio Regionale Marche
La scorsa settimana è stato eseguito, per la prima volta nella nostra Regione, un intervento mini-invasivo in un paziente ricoverato presso la Clinica di Gastroenterologia dell’Azienda Ospedaliero Universitaria “Ospedali Riuniti” di Ancona.
da Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti
Umberto I-G.M. Lancisi- G. Salesi
Da mercoledì mattina sono iniziate nelle Marche le vaccinazioni per il personale delle Forze dell’Ordine. Non è necessario provvedere alla prenotazione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Martedì, prima delle 22, una pattuglia posizionata allo svincolo Ovest della Statale 76, quindi al confine tra Marche ed Umbria, ha fermato una utilitaria appena uscita dalla strada principale, marciando in direzione Fabriano, proveniente dalla regione vicina.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7061 tamponi: 4779 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2089 nello screening con percorso Antigenico) e 2282 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Da questa mattina sono iniziate nelle Marche le vaccinazioni per il personale delle Forze dell’Ordine. Non è necessario provvedere alla prenotazione. Attivi i punti vaccinali dedicati al personale del comparto Forze armate, sicurezza e difesa a cui sarà somministrato il vaccino AstraZeneca; tale attività è supportata dal personale sanitario della Polizia di Stato e della Marina Militare che integra il personale del servizio sanitario dell’Asur e dell’Azienda ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord. In questo target rientrano anche i Corpi di polizia locale e provinciale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Non hanno sortito effetti fino ad oggi nè la zona arancione introdotta una settimana fa a Senigallia né la zona arancione in cui era ricaduta la provincia di Ancona da domenica a ieri.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Esprimiamo fortissima preoccupazione per lo stato di attuazione della campagna di vaccinazione anti Covid-19 nelle strutture residenziali socio sanitarie per anziani della Regione Marche.
da Cisl Marche
cislmarche.it
“Un progetto che rappresenta la massima espressione della reale collaborazione tra pubblica amministrazione e mondo produttivo. Una necessità per rilanciare le opportunità economiche sul territorio che, come Giunta regionale, vogliamo mettere a sistema attraverso la proposta di legge per favorire gli investimenti e i reinsediamenti industriali.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Questa Giunta non deroga dalla sua splendida abitudine di rispondere alle polemiche con i fatti, che sono gli unici garanti del cambio di passo che meritano i cittadini marchigiani. E i fatti non mentono mai, soprattutto quando parliamo di emergenza Covid, giovani e scuola”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle Marche il personale scolastico con più di 55 anni di età sarà vaccinato solo da aprile mentre è totalmente escluso il personale docente e Ata tra i 65 e i 67 anni. A denunciarlo è Alessia Morani, deputata del Pd, che ha presentato una interrogazione al ministro della Salute Roberto Speranza.
da On. Alessia Morani
Deputata Partito Democratico
Un passaggio molto importante quello che emerge dal Decreto del Presidente del TAR Marche del 2 marzo, in merito al l'impugnazione da parte di un gruppo di genitori dell’ordinanza regionale n. 6 del 26.02.2021 che riporta le classi degli istituti superiori di secondo grado e la terza media in DAD al 100%.
da Priorità alla Scuola