IN EVIDENZA
“Arrivati a questo punto, credo che l’ingresso della provincia di Ancona in zona rossa fosse inevitabile. Tuttavia, ancora una volta il presidente Acquaroli sceglie di non scegliere, ignorando le responsabilitàattribuitegli dal suo ruolo istituzionale.
da Gruppo assembleare del Partito Democratico
Consiglio Regionale Marche
La scorsa settimana è stato eseguito, per la prima volta nella nostra Regione, un intervento mini-invasivo in un paziente ricoverato presso la Clinica di Gastroenterologia dell’Azienda Ospedaliero Universitaria “Ospedali Riuniti” di Ancona.
da Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti
Umberto I-G.M. Lancisi- G. Salesi
Da mercoledì mattina sono iniziate nelle Marche le vaccinazioni per il personale delle Forze dell’Ordine. Non è necessario provvedere alla prenotazione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Martedì, prima delle 22, una pattuglia posizionata allo svincolo Ovest della Statale 76, quindi al confine tra Marche ed Umbria, ha fermato una utilitaria appena uscita dalla strada principale, marciando in direzione Fabriano, proveniente dalla regione vicina.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7061 tamponi: 4779 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2089 nello screening con percorso Antigenico) e 2282 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Da questa mattina sono iniziate nelle Marche le vaccinazioni per il personale delle Forze dell’Ordine. Non è necessario provvedere alla prenotazione. Attivi i punti vaccinali dedicati al personale del comparto Forze armate, sicurezza e difesa a cui sarà somministrato il vaccino AstraZeneca; tale attività è supportata dal personale sanitario della Polizia di Stato e della Marina Militare che integra il personale del servizio sanitario dell’Asur e dell’Azienda ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord. In questo target rientrano anche i Corpi di polizia locale e provinciale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Non hanno sortito effetti fino ad oggi nè la zona arancione introdotta una settimana fa a Senigallia né la zona arancione in cui era ricaduta la provincia di Ancona da domenica a ieri.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Esprimiamo fortissima preoccupazione per lo stato di attuazione della campagna di vaccinazione anti Covid-19 nelle strutture residenziali socio sanitarie per anziani della Regione Marche.
da Cisl Marche
cislmarche.it
“Un progetto che rappresenta la massima espressione della reale collaborazione tra pubblica amministrazione e mondo produttivo. Una necessità per rilanciare le opportunità economiche sul territorio che, come Giunta regionale, vogliamo mettere a sistema attraverso la proposta di legge per favorire gli investimenti e i reinsediamenti industriali.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Questa Giunta non deroga dalla sua splendida abitudine di rispondere alle polemiche con i fatti, che sono gli unici garanti del cambio di passo che meritano i cittadini marchigiani. E i fatti non mentono mai, soprattutto quando parliamo di emergenza Covid, giovani e scuola”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle Marche il personale scolastico con più di 55 anni di età sarà vaccinato solo da aprile mentre è totalmente escluso il personale docente e Ata tra i 65 e i 67 anni. A denunciarlo è Alessia Morani, deputata del Pd, che ha presentato una interrogazione al ministro della Salute Roberto Speranza.
da On. Alessia Morani
Deputata Partito Democratico
Un passaggio molto importante quello che emerge dal Decreto del Presidente del TAR Marche del 2 marzo, in merito al l'impugnazione da parte di un gruppo di genitori dell’ordinanza regionale n. 6 del 26.02.2021 che riporta le classi degli istituti superiori di secondo grado e la terza media in DAD al 100%.
da Priorità alla Scuola
Nei giorni scorsi, i sindacati dei pensionati di SPI Cgil FNP Cisl e UILP Uil di Ancona hanno incontrato in videoconferenza il vice prefetto vicario, Clemente Di Nuzzo. All’incontro, chiesto per fare il punto della situazione sugli anziani ospiti nelle strutture residenziali sociosanitarie, hanno partecipato anche il direttore generale dell’ASUR, Nadia Storti, il responsabile del Servizio regionale Politiche sociali Giovanni Santarelli, e alcuni rappresentanti degli Enti Gestori delle residenze per anziani.
Parere favorevole all’unanimità da parte della Commissione Sanità al fondo nazionale per le non autosufficienze per il triennio 2019/2021 e pieno sostegno ai progetti finanziati, in compartecipazione con risorse regionali, pari a complessivi 500mila euro per l’anno 2020.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Lunedì scorso il capogruppo dei Civici in Regione Giacomo Rossi, a seguito delle note inviate da diverse associazioni di Circoli ai capigruppo consiliari, ha presentato una mozione a concreto sostegno e riapertura dei Circoli Ricreativi, Culturali e Sociali nel territorio marchigiano.
da Giancarlo Rossi
A Torun, in Polonia, entra subito in gara il campione in carica del salto in alto nelle qualificazioni di giovedì 4 marzo alle ore 19, con diretta tv su RaiSport. Venerdì batterie degli 800 per Barontini e Vandi
www.fidalmarche.com
Il questore di Macerata Vincenzo Trombadore ha incontrato questa mattina il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica, per avere un confronto diretto sulle criticità che si trova ad affrontare il principale comune della fascia costiera della provincia, in considerazione del recente peggioramento della curva epidemiologica anche sul territorio maceratese.
www.comune.civitanova.mc.it
FERMO - Con una partita di intensità ma anche di qualità, e una doppietta dell'attaccante pugliese, i gialloblù schiantano anche i bianconeri, che alla vigilia avevano 11 punti in più in classifica e in squadra giocatori importanti. I canarini salgono a quota 34 (+9 dai playout), con una gara da recuperare. La salvezza, che dovrebbe stare intorno a quota 40, sembra vicinissima quando mancano 11 partite, ma soprattutto vedendo lo stato di forma dei canarini ormai irriconoscibili rispetto ai primi tre mesi di campionato, e nonostante le molte e importanti assenze. In 14 partite mister Cornacchini (arrivato il 6 dicembre) ha conquistato 24 punti con la media (da alta classifica) di quasi 2 punti a partita. Antonioli in 13 gare: 10 punti.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
“Da oggi sarà possibile richiedere il contributo straordinario che la Regione Marche ha destinato alle famiglie marchigiane in situazioni di svantaggio economico, con figli studenti che effettuano il primo o secondo ciclo di istruzione o percorsi di istruzione terziaria, per l’acquisto di personal computer utili per la didattica digitale integrata.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
A seguito delle recenti misure restrittive introdotte per fronteggiare l’espandersi del fenomeno epidemiologico ed in ossequio alle indicazioni fornite dal Comando provinciale Carabinieri sulla base delle indicazioni fornite dal Prefetto di Macerata nell’ultimo tavolo tecnico, i militari della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche nelle ultime 24 ore hanno incrementato i controlli specifici verificando l’osservanza delle prescrizioni in diversi locali accertando alcune violazioni.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Come Fit Cisl Marche facciamo appello al Presidente della Regione e alle Autorità Sanitarie che coordinano l'emergenza Covid-19 affinché si consideri il settore dell'igiene urbana, dei servizi ambientali e della gestione dei rifiuti tra i comparti di maggiore rilevanza strategica e quindi si garantisca un'adeguata e tempestiva protezione a lavoratori in contatto costante con fonti di possibile contagio.
I dati relativi all'andamento dell'epidemia di coronavirus in ogni comune dell'Anconetano, con il numero di persone contagiate e in quarantena
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il provvedimento restrittivo sembra ormai non poter essere più prorogato. I contagi da Covid19 continuano a salire e coinvolgono sempre di più anche giovani e bambini. Di qui la decisione, ormai quasi certa, da parte del presidente della Regione Francesco Acquaroli di istituire zone rosse nelle aree più colpite dai contagi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Confermata nell’incontro di oggi 2 marzo 2021, la chiusura annunciata ieri agli 89 lavoratori dell’ipermercato Carrefour di Camerano. Il gruppo lascia le Marche, e si trincera in una Italia ridisegnata che si ferma nel Lazio saltando le Marche.
Da Filcams-Cgil - Fisascat-Cisl - Uiltucs
Si è spento a 59 anni Claudio Coccoluto. Il dj italiano, di fama internazionale è stato vinto da una malattia contro cui lottava da un anno.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Tutta la Provincia di Ancona dalle ore 8 del 3 marzo alle 24 del 5 marzo è in zona rossa a seguito dell'ordinanza firmata dal Presidente della Regione Francesco Acquaroli. Occorre prestare attenzione perchè le norme in vigore fino al 5 marzo sono quelle del "vecchio" DPCM del 14 gennaio, mentre dal 6 marzo, per le zone rosse, saranno in vigore le nuove norme contenute nel DPCM appena firmato dal presidente Draghi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il compagno di trekking ha dato subito l’allarme, i soccorsi sono arrivati tempestivamente. Nonostante tutto, però, era già troppo tardi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Le indagini svolte dalla Guardia di Finanza di Urbino sono scaturite dalla iniziale segnalazione del primo cittadino di un comune dell’area del Montefeltro il quale aveva provveduto ad informare prontamente la locale Procura della Repubblica del comportamento tenuto da un suo dipendente in relazione alla richiesta di inserire il suo p.c. privato tra le forniture di materiale informatico destinate all’ente comunale.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Il presidente della Regione Francesco Acquaroli ha annunciato di aver firmato una ordinanza con cui dispone la zona rossa per tutta la Provincia di Ancona con validità dal 3 al 5 marzo, per poi prorogare il provvedimento adeguandolo al DPCM che il Governo farà entrare il vigore dal 6 marzo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it