IN EVIDENZA
Cinque esercizi commerciali sanzionati per mancato rispetto della normativa anticovid su 70 sottoposti a controllo. E’ il risultato dell’ attività che ha caratterizzato l’ultimo fine settimana “in giallo”, appena conclusosi con un bilancio che registra anche un centinaio di verifiche su persone e automobilisti.
da Comune di Grottammare
Sono ore concitate quelle legate all'incremento dei contagi da Covid-19 che stanno interessando sempre di più anche le scuole, con asili ed elementari alle prese con continue quarantene. Anche per questo molti sindaci hanno chiesto formalmente alla Regione di intervenire con un provvedimento per una chiusura totale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Solo nella settimana dal 9 al 15 novembre abbiamo registrato più dei 4.447 casi della settimana appena conclusa. La settimana precedente erano 2.920. Intanto sono stati vaccinati 29.998 marchigiani, il 2% della popolazione.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Un progetto speciale per valorizzare i borghi e i centri storici attraverso installazioni artistiche. E’ l’obiettivo della deliberazione approvato lunedì dalla giunta regionale su proposta dell’assessore regionale alla Cultura, Giorgia Latini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3020 tamponi: 1817 nel percorso nuove diagnosi (di cui 189 nello screening con percorso Antigenico) e 1203 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 24,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Era tornato in Italia nonostante fosse stato espulso, 35enne albanese arrestato dalla polizia ferroviaria alla stazione di Ancona
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
In trasferta in Romagna per darsi a furti e taccheggi. Ma alla fine un 27enne di origine rumena ma domiciliato a Civitanova è stato arrestato dai carabinieri di Cesenatico con l’accusa di furto aggravato, false dichiarazioni sull’identità, resistenza a pubblico ufficiale, ricettazione e porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Nel corso dell’ultimo fine settimana predisposti dalla Questura di Macerata sono stati effettuati serrati controlli sia lungo la fascia costiera sia nell’entroterra.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Ancora una ‘festa’ improvvisata alla Rocca Malatestiana di Fano. Ancora bottiglie a terra e sui binari sottostanti. E ancora un blitz da parte degli agenti del commissariato. Uno dei quali, questa volta, è pure finito in ospedale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dopo l’originale manfrina della chiusura dei confini della provincia di Ancona, senza alcuna misura restrittiva interna, che ha fatto perdere tempo prezioso nel contrasto alla diffusione del virus, da oggi le Marche sono di nuovo in zona arancione e stanno facendo i conti con nuove restrizioni.
da Cgil Cisl Uil Marche
Un successo il bando per accedere al contributo a favore di Comuni e Province destinato all’installazione nelle aule scolastiche di impianti di ventilazione meccanica controllata (VMC): in sole 3 ore, il sistema informativo della Regione ha ricevuto 93 domande, cifra destinata a crescere ulteriormente nei prossimi giorni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sarà Maura Magrini (Università di Urbino) a guidare il Consiglio d’amministrazione dell’Erdis (Ente regionale per il diritto allo studio universitario) nei prossimi cinque anni, subentrando a Giovanni di Cosimo, che ha presieduto l’ente dal momento della sua nascita. La nomina è stata decretata dall’ Assemblea legislativa con 19 voti.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Di fronte al peggiorare della situazione sanitaria in regione, il gruppo assembleare del Partito Democratico chiede ufficialmente al presidente dell’Assemblea legislativa delle Marche, Dino Latini, la convocazione di un consiglio straordinario per discutere le azioni più efficaci volte a frenare i contagi e a tutelare la sicurezza dei cittadini.
da Gruppo assembleare del Partito Democratico
Consiglio Regionale Marche
Oltre 3mila euro. A tanto ammonta la sanzione amministrativa contestata a un giovane fanese per aver urinato in strada.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Come in un’eterna zona gialla. In barba all’impennata dei contagi dei giorni scorsi, il fine settimana da poco terminato è stato caratterizzato dagli eccessi, ma anche dai controlli più serrati. Nei due giorni che hanno preceduto il passaggio delle Marche in zona arancione – vale a dire sabato 27 e domenica 28 febbraio – la stretta delle forze dell’ordine per quanto riguarda il rispetto delle norme anti-Covid ha dato i suoi ‘frutti’.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nel tardo pomeriggio di sabato nel centro storico di Fabriano è stata applicata la multa di 400 euro al titolare di un bar, nelle cui pertinenze esterne si era creato un assembramento di persone per l’aperitivo.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Il 1 febbraio nel nostro territorio avevamo 5,49 casi di Covid-19 ogni 1.000 abitanti, il 1 marzo sono 7,49 ogni 1.000 abitanti. Senigallia nello stesso periodo è passata da 4,97 a 8,41 casi ogni 1.000 abitanti.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
HOME_LET un Amleto su zoom è il titolo dello spettacolo in programma il 5 e 6 marzo alle ore 21 e il 7 marzo alle ore 18 proposto da Asini Bardasci e Pietro Piva nell’ambito di Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
La commissione affari istituzionali-bilancio, presieduta da Renzo Marinelli (Lega), ha espresso, nel corso della seduta di lunedì parere favorevole alla delibera di Giunta sui criteri e le modalità di assegnazione dei fondi per l’annualità 2021, pari a 30mila euro, alla Legge regionale del 20 aprile 2012 “Attività della Regione Marche per l’affermazione dei valori del ricordo del martirio e dell’esodo Giuliano-Dalmata-Istriano”, relatori del parere i consiglieri Nicola Baiocchi (FdI) ed Andrea Biancani (Pd).
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
“I congrui ristori“ promessi dal Presidente Draghi non si vedono mentre, come succedeva prima (nonostante che segretari di partiti al Governo manifestino in piazza invece che modificare i DPCM o fare i decreti!!) si rinnovano le chiusure di ristoranti e si protraggono le limitazioni e le chiusure.
da Amerigo Varotti
Direttore Confcommercio Marche Nord
In data odierna il gruppo di genitori che, in precedenza, aveva impugnato l’ordinanza n.1 del Presidente della Giunta Regionale ha ritenuto di dover impugnare anche le successive ordinanze (la n. 2 del 20.1.2021 e la n.6 del 26.2.2021) per ribadire che, ad oggi, la Regione non ha il potere di decidere in merito alla apertura o chiusura delle scuole in quanto il DPCM 14.1.2021 prescrive in Zona arancione scuole superiori in presenza fino al 75% .
Il provvedimento restrittivo sembra ormai non poter essere più prorogato. I contagi da Covid19 continuano a salire e coinvolgono sempre di più anche giovani e bambini. Di qui la decisione, ormai quasi certa, da parte del presidente della Regione Francesco Acquaroli di istituire zone rosse nelle aree più colpite dai contagi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Approvati i criteri per l’attuazione di misure urgenti, connesse all’emergenza epidemiologica, per favorire la liquidità nelle aziende agricole a sostegno della coltivazione della barbabietola da zucchero.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Coldiretti Marche ha sposato anni fa il progetto di riportare la produzione della barbabietola da zucchero in Italia e oggi siamo soddisfatti che la Regione abbia deciso di sostenere questa coltura che offre opportunità di reddito alle imprese nell'ottica della filiera made in Italy e in rotazione con i cereali.
www.marche.coldiretti.it
Dalla mezzanotte di oggi, lunedì 1 marzo, per almeno una settimana, le Marche sono tornate in zona arancione e dunque, oltre alla riconferma dei provvedimenti come il divieto di uscire di casa dalle 22 alle 5, si è aggiunto, per quanto riguarda la circolazione, il divieto di spostamento al di fuori del proprio comune di residenza.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Da lunedì 1 marzo tutte le Marche tornano in zona arancione. Il provvedimento, dovuto al forte incremento dei contagi e dei ricoveri ospedalieri, è stato comunicato alla regione dopo il consueto vertice settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4336 tamponi: 2576 nel percorso nuove diagnosi (di cui 643 nello screening con percorso Antigenico) e 1760 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 22,8%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it