IN EVIDENZA
Ridurre la pressione sul sistema sanitario regionale, alla luce dell’andamento epidemiologico in evoluzione che segnala – a partire dalla provincia di Ancona, ma anche negli altri territori – un incremento dei contagi da Coronavirus nelle fasce d’età giovanili.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“La nuova ordinanza del presidente Acquaroli certifica la sua completa debacle. Purtroppo, con buona pace anche di Giorgia Meloni, che continua senza pudore a lodare come esempio virtuoso la modalità della riapertura delle scuole marchigiane, siamo di fronte a un risultato che ci attendevamo, vista la confusione, l’approssimazione e persino l’irresponsabilità con cui presidente e giunta hanno gestito il ritorno in classe dei ragazzi.
da Gruppo assembleare del Partito Democratico
Consiglio Regionale Marche
L'Istituto Superiore di Sanità ha aggiornato, come ogni venerdì, la classificazione delle regioni italiane in base gli indici di rischio per il Covid-19. E le Marche da lunedì 1 marzo tornano in zona arancione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
«Una scorciatoia, la scuola si poteva rendere più sicura, bastava volerlo, e le aule sono luoghi dove i ragazzi rispettano la regole, anche grazie al grande lavoro svolto in questi mesi dai dirigenti scolastici e da tutto il personale». Così commenta il consigliere regionale Andrea Biancani (Pd) la scelta di interrompere in tutte le Marche le lezioni in presenza per le scuole superiori.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Ammontano a 21 mila euro complessive le sanzioni a quattro cittadini extracomunitari sorpresi alla guida dei veicoli senza patente. Sono state comminate dagli agenti della Polizia locale nel corso dei controlli effettuati nell’ultima settimana in varie parti della città.
www.comune.jesi.an.it
Da sabato 27 febbraio, dalle ore 8, sarà possibile prenotare il vaccino anti-Covid19 per il personale scolastico delle scuole pubbliche e delle università, docente e non docente, con un’età fino a 55 anni non compiuti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Era il 6 maggio 2020 quando, nel pieno dell'emergenza Coronavirus, il FAI - Fondo Ambiente Italiano dava il via con grande passione civile alla decima edizione de “I Luoghi del Cuore”, promossa in collaborazione con Intesa Sanpaolo. L'invito era quello di esprimere l'amore per il proprio Paese in un momento di così grande difficoltà, votando i luoghi a loro più cari, quelli di cui avevano sentito fortemente la mancanza nei giorni passati giocoforza chiusi in casa e a cui avrebbero voluto assicurare, grazie a questo censimento, tutela e valorizzazione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
20 Comuni della Provincia di Ancona restano in arancione: provvedimento prorogato anche per domenica
I 20 comuni della Provincia di Ancona che si trovano già in zona arancione da martedì scorso, a seguito della misura restrittiva adottata per contenere l'escalation di contagi, lo resterenno anche nella giornata di domenica e questo per dare continuità all'ingresso in zona arancione di tutta la Regione Marche a partire da lunedì 1° marzo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
È stato il malfunzionamento di un televisore posizionato all’ingresso a provocare un incendio - nel primo pomeriggio di venerdì - negli studi di Fano Tv in via Campanella.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5563 tamponi: 3475 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1157 nello screening con percorso Antigenico) e 2088 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 19,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Una settimana fa ho fatto richiesta di accesso agli atti al Servizio Sanità della Regione per conoscere il numero degli ospiti presenti in tutte le strutture per anziani, il numero degli ospiti che avevano ricevuto la prima dose di vaccini anti Covid e di quelli che avevano completato il ciclo di vaccinazione.
da Antonio Mastrovincenzo
Vicinanza da parte di tutta l’Amministrazione comunale ai due vigili feriti nel tentativo di placare un giovane ventenne “armato” di machete. Il fatto, questa mattina, nelle vicinanze del campus scolastico.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Ogni anno finiscono nei mari e negli oceani di tutto mondo oltre 8 milioni di tonnellate di rifiuti, la maggior parte dei quali in plastica. Rifiuti che oltre ad essere un rischio per le specie marine, che possono ingerire o restare intrappolati nella plastica dispersa in mare, costituiscono una minaccia per la nostra stessa salute, a causa delle sostanze tossiche veicolate sulle microplastiche.
www.comune.civitanova.mc.it
“Potrà essere di 500 milioni la quota relativa alle imprese per la innovazione nell'ambito dei contributi europei per la Specializzazione intelligente e per far crescere le aziende non possiamo distribuire male i soldi. Oggi è il terzo incontro per ascoltare le imprese. Cultura e innovazione, sapienza antica e tecnologia sembrano mondi in contrasto ma non è così.
da Organizzatori
Continuano a salire raggiungengo picchi mai toccati i contagi giornalieri da Covid19 nelle Marche. Nelle ultime 24 ore sono stati
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Commissario Straordinario per la Ricostruzione post sisma 2016, ActionAid e Cittadinanzattiva hanno siglato un Accordo quadro di partenariato per favorire il coinvolgimento delle comunità e del tessuto socio- economico locale nel processo di ricostruzione del Centro Italia, in particolare nei comuni più colpiti, da dove partiranno già nei prossimi giorni le prime azioni concrete.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
I lavori verranno completati a marzo.
da Anas
www.stradeanas.it
Mentre nelle residenze per anziani si continua a morire e i reparti di terapia intensiva stanno scoppiando, la vaccinazione va a rilento. “Continuiamo a ricevere segnalazioni sui tempi lunghi che dovranno affrontare molti anziani over 80 e sulle incertezze e la mancanza di informazioni per quegli anziani che non possono spostarsi – affermano le Strutture territoriali della UIL Pensionati della Provincia di Ancona.
Da Anci Marche gli auguri di buon lavoro a Fabrizio Curcio, nuovo capo Dipartimento della Protezione civile.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Dopo il vertice regionale, presieduto dall'Assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini e dal presidente della regione Francesco Acquaroli, per fare il punto sull'escalation di contagi da Covid19 nella regione è arrivata la decisione già ventilata da qualche giorno.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Un malore al lavoro è stato fatale ad un 50enne, Graziano Baldini, morto giovedì mattina ad Ostra.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
E' stato un malore alla guida alla base dell'incidente avvenuto giovedì mattina intorno alle 10 nei pressi della rotatoria della complanare in via Giordano Bruno.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7870 tamponi: 5625 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2892 nello screening con percorso Antigenico) e 2245 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 13%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
C’è una piccola parte del neonato governo Draghi che parla fanese. O meglio, da mercoledì sera la nuova sottosegretaria al lavoro e politiche sociali – in tandem con Tiziana Nisini – è un’esponente del Movimento 5 Stelle residente nella Città della Fortuna.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
"L'amministrazione regionale delle Marche rifiuta di effettuare i tamponi agli studenti ma decide di applicare la didattica a distanza per le scuole superiori al 100% per la prima settimana di marzo. Una scelta irragionevole e irresponsabile con cui la giunta di destra colpisce i nostri ragazzi". A denunciarlo è Alessia Morani, deputata del Pd, che già nei giorni scorsi aveva chiesto conto del perché non venisse effettuato uno screening generalizzato nelle scuole.
da On. Alessia Morani
Deputata Partito Democratico
Massimo Magi, segretario regionale Fimmg Marche (Federazione dei medici di famiglia) ha commentato il sondaggio Sigma Consulting/Vivere Marche sulla fiducia dei Marchigiani verso la scienza.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Dopo il vertice regionale, presieduto dall'Assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini e dal presidente della regione Francesco Acquaroli, per fare il punto sull'escalatione di contagi da Covid19 nella regione è arrivata la decisione già ventilata da qualche giorno.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it