IN EVIDENZA
Eccezionale intervento chirurgico all'ospedale di Torrette: un paziente di 69 anni è stato operato in arresto di circolo e ipotermia per una neoplasia del rene estesa al cuore
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
“Il nostro concittadino Olvidio Boschini è stato ritrovato, sta bene e ha già potuto riabbracciare la sua famiglia”. Questo l’annuncio del sindaco di Mondolfo Nicola Barbieri al termine di una giornata al cardiopalma contrassegnata dalle ricerche del 73enne scomparso in mattinata insieme al suo cane. “Ringrazio di cuore le forze dell’ordine e tutti i volontari impegnati nelle ricerche”, ha concluso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dramma nella serata di lunedì sul lungomare di Scossicci. Erano le 20 circa quando Gennaro Di Prisco, guardia giurata di 50 anni, originario di Napoli ma residente a Porto Recanati, è morto dopo essere stato investito da un’auto.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
La zona arancione a macchia di leopardo rappresenta purtroppo di nuovo un forte freno per agriturismi e ristoranti dei comuni della Provincia di Ancona dopo un anno di estrema difficoltà e restrizioni più o meno marcate.
www.marche.coldiretti.it
A terra ci sono persino una sedia in plastica – di quelle da giardino – e una vecchia bicicletta. Ed è soltanto la punta dell’iceberg. Perché dalla Rocca Malatestiana pare ‘cada’ di tutto. E quel ‘tutto’ finisce pericolosamente sui binari della ferrovia, quando non addirittura sulla strada adiacente.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7316 tamponi: 4942 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2609 nello screening con percorso Antigenico) e 2374 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,8%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“In consiglio regionale abbiamo approvato all'unanimità la legge che individua Ascoli Piceno come città della carta.” E’ soddisfatta la Vicecapogruppo del PD in consiglio Regionale Anna Casini dopo l’approvazione della legge in consiglio regionale.
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Imprenditori, giovani, rappresentanti del mondo dell’education regionale e del mondo delle start up si sono collegati questa sera sulla piattaforma Zoom e in diretta streaming per assistere all’evento finale del progetto “E Se Funzionasse?”, realizzato dal Comitato regionale Giovani Imprenditori di Confindustria Marche in seguito alle esperienze maturate dai gruppi territoriali.
Da Confindustria Centro Adriatico
Ascoli Piceno e Fermo
«Bisogna lavorare di più sulle alternative alle barriere fonoassorbenti lungo la ferrovia Adriatica». Un appello che la capogruppo dei 5 Stelle, Marta Ruggeri, ha rilanciato stamane durante la seduta del consiglio regionale. Intervenire sui criteri adottati da Rete Ferroviaria Italiana per mitigare i rumori prodotti dai treni eliminerebbe il rischio di barriere alte 8 metri lungo tutta la costa marchigiana.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Dopo aver parlato di rischio sostituzione etnica a causa dell’attuale denatalità , il capogruppo di Fratelli d’Italia Marche Carlo Ciccioli ora afferma che “il Padre deve dare le regole, la Madre accudire. Senza una di queste figure i bambini rischiano di zoppicare andando avanti nella vita. Queste cose si studiano in psicanalisi".
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
È già attiva la possibilità di richiedere la somministrazione a domicilio del vaccino anti Covid 19 per i non deambulanti impossibilitati a recarsi presso i punti vaccinali territoriali (PVT).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Martedì il Consiglio Regionale delle Marche ha ufficialmente approvato ufficialmente la proposta di legge sulle “Città della Carta e della Filigrana: un traguardo importante per Fabriano, che viene riconosciuta come Città della Carta e della Filigrana, e per tutte le città marchigiane con una tradizione cartaria, come Pioraco, Castelraimondo, e Ascoli Piceno.
dal Movimento Cinque Stelle
Gruppo consiliare Regione Marche
In seguito alla comunicazione appena ricevuta relativa al numero dei contagi riscontrati con i tamponi, eseguiti nella giornata di lunedì, dal Servizio Prevenzione e dopo averlo comunicato alla Dirigente dell'Istituto Comprensivo, ho deciso di firmare l'ordinanza di sospensione delle attività in presenza a partire dal giorno 24 febbraio fino al 6 marzo.
da Gabriele Santarelli
sindaco di Fabriano
L’assessore alla Cultura Giorgia Latini esprime soddisfazione per l’approvazione di martedì in Consiglio regionale della legge che riconosce Fabriano come ‘Città della carta e della filigrana’ e Ascoli Piceno e Pioraco come ‘Città della carta’.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Consiglio regionale della Marche approva all’unanimità la proposta di legge ”Riconoscimento di Fabriano come Città della carta e della filigrana e di Ascoli Piceno e Pioraco Città della carta”, che definisce nel primo articolo “la produzione della carta e della filigrana bene significativo e distintivo dell’identità regionale, volano per lo sviluppo culturale, turistico, produttivo delle Marche”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Passo in avanti per la realizzazione della ciclovia turistica del Musone, con capofila il Comune di Osimo e della ciclovia turistica del Potenza, con capofila il Comune di Recanati. Entrambi gli interventi sono finanziati dalla Regione, per un importo di 650mila euro ad opera, ma i soggetti attuatori sono i Comuni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT, venerdì 26 febbraio alle ore 21 dà appuntamento su Facebook con You are me, sperimentazione di performance partecipata-social media interaction con Michela Paoloni, ideata da Marco Baldi e Michela Paoloni.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Bandiere a mezz'asta al Palazzo della Provincia di Ancona, a Passo Varano, in segno di lutto per l’uccisione di lunedì in Congo dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio, del Carabiniere Vittorio Iacovacci e di Mustapha Milambo, l’autista che li accompagnava.
www.provincia.ancona.it
“Massima attenzione della Regione Marche al settore dello spettacolo che sta soffrendo in modo drammatico lo stop alle attività a causa della pandemia. Un tavolo tecnico individuerà le modalità per sostenere economicamente gli artisti e le maestranze in questo momento e per organizzare le progressive riaperture appena sarà possibile”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Respinta dalla maggioranza in Consiglio regionale la mozione sull'organizzazione e il coordinamento dell'attività di monitoraggio del Covid tra gli studenti e il personale scolastico. L'atto di indirizzo, primo firmatario il Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani, è stato sottoscritto anche dalla consigliera Micaela Vitri e da tutto il Gruppo Pd.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale PD
Scattano dalla mezzanotte del 23 febbraio ulteriori misure di contenimento del contagio su 20 Comuni della Provincia di Ancona caratterizzati da uno scenario di elevata gravità, da un livello di rischio alto e dalla presenza di alcuni casi di variante inglese.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella mattinata di domenica, gli agenti della Volante del Commissariato di Polizia di Senigallia si sono recati presso un ristorante situato sul lungomare Italia, dove era stato segnalato lo smarrimento di una minore.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Da mesi il gruppo assembleare del Partito Democratico denuncia gli errori marchiani nella strategia messa in campo dalla giunta Acquaroli nella lotta al Covid-19, proponendo soluzioni concrete e di facile applicazione che, allo stato attuale, avrebbero certamente consentito di non arrivare al disastro attuale in cui versano le Marche.
da Gruppo assembleare del Partito democratico - Assemblea Legislativa delle Marche
Prorogato al 27 marzo il divieto di spostamenti fra Regioni e stop alle visite a parente e amici una volta al giorno nelle zone rosse. Sono le principlali novità introdotte dal Decreto Legge approvato dal Consiglio dei Ministri presieduto da Mario Draghi che segue il confronto con le Regioni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Non ci sono dati positivi questa settimana nel consueto report sul Covid-19 nella Regione Marche. Crescono i nuovi contagi (in tutte le provincie tranne Pesaro e Urbino), crescono gli attualmente malati, i defunti e i ricoverati. Scendono solo i ricoveri in terapia intensiva.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto