Da mesi il gruppo assembleare del Partito Democratico denuncia gli errori marchiani nella strategia messa in campo dalla giunta Acquaroli nella lotta al Covid-19, proponendo soluzioni concrete e di facile applicazione che, allo stato attuale, avrebbero certamente consentito di non arrivare al disastro attuale in cui versano le Marche.
da Gruppo assembleare del Partito Democratico
Prorogato al 27 marzo il divieto di spostamenti fra Regioni e stop alle visite a parente e amici una volta al giorno nelle zone rosse. Sono le principlali novità introdotte dal Decreto Legge approvato dal Consiglio dei Ministri presieduto da Mario Draghi che segue il confronto con le Regioni.
di Giulia Mancinelli
Controlli serrati in tutta la Provincia sono stati svolti in questo weekend dai Carabinieri del Comando Provinciale di Ancona, con l’obiettivo principale di verificare il rispetto della normativa per il contenimento del virus Covid-19 e poi prevenire l’abuso di sostanze alcooliche e l’uso di sostanze stupefacenti, oltre che l’illegalità diffusa.
di Sara Santini
Vendevano droga nel chiosco-bar sulle rive del lago. E non era tutto. Perché, dopo la scoperta dell’attività di spaccio da parte di polizia locale e agenti del commissariato, è emerso che l’esercizio era operativo senza la prevista autorizzazione. A un mese circa dal blitz è infine scattata la chiusura.
di Simone Celli
Prima la notizia del tampone positivo, poi il primo l’aggiornamento, infine il ricovero in medicina subintensiva Covid all’ospedale San Salvatore di Pesaro. Lunedì mattina un nuovo bollettino, questa volta dai toni più rassicuranti: il vescovo Armando Trasarti sta certamente meglio.
di Simone Celli
Fano: Alcol a minorenni e troppi clienti ai tavoli: chiuso pub del centro, segnalati dieci sedicenni
Tutto è partito dai genitori. Erano preoccupati per i loro figli – rigorosamente minorenni – e a conti fatti i loro sospetti erano più che fondati. Perché dieci sedicenni sono stati segnalati dopo un ‘raid’ degli agenti del commissariato, che nel fine settimana hanno svolto il consueto lavoro di monitoraggio del territorio focalizzandosi soprattutto sugli esercizi pubblici.
di Simone Celli
Si è tenuta lunedì un’altra udienza del processo sul crack di Banca Marche, durante la quale è stato interrogato principalmente dall’avv. Corrado Canafoglia dell’Unione Nazionale Consumatori, che patrocina oltre 3000 parti civili, come testimone Alfredo Checchetto, già membro del Cda della banca e del comitato di controllo sui rischi del credito, nonché espressione del gruppo bancario Intesa San Paolo.
di Giulia Mancinelli
L’idea dell’architetto Viola presenta degli elementi condivisibili: la necessità di riqualificare l’area portuale e quella di migliorare il passaggio dal lungomare sud a quello nord. Tutto questo basta per giustificare l’ennesima mega speculazione edilizia a favore del privato che ci viene proposta da questa amministrazione?
da Organizzatori
È terminata la fase 2 dell’Operazione Solidarietà varata da Coldiretti in tutte le province delle Marche che nei giorni scorsi ha continuato a incontrare famiglie in difficoltà economiche. Oltre ai pacchi della solidarietà sono proseguite le consegne dei pacchi di pasta 100% Made in Italy donati dalla Fondazione Campagna Amica, la cui distribuzione è iniziata nei giorni scorsi in collaborazione con Protezione Civile e associazioni benefiche.
l Presidente, Francesco Acquaroli, ha firmato sabato 20 febbraio, l’ordinanza che proroga fino alle ore 24 di sabato 27 febbraio 2021 le misure di mitigazione degli spostamenti in entrata e in uscita dal territorio della provincia di Ancona (stabiliti con la precedente ordinanza n.3/2021).
dalla Regione Marche
Sono stati i titolari della Agroplus, il circolo di Gabella di Montemarciano specializzato nella vendita al dettaglio di animali da cortile, mangimi e attrezzature zootecniche, a riconoscere alcuni prodotti che gli erano stati rubati messi in vendita online.
di Giulia Mancinelli
I risultati del sondaggio di questa settimana sono decisamente inaspettati, in parte contraddittori e - ne sono certo - non mancheranno di suscitare polemiche. Se da un lato i marchigiani dichiarano di aver fiducia nella scienza, dall'altro due terzi di loro si affida o si è affidato a medicine alternative che la scienza dichiara inefficaci. Vediamo tutti i risultati.
di Michele Pinto
Da martedì 23 febbraio 20 comuni della provincia di Ancona passano in zona arancione. Il provvedimento è stato annunciato dal presidente della Regione Francesco Acquaroli al termine del vertice con l'Anci e i sindaci dei comuni dell'anconetano maggiormente colpiti dall'escalation di contagi.
di Giulia Mancinelli
Sempre in un locale, sempre di domenica. Fa più notizia la ricorsività dell’evento che il fatto in sé, ma di certo colpisce che – ad appena due settimane dal principio d’incendio nel ristorante ‘La Mandria’ di Fano – una nota trattoria della città abbia subito la stessa sfortunata sorte. E sempre nel giorno in cui, in questo malaugurato anno di pandemia, si presume ci fosse più gente.
di Simone Celli