l Presidente, Francesco Acquaroli, ha firmato sabato 20 febbraio, l’ordinanza che proroga fino alle ore 24 di sabato 27 febbraio 2021 le misure di mitigazione degli spostamenti in entrata e in uscita dal territorio della provincia di Ancona (stabiliti con la precedente ordinanza n.3/2021).
Sono stati i titolari della Agroplus, il circolo di Gabella di Montemarciano specializzato nella vendita al dettaglio di animali da cortile, mangimi e attrezzature zootecniche, a riconoscere alcuni prodotti che gli erano stati rubati messi in vendita online.
I risultati del sondaggio di questa settimana sono decisamente inaspettati, in parte contraddittori e - ne sono certo - non mancheranno di suscitare polemiche. Se da un lato i marchigiani dichiarano di aver fiducia nella scienza, dall'altro due terzi di loro si affida o si è affidato a medicine alternative che la scienza dichiara inefficaci. Vediamo tutti i risultati.
Da martedì 23 febbraio 20 comuni della provincia di Ancona passano in zona arancione. Il provvedimento è stato annunciato dal presidente della Regione Francesco Acquaroli al termine del vertice con l'Anci e i sindaci dei comuni dell'anconetano maggiormente colpiti dall'escalation di contagi.
Sempre in un locale, sempre di domenica. Fa più notizia la ricorsività dell’evento che il fatto in sé, ma di certo colpisce che – ad appena due settimane dal principio d’incendio nel ristorante ‘La Mandria’ di Fano – una nota trattoria della città abbia subito la stessa sfortunata sorte. E sempre nel giorno in cui, in questo malaugurato anno di pandemia, si presume ci fosse più gente.
I militari della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche nell’ambito di specifico servizio coordinato di controllo del territorio disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Macerata, precipuamente finalizzato al controllo della puntuale osservanza delle misure di contenimento del fenomeno epidemico, hanno effettuato ieri sera numerose verifiche e posti di controllo nella città rivierasca a partire dalle ore 18 e fino a notte tarda.
“Siamo pronti ad allestire un camper che possa viaggiare per il territorio provinciale e consentire, in tutta sicurezza, la vaccinazione dei lavoratori delle imprese nostre associate, ovviamente rispettando la sequenza delle priorità fissata dalla Regione Marche, che potrebbe tenere conto anche i tecnici di aziende che devono installare impianti e collaudarli, che hanno la necessità di spostarsi frequentemente non solo fuori regione, ma anche fuori dai confini nazionali”.
da Confindustria Marche Nord
La situazione nelle Marche sta peggiorando. Aumentano i contagi da Covid e il numero di posti letto in terapia intensiva occupati. Centinaia di ospiti delle strutture per anziani sono stati contagiati per il colpevole ritardo della Regione nelle vaccinazioni e centinaia di classi sono in quarantena.
da Antonio Mastrovincenzo
Emiliano Guzzo è stato confermato Presidente della Federtennis Marche. L'assemblea regionale elettiva, riunitasi domenica 21 febbraio ad Ancona presso la presso la “Sala Cinema Censi” del Comitato Regionale del CONI nel pieno rispetto delle norme per il contenimento del contagio da covid-19, ha deciso di rinnovargli la fiducia per il quadriennio olimpico 2021-2024.
Nel pomeriggio di sabato, nell’ambito delle attività di controllo pianificate dal Questore di Ancona, personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale è stato impegnato in un servizio diretto ad assicurare il rispetto delle norme precauzionali dirette ad evitare la diffusione del contagio.
Ricovero precauzionale per monsignor Armando Trasarti, da giorni alle prese con il Covid-19.
Solo dopo la definitiva sottoscrizione dell'accordo con la Regione Marche, il presidente di Federfarma Marche, Andrea Avitabile, manifesta soddisfazione “dalla prossima settimana un numero importante di farmacie marchigiane sarà a disposizione dei cittadini per consentire l’effettuazione dei tamponi antigenici rapidi per contrastare il Covid - 19 “.
da Federfarma Marche
Le strade marchigiane saranno protagoniste del grande ciclismo internazionale del 2021. Si rinnova l’appuntamento con la Tirreno Adriatico e la tradizionale cronometro finale di San Benedetto del Tronto (11.1 km su un percorso completamente nuovo), ritorna il Giro d’Italia sulle strade marchigiane.