IN EVIDENZA
Dopo il confronto tra l'Istituto Superiore di Sanità, il ministro della salute Speranza e il presidente della Regione è arrivata la comunicazione ufficiale. Dalle ore 8 di mercoledì 17 febbraio e fino alle 24 di sabato 20 febbraio sarà vietato entrare e uscire senza giustificato motivo dal territorio della provincia di Ancona, territorio che negli ultimi giorni ha registrato un aumento del contagio da Covid-19 con la presenza di alcuni casi di variante inglese.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Un malore accusato sul camion che non gli ha lasciato scampo. È stato trovato morto martedì mattina a Rimini, un 56enne di Ascoli Piceno.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
E’ buona consuetudine in svariati settori, in particolar modo in ambito politico, giudicare i primi 100 giorni di un mandato amministrativo. Proprio per questo motivo, non possiamo non sottolineare una totale mancanza di personalità politica e di aderenza diretta della giunta Acquaroli ai bisogni e alle difficoltà dei marchigiani, in particolare a quelli più in difficoltà.
da Italia Viva
La notizia del sequestro di un grande allevamento di cani nei pressi di Trecastelli, eseguita dai Carabinieri-Forestali insieme alle guardie zoofile del WWF e di Legambiente e in collaborazione con l'associazione Amici Animali di Osimo, era stata uno shock per tanti: le Forze dell’Ordine avevano sequestrato circa 850 cani di piccola taglia, stipati in condizioni del tutto inappropriate e detenuti in maniera inaccettabile, con grave pregiudizio per la salute pubblica.
da Simona Lupini
consigliere regionale
Due arresti e quattro denunce in stato di libertà, questo il bilancio dei controlli straordinari messi in campo dalla Polizia nel weekend appena trascorso.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Intervento dei Vigili Fuoco a Villa Sant'Antonio per l’incendio di un capannone nella zona dell'interporto. I pompieri si sono messi al lavoro dalle 13:45 di martedì 16 febbraio.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Fine settimana movimentato per gli uomini del commissariato di Fano. Tra i tanti interventi messi in atto dagli agenti coordinati da Stefano Seretti (qui un approfondimento) ve n’è uno in particolare effettuato in zona FanoCenter a Bellocchi di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’avvocato Giancarlo Giulianelli è il nuovo Garante per i diritti della persona della Regione Marche. La sua nomina è stata sancita dall’Assemblea legislativa con 18 voti favorevoli (nove sono andati al legale Manuela Caucci).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Consiglio regionale ha provveduto nella prima parte della seduta assembleare al rinnovo di un corposo pacchetto di nomine in organismi regionali.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4962 tamponi: 2995 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1320 nello screening con percorso Antigenico) e 1967 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9,2%).
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Una petizione lanciata dalle donne affette da tumore matastatico per chiedere al Ministero della Salute, all'Ema e all'AIFA di rivedere in senso estensivo i criteri per la somministrazione di un farmaco che sta dando ottimi risultati. E' la battaglia intrapresa da un gruppo di pazienti, provenienti da varie parti d'Italia e anche dal nostro territorio, cui si sono unite varie associazioni come l'Andos e molti oncologi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
L’obiettivo è quello di fare delle Marche il più grande distretto nazionale del biologico. A disposizione ci sono 100 mila euro per la sua costituzione e avvio. Poi bandi mirati del Programma di sviluppo rurale, con 25 milioni di euro, per il 2021, destinati alle aziende che producono biologico, più altri 18 milioni riservati alle filiere di qualità e ai prodotti locali.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Uno straniero - con doppia cittadinanza moldava e rumena - è stato rintracciato dagli uomini del commissariato di Fano durante dei controlli nel fine settimana presso la stazione ferroviaria.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Solo 15 punti vaccinazione popolazione (pvp) per ultra ottantenni in tutta la Regione e appena tre nella nostra provincia a Pesaro, Fano e Urbino. Per questo oggi ho presentato un’interrogazione a risposta immediata rivolta all’assessore Saltamartini, sperando che ci fosse la minima e doverosa sensibilità nei confronti delle fasce deboli e di chi vive lontano dai grandi centri, soprattutto nelle aree interne.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
“Seppur con poche speranze, avevamo auspicato che la destra-destra al governo della Regione Marche mostrasse più rispetto istituzionale e maggiore considerazione per un tema delicato come quello dei diritti. Invece, ancora una volta, dobbiamo prendere atto di una decisione frutto di faziosità, arroganza e inadeguatezza, che, nello specifico, va a ledere i principi di autonomia e imparzialità richiesti dalla figura dell’Ombudsman”.
Hanno svaligiato decine di abitazioni tra Ancona e la val Musone: arrestati dai carabinieri del Norm di Osimo quattro ladri acrobati
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
«La sicurezza dei ragazzi è molto più importante di qualsiasi polemica politica. Per questo, se la regione non lo farà, siamo pronti a ripetere l’operazione di monitoraggio per medie e superiori». Il sindaco Matteo Ricci interviene in consiglio Comunale, sull’ordine del giorno firmato dalla maggioranza su Screening “Scuole Sicure”.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Anche l’Avis Regionale Marche ha preso parte ed ha voluto dare il suo contributo nel progetto “RIESCO” finanziato dalla Regione Marche e finalizzato a combattere la povertà a seguito della diffusione del covid-19. L’Avis è stata una delle 14 realtà del settore dell’associazionismo e della solidarietà che vi hanno partecipato.
Iscriviti alla Community e dai valore alle tue opinioni con i sondaggi retribuiti di Sigma Consulting.
https://www.sigmaconsulting.
di Redazione
In vista dell’avvio della campagna regionale di vaccinazione contro il covid-19, organizzata a partire da sabato 20 febbraio per gli over 80 dalla Regione Marche tramite l’azienda sanitaria unica regionale, il Comune di Civitanova Marche ha attivato due sportelli informativi per fornire assistenza a chi necessita di aiuto nella compilazione dei moduli obbligatori da consegnare prima di effettuare la vaccinazione o affiancare chi non sia riuscito ad effettuare le prenotazioni telematiche.
www.comune.civitanova.mc.it
Ad essere multato il titolare di un locale fuori delle mura della città, dove si stavano consumando aperitivi dopo le 18,30. Alla vista degli uomini dell’Arma, alcuni degli astanti, sono fuggiti per evitare la sanzione, mentre il proprietario è rimasto solo e costretto ad affrontare l’evidenza di una tavola imbandita dopo l’orario massimo consentito
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Sono sei le sanzioni amministrative elevate nel fine settimana nell’ambito dei controlli anti-Covid da parte degli agenti del commissariato di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Tariffe dignitose che rispettino la professionalità e gli investimenti delle imprese. Una categoria, quella del broadcast e dei service Tv diventata fondamentale nel sistema informativo locale e nazionale e che rivendica con forza un riconoscimento non solo economico ma anche contrattuale e sindacale.
CNA CINEMA AUDIOVISIVO MARCHE
Solo 15 punti vaccinazione popolazione (pvp) per ultra ottantenni in tutta la Regione e appena tre nella nostra provincia a Pesaro, Fano e Urbino. Per questo oggi ho presentato un’interrogazione a risposta immediata rivolta all’assessore Saltamartini, sperando che ci fosse la minima e doverosa sensibilità nei confronti delle fasce deboli e di chi vive lontano dai grandi centri, soprattutto nelle aree interne.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Coronavirus Marche: costanti i contagi, aumentano i malati e le terapie intensive, calano le vittime
Nuova settimana, nuovi numeri da analizzare per capire l'andamento della pandemia nelle Marche. Scendono di 12 unità i nuovi tamponi positivi, da 2636 a 2624, ma la metà di questi (1305) è in provincia di Ancona. Aumentano anche gli attualmente malati che superano quota 8000.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nuova udienza lunedì presso il Tribunale penale di Ancona del processo sul crack Banca Marche, che vede imputati gli ex amministratori della Banca tra i quali l’ex D.G. Massimo Bianconi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Grazie alla generosità di moltissimi sostenitori, siamo riusciti fino ad oggi a raccogliere oltre 7.000,00 euro di donazioni a favore dei cani sequestrati nell’allevamento di Trecastelli.
da Associazione Amici Animali Odv
Estorsione e sfruttamento dei lavoratori nel mondo della cantieristica navale: arrestati tre bengalesi responsabili di una ditta con sede a Falconara
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1120 tamponi: 601 nel percorso nuove diagnosi (di cui 106 nello screening con percorso Antigenico) e 519 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 21,3%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it