IN EVIDENZA
Al mattino aveva già usato la sua auto, ed era filato tutto liscio. Poi, nel primo pomeriggio di giovedì, ha pensato di spostarla. È salito a bordo, l’ha messa in moto. E – a un certo punto – le fiamme dal retro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Grave incidente poco dopo le 18 in viale Gramsci a Fano, in prossimità dell’attraversamento pedonale che conduce verso via Garibaldi. Un 74enne di origini bergamasche ma domiciliato a Fano è stato travolto da una vettura condotta da un fanese e ridotto in gravissime condizioni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Sono già passati 100 giorni dall’insediamento della giunta e non sembra. Sono trascorsi in fretta per l’intensità del lavoro che abbiamo affrontato, soprattutto su due direttrici: la gestione dell’emergenza sanitaria e la programmazione dei grandi temi che abbiamo annunciato nel corso della campagna elettorale per imprimere un cambiamento sostanziale alla nostra regione.”
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Pestaggio in strada, in via Flaminia: un 40enne è finito al pronto soccorso dopo essere stato colpito con una bottigliata in testa e preso a calci
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Era quasi mezzanotte sabato scorso, quando all’ingresso della Caserma “Robusto Antonelli”, sede del Comando Provinciale dei Carabinieri di Pesaro e Urbino, cerca rifugio, in evidente stato di profonda prostrazione psico-fisica, una donna originaria del Sud-Est Asiatico che, ancora molto provata riferisce al Militare di Servizio alla Caserma di essere stata percossa dal marito, percosse di cui porta ancora evidenti i segni nel fisico e non solo.
di Redazione
Lunedì 1 febbraio Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo darà voce e speranza alle attività produttive, organizzando una manifestazione a Civitanova Marche. Il titolo dell’iniziativa, “#meno985 – La morte delle piccole imprese”, è un riferimento alle 985 attività produttive che il sistema Marche ha perso in un anno.
dalla Confartigianato imprese Ascoli Piceno - Fermo - Macerata
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4886 tamponi: 2832 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1044 nello screening con percorso Antigenico) e 2054 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In merito alle dichiarazioni del Presidente del Gruppo assembleare Fratelli d’Italia Carlo Ciccioli durante la seduta dell'Assemblea Legislativa del 26 gennaio 2021, si trasmette in allegato il testo dell'interpellanza presentata dal gruppo assembleare del Partito Democratico, a prima firma del consigliere Romano Carancini.
da Gruppo assembleare del Partito democratico - Assemblea Legislativa delle Marche
La società di ricerca Sigma Consulting sta realizzando con Vivere Marche una serie di sondaggi per conoscere meglio i marchigiani e la società della nostra regione. Abbiamo chiesto ad Alberto Paterniani, direttore di ricerca di Sigma Consulting come si osserva il mondo dagli occhi di un ricercatore, con le lenti dei sondaggi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Comitato dei Garanti si è pronunciato giovedì, comunicando la inammissibilità della proposta di referendum abrogativo.
www.comune.jesi.an.it
Presentato il 28 gennaio dal Direttore Generale Giancarlo Marchetti il bilancio operativo delle attività svolte dall’ARPAM nell’anno 2020, un anno nel quale, seppur segnata come tutto il Paese dal lockdown e dalle successive prolungate restrizioni finalizzate al contenimento della pandemia da SARS-CoV2, l’Agenzia ha saputo, potenziando la propria capacità organizzativa, raggiungere risultati di tutto rispetto nell’impegno della tutela dell’ambiente e del suo impatto sulla salute delle persone.
da Arpam Marche
“La Regione è in ritardo sui lavori di sistemazione degli argini e dell’alveo del fiume Metauro, finanziati dallo Stato con 896.000 Euro nell’ambito del piano “ProteggItalia”.” Così la capogruppo del M5S in Regione Marta RUGGERI che aggiunge: “Questi lavori, infatti, erano stati inseriti nel 2019 tra gli interventi definiti subito cantierabili dalle stesse Regioni.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
«Risorse assegnate e immobile individuato, ma l'iter per avviare il Centro regionale per l'autismo è in ritardo». Andrea Biancani, Vicepresidente del Consiglio regionale (Pd), torna a sollecitare la realizzazione della struttura dedicata alle persone con disturbi dello spettro autistico.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
“La giunta ha approvato i criteri per l’erogazione di contributi ai privati per le spese sostenute per la rimozione e lo smaltimento di piccoli quantitativi di rifiuti contenenti l’amianto dalle case e dagli immobili”: lo comunica con soddisfazione l’assessore all’Ambiente Stefano Aguzzi che specifica: “con la delibera approvata il 25 gennaio diamo attuazione alla legge regionale n.14 del 2020 ‘Incentivi per la rimozione e lo smaltimento di piccoli quantitativi di rifiuti contenenti amianto’ che dà sostegno ai privati che vogliano rimuovere e smaltire amianto.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
A Senigallia ci sono 5,9 casi di covid ogni 1000 abitanti e in tutta la vallata sono 6 ogni 1000. In alcuni comuni i dati sono decisamente preoccupanti: Barbara con 24 casi ogni 1000 abitanti, Ostra Vetere con 13,1 e Ostra con 12,9.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Domenica 31 gennaio su Zoom Piero Massimo Macchini, dopo anni di studio, prove e fatica ha deciso che è giunto il tempo di affidarsi alla Dea Bendata. Come? Con l’ausilio del pubblico e attraverso una sorta di “ruota della fortuna” che sarà lo strumento principale del nuovo spettacolo Fortuna Macchini in programma alle ore 21 nell’ambito di Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Si è svolto oggi a Roma, un incontro tra il Direttore dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del MiBACT, Leandro Ventura e l’assessore regionale alla Cultura, Giorgia Latini. Al centro dei temi in dibattito l’avvio di una collaborazione che porterà ad un accordo quadro tra l’Istituto e la Regione Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Troviamo sconcertanti le parole usate dalla maggioranza di destra nell’odierno dibattito sulla mozione (poi bocciata), presentata da PD e Rinasci Marche, per il monitoraggio dei diritti sanciti dalla legge 194 – prima firmataria Manuela Bora, PD. La giunta ha dichiarato infatti che non si adeguerà alle indicazioni ministeriali sulla pillola abortiva, impedendo così l’accesso alla RU486 nei consultori marchigiani, aggiungendo che favorirà il coinvolgimento di associazioni ultraconservatrici e antiabortiste come PROVITA (per un “sostegno alla natalità”).
Da +Europa
Prime sfide dell’anno per la corsa campestre, con la fase inaugurale del Campionato assoluto di società sul percorso intorno al campo Italico Conti di Ancona
www.fidalmarche.com
Dopo il sondaggio di Sigma Consulting in cui risulta che il 17% dei marchigiani ha cercato alternative a WhatsApp e che la grande maggiornaza di loro ha preferito Telegram abbiamo chiesto un parere a Flavius Florin Harabor, sviluppatore web, consulente web marketing, formatore e anima del canale @insidetelegram.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Campione del Mondo Gianluca Zambrotta insieme al Mondo di Scimpa parteciperà al bando del Comune di Senigallia per l'assegnazione della struttura del Ponterosso. Nascerà GZ19 Paddle Club.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5452 tamponi: 3301 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1287 nello screening con percorso Antigenico) e 2151 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
È stata avvertita distintamente su tutta la costa maceratese la scossa di grado 3.5 della scala Richter che ha fatto tremare la terra intorno alle 22.45. L’epicentro è stato registrato in un tratto di mare al largo di Civitanova Marche, ma al momento non si segnalano danni a cose o persone.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Determinanti le scelte dei soci oltre al comune di Jesi: Intesa Sanpaolo (ex Ubi) si chiama fuori, Cooss Marche incerta.
www.comune.jesi.an.it
La chiusura imposta dall’emergenza epidemiologica ha dato un nuovo e vigoroso impulso alla comunicazione digitale dei musei. La sfida tra musei, nell’arena dei social media, si gioca a colpi di post, storie, hashtag, video di approfondimento e dirette in live streaming.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
“Mai come martedì, a nostra memoria, l’Assemblea legislativa delle Marche era caduta così in basso. Se però qualcosa di positivo c’è in questa giornata assolutamente da dimenticare, è il fatto che la maggioranza al governo della Regione Marche ha calato finalmente la maschera, mostrando il suo volto reazionario e misogino.
da Gruppo regionale Partito Democratico – Assemblea Legislativa delle Marche
«Si fa sentire sempre più forte in città la vocazione al turismo, dopo i tanti investimenti nel settore avviati sia dall’amministrazione comunale con la riqualificazione della città e la programmazione degli eventi, sia dai privati che negli ultimi anni hanno aperto numerosi locali nel centro, ammodernato le strutture balneari o inaugurato nuovi locali per la ristorazione e il dopocena. Una vitalità turistico-commerciale a cui si affianca un incremento della popolazione, che caratterizza Civitanova nella regione Marche e di cui hanno parlato anche diversi organi di stampa».
www.comune.civitanova.mc.it
E’ atteso a breve il bando della Regione Marche a sostegno della creazione di impresa, che prevede un contributo a fondo perduto fino ad un massimo di 35.000 euro.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di martedì 26 gennaio 2021 nelle località dell'Area Vasta 1 (Pergola, Cagli, Fermignano, Urbania, Fossombrone e Mercatello sul Metauro) ha registrato un'adesione di 3237 persone con 10 casi positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it