Dopo il sondaggio di Sigma Consulting in cui risulta che il 17% dei marchigiani ha cercato alternative a WhatsApp e che la grande maggiornaza di loro ha preferito Telegram abbiamo chiesto un parere a Flavius Florin Harabor, sviluppatore web, consulente web marketing, formatore e anima del canale @insidetelegram.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Campione del Mondo Gianluca Zambrotta insieme al Mondo di Scimpa parteciperà al bando del Comune di Senigallia per l'assegnazione della struttura del Ponterosso. Nascerà GZ19 Paddle Club.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5452 tamponi: 3301 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1287 nello screening con percorso Antigenico) e 2151 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
È stata avvertita distintamente su tutta la costa maceratese la scossa di grado 3.5 della scala Richter che ha fatto tremare la terra intorno alle 22.45. L’epicentro è stato registrato in un tratto di mare al largo di Civitanova Marche, ma al momento non si segnalano danni a cose o persone.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Determinanti le scelte dei soci oltre al comune di Jesi: Intesa Sanpaolo (ex Ubi) si chiama fuori, Cooss Marche incerta.
www.comune.jesi.an.it
La chiusura imposta dall’emergenza epidemiologica ha dato un nuovo e vigoroso impulso alla comunicazione digitale dei musei. La sfida tra musei, nell’arena dei social media, si gioca a colpi di post, storie, hashtag, video di approfondimento e dirette in live streaming.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
“Mai come martedì, a nostra memoria, l’Assemblea legislativa delle Marche era caduta così in basso. Se però qualcosa di positivo c’è in questa giornata assolutamente da dimenticare, è il fatto che la maggioranza al governo della Regione Marche ha calato finalmente la maschera, mostrando il suo volto reazionario e misogino.
da Gruppo regionale Partito Democratico – Assemblea Legislativa delle Marche
«Si fa sentire sempre più forte in città la vocazione al turismo, dopo i tanti investimenti nel settore avviati sia dall’amministrazione comunale con la riqualificazione della città e la programmazione degli eventi, sia dai privati che negli ultimi anni hanno aperto numerosi locali nel centro, ammodernato le strutture balneari o inaugurato nuovi locali per la ristorazione e il dopocena. Una vitalità turistico-commerciale a cui si affianca un incremento della popolazione, che caratterizza Civitanova nella regione Marche e di cui hanno parlato anche diversi organi di stampa».
www.comune.civitanova.mc.it
E’ atteso a breve il bando della Regione Marche a sostegno della creazione di impresa, che prevede un contributo a fondo perduto fino ad un massimo di 35.000 euro.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di martedì 26 gennaio 2021 nelle località dell'Area Vasta 1 (Pergola, Cagli, Fermignano, Urbania, Fossombrone e Mercatello sul Metauro) ha registrato un'adesione di 3237 persone con 10 casi positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"Salviamo le Imprese e i lavoratori del Turismo!". Suona come un'esortazione ma soprattutto come un grido d'allarme lo slogan lanciato ieri da Federalberghi- Confcommercio riunita in seduta straordinaria nel corso della quale ha approvato una petizione rivolta a tutti i livelli istituzionali centrali.
da Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali
«È gravissimo il rifiuto della Regione Marche di recepire le Linee di indirizzo nazionali sulla interruzione volontaria di gravidanza con RU486. Questo mette a serio rischio la salute delle donne, favorendo forme di aborto clandestino, soprattutto quando l'accesso alle procedure ospedaliere è reso ulteriormente difficoltoso a causa della pandemia da Covid-19.
da Francesco Verducci
senatore Pd
Traffico, trasporto pubblico e biciplan: tutto in commissione nella prossima seduta di giovedì.
www.comune.jesi.an.it
Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche liberarono il campo di concentramento e di sterminio di Auschwitz. Il 27 gennaio di ogni anno con il Giorno della Memoria commemoriamo le vittime dell’olocausto.
www.provincia.ancona.it
Questa settimana doppio appuntamento con FORM, la colonna sonora delle Marche. L’Orchestra Filarmonica Marchigiana debutta con il suo nuovo progetto Soundelivery, la Grande Musica dove vuoi tu pensato per il pubblico a casa che, con il perdurare della pandemia, non può partecipare a concerti in presenza.
Fondazione Orchestra Regionale Marchigiana
Nella mattinata odierna presso il Salone Metaurense della Prefettura, in occasione della Giornata della Memoria, il Prefetto, Dott. Vittorio Lapolla, ha consegnato otto medaglie d’onore alla memoria di cittadini, residenti in cinque Comuni della provincia, deportati e internati nei lager nazisti durante la seconda guerra mondiale.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
L’assemblea generale di Federalberghi, riunita mercoledì in seduta straordinaria, ha approvato una petizione rivolta al presidente Conte e ai ministri Franceschini, Gualtieri, e Patuanelli, “per sollecitare il Governo italiano a intervenire con urgenza a tutela delle imprese e dei lavoratori del turismo prima che sia troppo tardi”.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
A tre giorni dalla riapertura degli Istituti Superiori marchigiani, le volontarie ed i volontari del Comitato Marche di “Priorità alla Scuola” hanno raccolto le prime segnalazioni di sovraffollamenti dei mezzi pubblici o di malfunzionamenti legati ai trasporti da e per le scuole.
da Comitato "Priorità alla Scuola"
Ancona
Con la consueta attenzione che AMAT dedica alle realtà regionali, il panorama degli appuntamenti si arricchisce sabato 30 gennaio con il Italian Cello Files, 1° incontro online con l’anconetana Chiara Burattini (violoncello) e il sambenedettese Umberto Jacopo Laureti (pianoforte).
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Si è recato dai carabinieri per denunciare una sostituzione di persona: qualcuno aveva acquistato un’auto a sua insaputa e lui ha fatto denuncia contro ignoti, ma poi si è scoperto che era tutto falso.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
"Il 27 Gennaio 1945 le truppe sovietiche liberarono il campo di concentramento e di sterminio di Auschwitz. Il 27 Gennaio di ogni anno con IL GIORNO DELLA MEMORIA commemoriamo le vittime dell’olocausto. Ricordiamo l’orrore a cui ha portato l’ideologia nazista che vedeva la convivenza umana regolata dall’idea che gli uomini si dividono in razze superiori e razze inferiori, in uomini forti e uomini deboli, dove i primi hanno diritto, guidati da leggi dello stato, di sopprimere i secondi.
www.provincia.ancona.it
C’è da sperare che sia uno scherzo. Perché siamo davvero di fronte all’inverosimile: la settimana scorsa Pesaro presenta la candidatura a Capitale italiana della Cultura 2024, oggi esce un comunicato del Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e dell’Assessora Giorgia Latini, che annuncia il pieno sostegno della Regione ad Ascoli Piceno in lizza per lo stesso titolo.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Ho appreso del sostegno della Regione Marche alla candidatura di Ascoli a Capitale Italiana della Cultura. La notizia è arrivata dopo diversi giorni dalla presentazione della candidatura di Pesaro. Una candidatura che punta non solo a valorizzare la città, già riconosciuta città Creativa per la Musica, ma anche a preparare il terreno per un rilancio di tutto il territorio provinciale insieme a Urbino, patrimonio UNESCO.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
È prevista per mercoledì l’autopsia sul corpo di Andrea Bindi, il personal trainer deceduto domenica nella sua abitazione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono arrivati martedì 26 gennaio nelle Marche 5.850 dosi del vaccino Pfizer-BioNTech, atterrati all'aeroporto di Ancona-Falconara Marittima con un volo cargo. A darne notizia è Filippo Saltamartini, assessore regionale alla Sanità, a margine della seduta del Consiglio regionale delle Marche.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Il ghiaccio a terra. E poi, quella sospetta - ma in fondo poco significativa – macchia d’olio sull’asfalto. C’è questo alla base dell’incidente che si è verificato martedì mattina ai danni di un’autocisterna adibita al trasporto di ossigeno. Che a un certo punto si è ritrovata di traverso sulla carreggiata, ha urtato contro un muretto – danneggiandolo – e ha cominciato a perdere gasolio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4618 tamponi: 2540 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1023 nello screening con percorso Antigenico) e 2078 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 7,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Quando la realtà supera le peggiori previsioni. Non riusciamo a definire diversamente la surreale “non” risposta che l’assessore alla Sanità Saltamartini ha dato all’interrogazione presentata dal gruppo assembleare del Partito Democratico, dove si chiedeva semplicemente di conoscere se corrispondessero a verità gli inusuali annunci di vari esponenti della maggioranza circa la sospensione del Piano Socio Sanitario elaborato dalla precedente Amministrazione”.
da Gruppo regionale Partito Democratico – Assemblea Legislativa delle Marche
Si è svolta martedì mattina, in video conferenza, la seduta della Commissione Ambiente ed Energia della Conferenza delle Regioni e Province Autonome con all’ordine del giorno la discussione sul Piano di Contenimento ed abbattimento del rumore predisposto da Rete Ferroviaria Italiana (RFI) Spa e da Anas Spa. Rfi ha da tempo presentato un progetto, a carattere nazionale, per il risanamento acustico delle linee ferroviarie.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it