IN EVIDENZA
È prevista per mercoledì l’autopsia sul corpo di Andrea Bindi, il personal trainer deceduto domenica nella sua abitazione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono arrivati martedì 26 gennaio nelle Marche 5.850 dosi del vaccino Pfizer-BioNTech, atterrati all'aeroporto di Ancona-Falconara Marittima con un volo cargo. A darne notizia è Filippo Saltamartini, assessore regionale alla Sanità, a margine della seduta del Consiglio regionale delle Marche.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Il ghiaccio a terra. E poi, quella sospetta - ma in fondo poco significativa – macchia d’olio sull’asfalto. C’è questo alla base dell’incidente che si è verificato martedì mattina ai danni di un’autocisterna adibita al trasporto di ossigeno. Che a un certo punto si è ritrovata di traverso sulla carreggiata, ha urtato contro un muretto – danneggiandolo – e ha cominciato a perdere gasolio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4618 tamponi: 2540 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1023 nello screening con percorso Antigenico) e 2078 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 7,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Quando la realtà supera le peggiori previsioni. Non riusciamo a definire diversamente la surreale “non” risposta che l’assessore alla Sanità Saltamartini ha dato all’interrogazione presentata dal gruppo assembleare del Partito Democratico, dove si chiedeva semplicemente di conoscere se corrispondessero a verità gli inusuali annunci di vari esponenti della maggioranza circa la sospensione del Piano Socio Sanitario elaborato dalla precedente Amministrazione”.
da Gruppo regionale Partito Democratico – Assemblea Legislativa delle Marche
Si svolgeranno giovedì i funerali di Don Giuseppe Monaco, scomparso nella notte tra domenica e lunedì all’età di 72 anni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si è svolta martedì mattina, in video conferenza, la seduta della Commissione Ambiente ed Energia della Conferenza delle Regioni e Province Autonome con all’ordine del giorno la discussione sul Piano di Contenimento ed abbattimento del rumore predisposto da Rete Ferroviaria Italiana (RFI) Spa e da Anas Spa. Rfi ha da tempo presentato un progetto, a carattere nazionale, per il risanamento acustico delle linee ferroviarie.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Civitanova: Ladri in una abitazione in via Regina Elena, il magro bottino è di un telefono cellulare
Magro bottino per i quattro malviventi che, nella serata di lunedì, si sono introdotti in una abitazione in via Regina Elena.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
“Saluto tutte le autorevoli personalità che sono finora intervenute, insieme ai colleghi assessori e consiglieri regionali. I vostri interventi hanno offerto un contributo importante per questa Giornata della Memoria 2021.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Ancona, unitamente ai Carabinieri del 13° Nucleo Elicotteri di Forlì e del Comando Provinciale di Pesaro Urbino, con la collaborazione di personale di A.R.P.A. Marche, hanno individuato, in località Terre Roveresche, e sequestrato una vasta area adibita a discarica abusiva di inerti.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di lunedì 25 gennaio 2021 nelle località dell'Area Vasta 1 (Pergola, Cagli, Fermignano, Urbania e Fossombrone) ha registrato un'adesione di 3108 persone con 16 casi positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si è svolta martedì l'udienza preliminare nei confronti dell'azienda Bufarini, ubicata in via Saline a Castelferretti di Falconara Marittima, la quale svolge attività di stoccaggio e trattamento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi.
L’Ondaverde Onlus e Comitato Mal'aria Falconara/Castelferretti
"In risposta alla mia interrogazione, l’assessore Saltamartini di fatto ha ammesso la falla nel sistema di protezione dei dati personali dei cittadini piceni e maceratesi che fino al 6 gennaio hanno aderito allo screening COVID19 nell’ambito dell’Operazione “Marche Sicure”. Ma ha negato, anche se senza alcuna argomentazione, che tramite questa falla sia stato possibile accedere al dossier sanitario degli utenti".
da Movimento 5 Stelle
«Dimenticare mai, ricordare sempre». Il Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, sceglie queste parole per descrivere il filo conduttore delle celebrazioni in occasione del Giorno della memoria nell'Aula dell'Assemblea.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
La Regione Marche ha avviato, a fine novembre, un’indagine conoscitiva rivolta a tutti gli operatori di telecomunicazioni, per verificare il grado di copertura di ogni Comune del territorio e per individuare gli operatori privati in grado di erogare, nelle Marche, servizi di accesso alla rete in coerenza ai criteri previsti dal Piano voucher di cui al Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 07/08/2020.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Fatturato giù del 60-70%, costi fissi che corrono, incertezza e incognite pesano su centri estetici e saloni di acconciatura delle Marche. Per scongiurare il fallimento di centinaia di attività, dice Daniele Zucchini Presidente di Confartigianato Benessere Marche, sono necessari interventi immediati e ristori commisurati alle perdite.
da Confartigianato Marche
L'Unione Sindacale di Base intende mettere in evidenza la pesante condizione nella quale si trovano i 23 Ambiti sociali delle MARCHE. E' noto che attraverso queste Strutture, previste dalla legge, vengono erogate tutta una serie di prestazioni di tipo Socio-Sanitario anche ad integazione della rete dei servizi a livello di Distretto.
USB Ancona
Istituire e promuovere un Itinerario Ebraico Marchigiano che metta in rete tutti gli esempi più rilevanti delle testimonianze artistiche e storico-culturali del popolo ebraico nelle Marche: è questo l’impegno che la giunta Acquaroli si prende approvando la mozione presentata, proprio nella seduta del Consiglio Regionale dedicata al Giorno della Memoria, dal Consigliere Giacomo Rossi (Civici) e sottoscritta da tutti i gruppi consiliari, di maggioranza e di minoranza.
da Giacomo Rossi
Capogruppo regionale Civitas-Civici
Buono, sano e marchigiano: le Marche in etichetta fanno aumentare le vendite di alimentari. Lo evidenzia Coldiretti Marche alla luce dell’ultimo rapporto dell’Osservatorio Immagino Nielsen GS1 che ha registrato una crescita dell’8,4% delle vendite allo scaffale dei prodotti che mettono in mostra la loro origine marchigianità.
www.marche.coldiretti.it
Il saluto di Liliana Segre, le immagini di Auschwitz e il recital dell’attrice Iaia Forte per le celebrazioni in ricordo della Shoah. In Aula gli interventi della Presidente della Comunità ebraica di Ancona Emanuela Russi, del Direttore dell’Ufficio scolastico regionale Marco Ugo Filisetti, delle associazioni e delle università. Nelle parole del Presidente Acquaroli “la memoria deve ”.
da Consiglio Regione Marche
L’analisi del IV trimestre e quindi il conseguente dato definitivo di tutto il 2020 delle ore di Cig autorizzate nelle Marche dà un esito molto preoccupante e che risente dell’emergenza sanitaria e dei conseguenti riflessi negativi sull’economia regionale, con oltre 128 milioni di ore autorizzate nel 2020, con un forte rischio per la coesione sociale, con oltre 60 mila posti di lavoro in ballo.
L’ex compagna non lo sentiva più da qualche ora. Il telefono squillava, ma lui non rispondeva. Così si è allarmata, e ha deciso di controllare che non gli fosse successo nulla. Poi l’arrivo dei vigili del fuoco e, infine, l’amara scoperta.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Don Giuseppe Monaco, parroco di Santa Croce a Calcinelli, è tornato alla Casa del Padre.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
La Regione Marche chiude il Covid Hotel di Senigallia. La decisione è arrivata alla vigilia della scadenza del contratto e la motivazione è legata al fatto che si andrebbe "verso un miglioramento della situazione dei contagi".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
E' ripreso lunedì 25 gennaio presso il tribunale di Ancona il processo per il crack Banca Marche con un testimone di rilievo. Si tratta del prof. Stefano Rainer Masera, ultimo presidente del C.D.A di Banca Marche prima del commissariamento. Incalzato dall’avv. Corrado Canafoglia, in rappresentanza di oltre 3.000 risparmiatori truffati come legale dell’Unione Nazionale Consumatori, il professore ha rivelato alcuni passaggi della vicenda, sino ad oggi ignoti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 785/2021 pubblicata in data odierna, ha dichiarato “inammissibile” il “ricorso per ottemperanza” presentato da alcuni residenti nella zona della discarica di Ca’ Lucio, condannandoli al pagamento delle spese legali nei confronti della Provincia di Pesaro e Urbino, dell’Assemblea territoriale d’ambito (Ata) Rifiuti, dei Comuni di Urbino e Urbania, dell’Unione Montana Alta Valle del Metauro e di Marche Multiservizi spa.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2976 tamponi: 1862 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1115 nello screening con percorso Antigenico) e 1114 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Schianto tra due auto lunedì mattina lungo la strada Bruciata a Monterado di Trecastelli.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Meglio evitare rischi di focolai veri e propri. E allora la preside dell’istituto bilingue My School Annalena Matricardi ha deciso di chiudere tutto l’istituto di via della Vela per evitare il proliferare del coronavirus, dopo la comunicazione dell’Asur dell’avvenuto contagio di quattro allievi e un’insegnante.
di Redazione
La Regione Marche ha avviato, a fine novembre, un’indagine conoscitiva rivolta a tutti gli operatori di telecomunicazioni, per verificare quale fosse il grado di copertura di ogni Comune del territorio e per individuare gli operatori privati in grado di erogare attualmente, nelle Marche, servizi di accesso alla rete in coerenza ai criteri previsti dal Piano voucher di cui al Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 07/08/2020.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Grandi risultati nella seconda domenica di meeting al Palaindoor di Ancona, con tanti giovani atleti marchigiani a prendersi la scena. Vince e convince Simone Barontini sulla pista di casa, alla prima gara dell’anno sugli 800 metri.
www.fidalmarche.com
La Prof.ssa Rossana Berardi: “E’ il primo in Italia dedicato anche ai volontari di associazioni di malati, caregiver, estetiste o parrucchiere. In questo momento difficile per l’intero sistema sanitario è fondamentale migliorare la preparazione di chi deve assistere tutti i giorni una persona che lotta contro il cancro”
da Organizzatori