L’ex compagna non lo sentiva più da qualche ora. Il telefono squillava, ma lui non rispondeva. Così si è allarmata, e ha deciso di controllare che non gli fosse successo nulla. Poi l’arrivo dei vigili del fuoco e, infine, l’amara scoperta.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Don Giuseppe Monaco, parroco di Santa Croce a Calcinelli, è tornato alla Casa del Padre.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
La Regione Marche chiude il Covid Hotel di Senigallia. La decisione è arrivata alla vigilia della scadenza del contratto e la motivazione è legata al fatto che si andrebbe "verso un miglioramento della situazione dei contagi".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
E' ripreso lunedì 25 gennaio presso il tribunale di Ancona il processo per il crack Banca Marche con un testimone di rilievo. Si tratta del prof. Stefano Rainer Masera, ultimo presidente del C.D.A di Banca Marche prima del commissariamento. Incalzato dall’avv. Corrado Canafoglia, in rappresentanza di oltre 3.000 risparmiatori truffati come legale dell’Unione Nazionale Consumatori, il professore ha rivelato alcuni passaggi della vicenda, sino ad oggi ignoti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 785/2021 pubblicata in data odierna, ha dichiarato “inammissibile” il “ricorso per ottemperanza” presentato da alcuni residenti nella zona della discarica di Ca’ Lucio, condannandoli al pagamento delle spese legali nei confronti della Provincia di Pesaro e Urbino, dell’Assemblea territoriale d’ambito (Ata) Rifiuti, dei Comuni di Urbino e Urbania, dell’Unione Montana Alta Valle del Metauro e di Marche Multiservizi spa.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2976 tamponi: 1862 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1115 nello screening con percorso Antigenico) e 1114 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Schianto tra due auto lunedì mattina lungo la strada Bruciata a Monterado di Trecastelli.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Meglio evitare rischi di focolai veri e propri. E allora la preside dell’istituto bilingue My School Annalena Matricardi ha deciso di chiudere tutto l’istituto di via della Vela per evitare il proliferare del coronavirus, dopo la comunicazione dell’Asur dell’avvenuto contagio di quattro allievi e un’insegnante.
di Redazione
La Regione Marche ha avviato, a fine novembre, un’indagine conoscitiva rivolta a tutti gli operatori di telecomunicazioni, per verificare quale fosse il grado di copertura di ogni Comune del territorio e per individuare gli operatori privati in grado di erogare attualmente, nelle Marche, servizi di accesso alla rete in coerenza ai criteri previsti dal Piano voucher di cui al Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 07/08/2020.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Grandi risultati nella seconda domenica di meeting al Palaindoor di Ancona, con tanti giovani atleti marchigiani a prendersi la scena. Vince e convince Simone Barontini sulla pista di casa, alla prima gara dell’anno sugli 800 metri.
www.fidalmarche.com
La Prof.ssa Rossana Berardi: “E’ il primo in Italia dedicato anche ai volontari di associazioni di malati, caregiver, estetiste o parrucchiere. In questo momento difficile per l’intero sistema sanitario è fondamentale migliorare la preparazione di chi deve assistere tutti i giorni una persona che lotta contro il cancro”
da Organizzatori
Nella settimana dal 18 al 24 gennaio 2021 i nuovi contagi sono stati 2.835, erano 3.120 la settimana precedente e prima ancora 3819. Questo a fronte di un numero di oltre 25.000 tamponi, praticamente gli stessi della settimana precedente.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Gli uomini del Commissariato di Polizia di Senigallia sono stati chiamati ad intervenire domenica pomeriggio, presso la stazione ferroviaria, su segnalazione di personale FS, perché sul treno diretto a nord c'erano problemi creati da due viaggiatori sprovvisti di biglietto.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Simone Ricciatti è il nuovo presidente del Comitato Regionale Marche UISP. L’ex presidente UISP Pesaro Urbino succede ad Armando Stopponi che ha guidato l’Ente per 8 anni. A decretare il passaggio di testimone è stato il Congresso di sabato 23 gennaio, che ha visto la partecipazione dei delegati collegati tramite la piattaforma Google Meet.
L’Assemblea dei Soci di Viva Servizi che gestisce il servizio idrico integrato in 43 comuni della Provincia di Ancona, ha approvato all’unanimità dei presenti il budget 2021. L’illustrazione dei dati economici e finanziari è avvenuta in videoconferenza nel rispetto delle direttive anticontagio.
da Viva Servizi
Straordinaria, in realtà non rende appieno l'idea di ciò che Ilenia Angelini atleta dell’ASA Ascoli ha realizzato oggi pomeriggio ad Ancona, al Meeting Nazionale Indoor di Atletica Leggera. Ha corso i 60 in 7”49 che le vale il primato regionale assoluto che apparteneva a Melissa Mogliani Tartabini con 7”56. Ilenia, junior di primo anno ha ottenuto il risultato all'esordio stagionale.
da ASA Ascoli
Se la scuola è una priorità, non meno importante è l’attività sportiva agonistica giovanile e dilettantistica. Questo, almeno, secondo il gruppo assembleare del Partito Democratico che ha depositato in consiglio regionale una mozione per aiutare le società sportive nell’esecuzione dei tamponi in vista della ripresa delle competizioni.
da Gruppo regionale Partito Democratico – Assemblea Legislativa delle Marche
Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri che vede coinvolte fino al prossimo maggio 60 compagnie per più di 200 eventi di teatro, musica, danza e circo contemporaneo in streaming, on line, al telefono o whatsapp, nato dalla volontà della Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT, prosegue il 27 gennaio alle ore 18 su Youtube (canale di Vincenzo Di Maio) con Cà del Pozzo di Teatrino Pellidò / Vincenzo Di Maio.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Nuovo appuntamento con "Diritti umani, uno sguardo sul mondo. Testimonianze di giornalisti che raccontano un’umanità da scoprire", il ciclo di incontri in video conferenza promosso dall’Università per la Pace, con il patrocinio di Consiglio e Regione Marche. Il terzo webinar, in programma giovedì 28 gennaio alle ore 17,30, è intitolato “Dalla rivoluzione ignorata alla guerra dimenticata.
da Consiglio Regione Marche
Buono, sano e marchigiano: le Marche in etichetta fanno aumentare le vendite di alimentari. Lo evidenzia Coldiretti Marche alla luce dell’ultimo rapporto dell’Osservatorio Immagino Nielsen GS1 che ha registrato una crescita dell’8,4% delle vendite allo scaffale dei prodotti che mettono in mostra la loro origine marchigianità.
www.marche.coldiretti.it
Se Federcaccia Marche si è scomodata a “dedicare” alla LAC una pagina a pagamento su un quotidiano nazionale per difendere il “privilegio” dei cacciatori appartenenti alle squadre di braccata al cinghiale, di spostarsi liberamente al di fuori dei propri comuni di residenza, in regime di Covid, evidentemente considera i “cinghialai” una categoria “speciale” rispetto a tutti gli altri cittadini, ma anche nei confronti del resto dei cacciatori, che invece sono costretti a restare tappati in casa.
da LAC Marche
Da domenica i posti di terapia intensiva a disposizione del servizio sanitario regionale saranno 237 e garantiranno una maggiore disponibilità per i pazienti marchigiani e una diminuzione del parametro con cui si calcola l’indice Rt per la classificazione delle Regioni nelle zone gialla, arancione o rossa.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
A seguito di un controllo alla circolazione stradale, i militari hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Macerata due persone per porto abusivo di oggetti atti ad offendere, in quanto, a seguito di perquisizione personale e del mezzo in uso, veniva rinvenuta una mazza da baseball.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Si intensificano i controlli del territorio da parte dei carabinieri del comando provinciale di Macerata. Gli sforzi sono concentrati nelle attività finalizzate a garantire il rispetto delle norme vigenti in tema di prevenzione della diffusione della pandemia e di quelle del codice della strada.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Alle prime luci dell’alba di sabato i Carabinieri dei Comandi Provinciali di Pesaro e Rimini, alla presenza di personale della Polizia Giudiziaria Federale Belga, hanno dato esecuzione ad un provvedimento giudiziario emesso nell’ambito di un’articolata attività di cooperazione internazionale di polizia, finalizzata alla localizzazione di alcuni appartenenti ad un gruppo criminale dedito al traffico internazionale di sostanze stupefacenti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5736 tamponi: 3069 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1166 nello screening con percorso Antigenico) e 2667 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Rientro in classe, dopo tre mesi di didattica a distanza, per tutti gli studenti delle scuole superiori marchigiane. Lunedì 25 gennaio ricominciano le lezioni in presenza, come stabilito dall'ordinanza del presidente della regione Marche Francesco Acquaroli.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Televisione, Social Network e quotidiani online, questi i mezzi di informazione preferiti tra i marchigiani. Un marchigiano su quattro è preoccupato per lo strapotere dei Social Network. Praticamente tutti scambiano messaggi su Whatsapp, uno su quattro usa Telegram, percentuali residuali per le altre piattaforme.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La Guinza a senso unico verso l’Umbria; la soppressione del Freccia Rossa per Milano; l’assurdo spostamento dell’orario di partenza del Freccia Bianca del mattino verso Roma; la provincia di Pesaro e Urbino è sempre più isolata.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Continuano i servizi predisposti dalla Questura di Macerata lungo la costa per il contrasto ai reati connessi al traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio di venerdì a Civitanova Marche, dopo un’indagine durata pochi giorni, inuna via del centro si è chiusa la rete dei poliziotti del commissariato di pubblica sicurezza di Civitanova Marche diretto dal commissario capo Fabio Mazza, intorno ad un ragazzo di soli 17 anni fermato dagli agenti mentre si aggirava con fare sospetto nei dintorni della stazione ferroviaria con 20 dosi di cocaina in tasca pronte allo spaccio.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Litiga con la ex fidanzata, poi torna nuovamente alla carica: 40enne fermato mentre guidava ubriaco e denunciato dagli agenti del Commissariato di Senigallia
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Stava rientrando nella sua abitazione estiva. Era l’ora di pranzo, e tutto si sarebbe aspettato tranne che qualcuno stesse per far esplodere dei grossi petardi nel parcheggio del suo condominio. Invece è proprio ciò che è accaduto. Grande spavento, oltre a lesioni all’apparato uditivo risolti soltanto dopo diversi giorni. Poi la querela, la descrizione dell’uomo che aveva acceso i petardi. E infine la denuncia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com