IN EVIDENZA
Covid 19: mai così tanti positivi da metà novembre, sono 732, 307 in provincia di Ancona
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7870 tamponi: 5625 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2892 nello screening con percorso Antigenico) e 2245 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 13%).Se Federcaccia Marche si è scomodata a “dedicare” alla LAC una pagina a pagamento su un quotidiano nazionale per difendere il “privilegio” dei cacciatori appartenenti alle squadre di braccata al cinghiale, di spostarsi liberamente al di fuori dei propri comuni di residenza, in regime di Covid, evidentemente considera i “cinghialai” una categoria “speciale” rispetto a tutti gli altri cittadini, ma anche nei confronti del resto dei cacciatori, che invece sono costretti a restare tappati in casa.
da LAC Marche
Da domenica i posti di terapia intensiva a disposizione del servizio sanitario regionale saranno 237 e garantiranno una maggiore disponibilità per i pazienti marchigiani e una diminuzione del parametro con cui si calcola l’indice Rt per la classificazione delle Regioni nelle zone gialla, arancione o rossa.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
A seguito di un controllo alla circolazione stradale, i militari hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Macerata due persone per porto abusivo di oggetti atti ad offendere, in quanto, a seguito di perquisizione personale e del mezzo in uso, veniva rinvenuta una mazza da baseball.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Si intensificano i controlli del territorio da parte dei carabinieri del comando provinciale di Macerata. Gli sforzi sono concentrati nelle attività finalizzate a garantire il rispetto delle norme vigenti in tema di prevenzione della diffusione della pandemia e di quelle del codice della strada.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Alle prime luci dell’alba di sabato i Carabinieri dei Comandi Provinciali di Pesaro e Rimini, alla presenza di personale della Polizia Giudiziaria Federale Belga, hanno dato esecuzione ad un provvedimento giudiziario emesso nell’ambito di un’articolata attività di cooperazione internazionale di polizia, finalizzata alla localizzazione di alcuni appartenenti ad un gruppo criminale dedito al traffico internazionale di sostanze stupefacenti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5736 tamponi: 3069 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1166 nello screening con percorso Antigenico) e 2667 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Rientro in classe, dopo tre mesi di didattica a distanza, per tutti gli studenti delle scuole superiori marchigiane. Lunedì 25 gennaio ricominciano le lezioni in presenza, come stabilito dall'ordinanza del presidente della regione Marche Francesco Acquaroli.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Televisione, Social Network e quotidiani online, questi i mezzi di informazione preferiti tra i marchigiani. Un marchigiano su quattro è preoccupato per lo strapotere dei Social Network. Praticamente tutti scambiano messaggi su Whatsapp, uno su quattro usa Telegram, percentuali residuali per le altre piattaforme.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La Guinza a senso unico verso l’Umbria; la soppressione del Freccia Rossa per Milano; l’assurdo spostamento dell’orario di partenza del Freccia Bianca del mattino verso Roma; la provincia di Pesaro e Urbino è sempre più isolata.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Continuano i servizi predisposti dalla Questura di Macerata lungo la costa per il contrasto ai reati connessi al traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio di venerdì a Civitanova Marche, dopo un’indagine durata pochi giorni, inuna via del centro si è chiusa la rete dei poliziotti del commissariato di pubblica sicurezza di Civitanova Marche diretto dal commissario capo Fabio Mazza, intorno ad un ragazzo di soli 17 anni fermato dagli agenti mentre si aggirava con fare sospetto nei dintorni della stazione ferroviaria con 20 dosi di cocaina in tasca pronte allo spaccio.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Litiga con la ex fidanzata, poi torna nuovamente alla carica: 40enne fermato mentre guidava ubriaco e denunciato dagli agenti del Commissariato di Senigallia
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Stava rientrando nella sua abitazione estiva. Era l’ora di pranzo, e tutto si sarebbe aspettato tranne che qualcuno stesse per far esplodere dei grossi petardi nel parcheggio del suo condominio. Invece è proprio ciò che è accaduto. Grande spavento, oltre a lesioni all’apparato uditivo risolti soltanto dopo diversi giorni. Poi la querela, la descrizione dell’uomo che aveva acceso i petardi. E infine la denuncia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il chiarimento sulle voci incontrollate di ieri sulla terza corsia dell'A14 arriva tempestivo dal Ministero delle infrastrutture, immediatamente sollecitato dal sen. del Movimento 5 Stelle Giorgio Fede, membro della Commissione lavori pubblici in Senato: "La terza corsia dell'autostrada A14 nel sud delle Marche è una priorità".
da Giorgio Fede
Movimento 5 Stelle
Ha preso il via sabato lo screening di massa per il monitoraggio del Covid-19 per i comuni di Pergola, San Lorenzo in Campo e Fratte Rosa. L’iniziativa - che rientra nell’operazione ‘Marche sicure’ - è promossa dalla Regione e dall’Asur con la collaborazione delle amministrazioni comunali coinvolte e delle associazioni di volontariato del territorio. La sede scelta per l’esecuzione del test è la palestra ‘Caprini Minucci’, nella città dei Bronzi Dorati, da cui sono già arrivati i primi risultati.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ha fretta di togliere le transenne il sindaco di Camerino Sandro Sborgia.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Da oggi è possibile riascoltare le parole di Carlo Bo pronunciate il 10 settembre 1984 in occasione del l’omaggio rivoltogli dall’Amministrazione Comunale e dalle autorità convenute per celebrare la sua nomina a Senatore a vita, conferitagli nel luglio dello stesso anno dal Presidente della Repubblica Sandro Pertini.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Procede l’operazione di screening per la popolazione scolastica marchigiana. Tutti gli studenti, i docenti e il personale scolastico ATA, di ogni ordine e grado (esclusi i minori di 6 anni), possono recarsi gratuitamente e senza prenotazione nei punti già attivi sul territorio regionale dello screening “Marche Sicure” per sottoporsi al test antigenico rapido e tornare in classe in sicurezza.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Arrestato dai poliziotti della Squadra mobile della questura un operaio 45enne anconetano trovato in possesso di circa mezzo etto di cocaina purissima
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, ha visitato nel pomeriggio di oggi il punto tamponi allestito presso il Palabaldinelli di Osimo nell’ambito dell’operazione “Marche sicure”, la campagna di screening su larga scala promossa dalla Regione Marche, che nel fine settimana ha fatto tappa nei Comuni della Valmusone.
da Consiglio Regione Marche
“Ancora una volta consiglieri regionali e amministratori locali della destra, non conoscendo evidentemente le procedure dei lavori pubblici, come sciacalli si buttano sulla cronaca nell’esclusivo obiettivo di polemizzare con il governo centrale e con l’opposizione regionale che lo rappresenta".
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Nella settimana dal 25 al 29 gennaio, Pfizer dovrebbe consegnare 5.000 vaccini, una fornitura sottosoglia rispetto al dato concordato di 9.750 dosi settimanali per le Marche. La prima fase della vaccinazione doveva riguardare tutto il personale della sanità pubblica e privata, RSA e soggetti fragili e persone di disabilità.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Necessari tempi certi su durata e fine del blocco degli spostamenti tra comuni, perché le imprese ormai sono allo stremo e la situazione è diventata pesantissima: questa la denuncia di Confartigianato Benessere, uno dei comparti tra i più colpiti dal provvedimento di chiusura dei confini comunali in zona arancione.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
“Capillare, efficiente, rapido”. Sintetizza in tre aggettivi l’assessore regionale Francesco Baldelli lo screening di massa ‘Marche Sicure’, l’operazione fortemente voluta dalla giunta Acquaroli, che proprio in questi giorni sta coinvolgendo le popolazioni che risiedono nei piccoli comuni della regione
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Proseguono i record per i giovani atleti delle Marche, anche nel secondo weekend di meeting al Palaindoor di Ancona.
www.fidalmarche.com
Giovedì a Roma, nella sede centrale dell’Anas si è svolto un incontro tra il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, l’Assessore regionale alle Infrastrutture, Francesco Baldelli, l’Amministratore Delegato e direttore generale di Anas, Massimo Simonini, l’Amministratore Delegato di Quadrilatero, Eutimio Mucilli e il Responsabile della Struttura Territoriale Marche, Paolo Testaguzza.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“La situazione è paradossale: in un momento così grave l’Unione Europea è riuscita a trovare addirittura il tempo di mettere in mora l’Italia rispetto ad una questione delicata come quella della applicazione della direttiva Bolkestein.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Prosegue l’operazione “Marche sicure”, iniziativa promossa dalla Regione per uno screening su larga scala della popolazione, al fine di individuare, isolare e tracciare il virus da Covid 19.
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di giovedì 21 gennaio 2021 nelle località dell'Area Vasta 1 (Orciano di Terre Roveresche, Serrungarina di Colli al Metauro, Gradara e Montecchio di Vallefoglia) si sono sottoposte al test 889 persone con 13 casi rilevati positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio svolta a contrasto dei traffici illeciti in genere e per la verifica del rispetto delle prescrizioni in materia di contenimento della diffusione dell’epidemia da coronavirus, i militari della compagnia di Civitanova Marche hanno notato, all’interno di un esercizio commerciale della città, esposte per la vendita, numerose borse e zaini recanti marchi riconducibili alle griffe Gucci, Yves Saint Laurent, Valentino, Chanel e Louis Vuitton.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Sono state 2.864 le persone che a Colli al Metauro – tra sabato e giovedì - si sono sottoposte al tampone durante lo screening di massa per il monitoraggio del Covid-19, nell'ambito dell'operazione 'Marche Sicure'. Nello specifico si sono presentati 1.368 uomini e 1.496 donne. A Terre Roveresche, invece, i test sono stati 2.280 (1.067 uomini e 1.213 donne).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nuove piante, nuove luci, nuova visione d'insieme. Piazza Andrea Costa è pronta a rifarsi il look. L'amministrazione comunale fanese ha infatti approvato - e presentato alla stampa - il progetto preliminare della nuova piazza. Nella video-intervista che segue, l'assessore ai lavori pubblici Fabiola Tonelli ci spiega quali siano state le linee guida della progettazione, facendo luce anche sulle sorti del mercato e sulla discussa questione dei parcheggi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nel piano di investimenti pluriennale di Autostrade per l'Italia mancano interventi per le Marche, soprattutto non è presente la tanto dibattuta terza corsia della A14, che ricordo, a titolo di cronaca, essere stata già annunciata dal Partito Democratico a più riprese.
da Francesco Battistoni
Forza Italia Marche